• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 02:20:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Corato (Bari), IHP: la sagra della carne di cavallo va abolita subito

16 Maggio 2025
in Mondo animale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
103
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

E’ UNA MANIFESTAZIONE ANACRONISTICA CHE OFFENDE L’ETICA E METTE A RISCHIO LA SALUTE PUBBLICA. CHIEDIAMO AL COMUNE DI ANNULLARE L’EVENTO. I CAVALLI SONO ESSERI SENZIENTI, NON SONO CIBO.  

R. & P.

FIRENZE – IHP (Italian Horse Protection, la prima associazione italiana per la tutela degli equidi) esprime la propria ferma condanna per la nuova edizione della Sagra della carne di cavallo, prevista per il 17 e 18 maggio a Corato (BA), e chiede al Comune di annullare una manifestazione che offende la sensibilità collettiva e mette a rischio anche la salute pubblica.

Full Travel Full Travel Full Travel

“Quella di Corato non è una semplice ‘sagra di paese’, ma un tentativo di normalizzare e persino celebrare una pratica – il consumo di carne equina – che la stragrande maggioranza degli italiani rifiuta eticamente. È un insulto alla cultura del rispetto verso gli animali, e in particolare verso i cavalli, che di certo nel 2025 non possono essere considerati un alimento”, dichiara Sonny Richichi, presidente di IHP.

I cavalli sono animali d’affezione, eppure la legislazione italiana ancora li considera animali da reddito, consentendone la macellazione e l’immissione sul mercato alimentare. Si tratta di una contraddizione etica e normativa che IHP denuncia da anni, chiedendo una riforma che riconosca definitivamente lo status di animale d’affezione per i cavalli, escludendoli dalla catena alimentare.

Dietro la retorica folkloristica di sagre come quella di Corato si nasconde un sistema opaco e pericoloso: numerose inchieste giornalistiche e giudiziarie hanno documentato la mancanza di tracciabilità delle carni equine, la presenza di residui farmacologici utilizzati in ambito sportivo e l’arrivo nei mattatoi di cavalli provenienti dal mondo dell’ippica e degli sport equestri, in violazione di ogni principio di benessere animale e sicurezza alimentare.

“Oltre a rappresentare un atto moralmente inaccettabile, il consumo di carne di cavallo espone i cittadini a rischi sanitari concreti, come dimostrano le indagini su sostanze vietate o non controllate presenti nelle carni. È inammissibile che una pubblica amministrazione sostenga un evento che promuove tali pratiche”, prosegue Richichi.

L’anno scorso, di fronte alle legittime proteste di cittadini e associazioni, il sindaco di Corato scelse di rispondere con toni sarcastici, dichiarando pubblicamente che avrebbe organizzato “un convegno sulla cultura vegana”. Un’ironia fuori luogo, che rivela un preoccupante disprezzo verso una scelta etica ormai diffusa e rispettabile.

“Un sindaco non dovrebbe mai deridere chi promuove empatia, compassione e civiltà. Il crescente numero di persone che scelgono di non cibarsi di animali merita rispetto, non dileggio. Chi rappresenta le istituzioni ha il dovere morale di ascoltare, non di schernire. Il vero progresso culturale si misura anche da questo”, aggiunge Richichi. “IHP continuerà la sua battaglia per la tutela dei cavalli e degli altri equidi, chiedendo con forza che vengano esclusi definitivamente dalla catena alimentare e riconosciuti per quello che sono: esseri senzienti, non merci.

IHP invita i cittadini italiani a esprimere il proprio dissenso scrivendo al Comune di Corato e chiedendo la cancellazione della sagra. È un dovere civile opporsi a pratiche che offendono la dignità animale e l’intelligenza umana.

Contatti del Comune di Corato:

 info@comune.corato.ba.it

 PEC: protocollo@pec.comune.corato.ba.it

Tags: carne di cavalloCoratoIHP
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Operazione GdF in Calabria e a Roma: sequestrati  56 mila prodotti cosmetici dannosi per salute

Articolo successivo

CALCIO. Reggina – Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

Leggi anche questi Articoli

Allevamento abusivo di Husky a Ponzano Romano: nuovo controllo a vuoto, nessuno chiede l’accesso alla Magistratura

Allevamento abusivo di Husky a Ponzano Romano: nuovo controllo a vuoto, nessuno chiede l’accesso alla Magistratura

28 Maggio 2025
0

La legge si ferma davanti al cancello di REA PONZANO ROMANO - Il 27 mattina si è svolto l’ennesimo controllo...

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

27 Maggio 2025
0

Storie di rinascita tra plastica, ami e infezioni. Già 230 gli esemplari salvati e 6.722 accompagnati alla nascita in collaborazione...

Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

24 Maggio 2025
0

di REA Ci chiediamo a quale battaglia si riferisca l’On. Michela Vittoria Brambilla annunciando di aver aperto le porte per...

IL PAI E L’OSA CONTRO LA RIFORMA DELLA CACCIA: “UN’OSCURANTISTA GUERRA ALLA NATURA, GUIDATA DA BRUZZONE E LOLLOBRIGIDA”

IL PAI E L’OSA CONTRO LA RIFORMA DELLA CACCIA: “UN’OSCURANTISTA GUERRA ALLA NATURA, GUIDATA DA BRUZZONE E LOLLOBRIGIDA”

23 Maggio 2025
0

R & P Il Partito Animalista Italiano (PAI) e l’Osservatorio Savonese Animalista (OSA) esprimono il loro sdegno e la più...

Articolo successivo
Reggina, Brunetti: “Fase di transizione si concluda in tempi brevi

CALCIO. Reggina - Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.