• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 03:12:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Portigliola, al via il Galà Lirico dell’Accademia Senocrito

20 Agosto 2020
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Masciaga

PORTIGLIOLA- Nella splendida e suggestiva location del teatro greco-romano di Portigliola, ieri, 19 agosto, ha preso vita il Galà Lirico organizzato Dall’Accademia Senocrito di Locri.

Tale evento rientra nel progetto “Calabria in opera” cofinanziato dalla regione Calabria PAC 2014/2020 Azione 3 tipologia 3.1 Attualità 2019, giunto alla seconda edizione e fortemente voluto dai responsabili di suddetta Accademia, nella figura dei Maestri Loredana Pelle e Saverio Varacalli, prevede l’articolazione in ben tre serate di contenuto e programmazione diversa. Infatti, la prima serata, ha visto come protagonista la lirica e il bel canto dove, i maestri Alessandro ed Aurora Tirotta, rispettivamente basso e soprano, accompagnati da una piccola ensable (Covid-19 non permette altro) e dall’impeccabile pianista Loredana Pelle hanno eseguito brani di chiara fama.

Mozart, Puccini, Verdi, Donizetti e inevitabilmente Cilea hanno riecheggiato tra le storiche mura del luogo suscitando emozione ed interesse tra il pubblico. Il virtuosismo, il talento e la professionalità dimostrata da voci ed esecutori ha dominato la scena per ben due ore: un repertorio fatto di a solo, duetti e pezzi per orchestra degni delle ben più note manifestazioni.

Di spessore interpretativo il duetto “ Quanto è amore ed io spietata” tratto da “L’elisir d’amore” di G.Donizetti e il duetto “La ci darem la mano” tratto da “Il Don Giovanni “ di Mozart dove, i due interpreti, ironicamente e simpaticamente, hanno trasposto in attualità Covid-19 gesti, impiego di disinfettanti e mascherine. Idilliaco l’omaggio a Ennio Morricone con il brano “La leggenda del pianista sull’oceano” con arrangiamento e orchestrazione del maestro Alessandro Tirotta, altresì l’esecuzione dell’ “Intermezzo di Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni.

Una caratteristica particolare del progetto “Calabria in opera” prevede l’esecuzione di brani inediti composti da autori calabresi o il lancio di musicisti in erba sempre calabresi; pertanto ieri, sono stati eseguiti in prima assoluta, due brani composti dal maestro Domenico Giannetta, insignito docente di Teoria dell’armonia e analisi presso il Conservatorio di Vibo Valentia, già noto al mondo della musica mondiale per l’opera lirica “Maria Olivares” e per le numerose composizioni per ensamble, piano, violini, fiati e molto altro:  Loredana Pelle ha accompagnato al piano Alessandro Tirotta in “Soli morenti” a seguire Aurora Tirotta in “Canzoni d’autunno”, brani composti appunto dal Giannetta su poesie di Verlaine.

La parte finale della serata è stata dedicata alle romanze d’autore e alla musica napoletana sempiterna, “ o sole mio” , “I te vurria vasà” , “Funiculì funiculà” hanno coinvolto inevitabilmente il pubblico nel canto collettivo.

Il prossimo appuntamento con la Senocrito e il loro progetto “Calabria in opera”, sarà il prossimo 23 agosto a Gerace presso la chiesa di San Francesco: tematica diversa in quanto si tratterà di un perfetto connubio tra clarini e pianoforte che sicuramente susciterà interesse, piacere ed entusiasmo. Il trio composto da Giulia Folgore (clarino), Vincenzo Linarello (clarino) e Letizia Sansalone (pianoforte) nasce nel 2018 al fine di divulgare e approfondire un repertorio classico-tradizionale in un ensamble caratterizzando il dialogo e l’intreccio concertante tra gli strumenti in una perfetta armonia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASD San Luca, continua la campagna acquisti. In arrivo il difensore argentino De Miranda

Articolo successivo

ROCCELLA JONICA Domenica la quarta edizione del memorial di nuoto dedicato ad Andrea Arena

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Articolo successivo
ROCCELLA JONICA Il 18 agosto “1° Trofeo Città di Roccella Jonica – A…mare per Andrea”

ROCCELLA JONICA Domenica la quarta edizione del memorial di nuoto dedicato ad Andrea Arena

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.