• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 15:43:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Il corsivo: Giovanni, Peppe e il «C’eravamo tanto amati»

4 Giugno 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – «E’ giunto il momento di fare attenzione anche alle prossime elezioni regionali». E’ un passaggio tra i più significativi dell’intervento del sindaco di Locri Giovanni Calabrese all’assemblea di AssoComuni di ieri. Dallo scorso 16 maggio, giorno della protesta in catene davanti all’ospedale di Locri, il suo rapporto col centrodestra regionale in generale, con quello reggino in particolare e soprattutto col dimissionario presidente della Giunta regionale Scopelliti non è più lo stesso.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Pomo della discordia, come è noto, la sanità locridea in generale e la funzionalità dell’ospedale di Locri in particolare. Un tema sul quale Calabrese ha dimostrato di non guardare in faccia nessuno, a cominciare dal commissario dell’Asp reggina Sarica allo stesso presidente Scopelliti. Ma non solo. Nel suo intervento, Calabrese ha parlato di «inutili passerelle fatte sulla questione del lungomare danneggiato dalle mareggiate di febbraio, con la tuta della Protezione Civile», riferendosi, evidentemente, al responsabile regionale ProCiv Giovanni Dima e a «Quei politici reggini che oggi contestiamo ma ai quali questo territorio ha dato 40.000 voti alle scorse elezioni regionali»; un calderone sulla cui composizione il sindaco di Locri tace, ma che immaginiamo comprenda i fedelissimi di Scopelliti (Bilardi, Imbalzano, Minasi, Caridi ecc.) agli altri big del centrodestra reggino (Nicolò, Nucera, ecc.).

Dallo scorso 30 novembre, data in cui al palazzo della Cultura i tre “camerati” del tempo che fu Giovanni Calabrese, Gianfranco Fini (che presentò il suo libro “Il Ventennio”) e Giuseppe Scopelliti condivisero lo stesso palco, sembrano passati anni luce. In realtà sono trascorsi solo cinque mesi pieni. 

Un anno (luce?) da quel comizio di piazza Nassyria seguito da una folla oceanica, in cui Scopelliti, parlando un linguaggio da statista più che da ex capo ultrà, lanciò la candidatura di Calabrese che pochi giorni dopo sarebbe stato eletto sindaco col 70% dei voti. 

Giovanni e Peppe protagonisti di una riedizione politica del “c’eravamo tanto amati” ora non si amano più. O meglio, se l’ormai ex governatore mantiene un certo silenzio sulla rottura, il sindaco di Locri ha preso nettamente le distanze da lui. Lo si capisce dalle pochissime centinaia di preferenze prese da Scopelliti in città alle scorse elezioni europee. Chi abbia sostenuto e votato Calabrese alle elezioni del 26 lo sa solo lui ed è un dato che si perde nel segreto dell’urna. Di sicuro non ha votato Scopelliti e, anzi, negli ultimi tempi parla più da leader autonomista che da uomo di centrodestra. 

Solo il tempo rivelerà se si tratta di una strategia tesa a “rottamare” l’attuale classe dirigente del centrodestra reggino o se il sindaco si allontanerà da quest’area politica. 

Per il momento, resta solo da valutare l’eventualità di una verifica politica all’interno della maggioranza in consiglio comunale, per capire se questa è una coalizione sì civica ma ancora orientata verso il centrodestra o no. 

E anche questo lo scopriremo a breve.

Per ora, se c’è uno che gongola e sorride sornione è Francesco Macrì: lui, Scopelliti lo aveva scaricato da tempo, almeno dopo quel 2011 in cui, in occasione delle elezioni comunali dell’epoca, l’allora governatore si orientò su Giovanni Calabrese. 

Poi, il progressivo allontanamento, facilitato, infine, dal dissolvimento del Pdl, dall’adesione di Scopelliti al Nuovo Centrodestra, dalla scelta di campo, netta, di Macrì che diventò subito uno dei pilastri di Forza Italia nella nostra regione.

L’ex sindaco si gode il successo del partito di Berlusconi in città alle europee e, essendo fuori dalla maggioranza consiliare, non si deve nemmeno sobbarcare l’onere di prendere parte a eventuali verifiche politiche. E forse, pensando agli altri leader cittadini del centrodestra ripete tra sé e sé…«Ve l’avevo detto io».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roma, il ministro Lanzetta al convegno “Piccoli comuni, futuro green”

Articolo successivo

Elezioni europee, perdenti e vincenti secondo Pino Mammoliti

Leggi anche questi Articoli

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

Articolo successivo
Elezioni europee, perdenti e vincenti secondo Pino Mammoliti

Elezioni europee, perdenti e vincenti secondo Pino Mammoliti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

0
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
Reggina, Brunetti: “Fase di transizione si concluda in tempi brevi

CALCIO. Reggina – Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

16 Maggio 2025
Corato (Bari), IHP: la sagra della carne di cavallo va abolita subito

Corato (Bari), IHP: la sagra della carne di cavallo va abolita subito

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.