• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:04:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Vertenza Lsu/Lpu: si apre uno spiraglio per i lavoratori precari dopo l’incontro in Regione

12 Marzo 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI- Un confronto costruttivo, così può essere concepito l’incontro intercorso questa mattina a Catanzaro, tra il sindaco di Locri Giovanni Calabrese accompagnato  dal segretario segretario generale Scuglia, e alcuni vertici del Dipartimento Regionale del Lavoro, quali il dott. Antonio Nicola De Marco e l’assessore al ramo Carlo Guccione.

{loadposition articolointerno, rounded}

Naturalmente, al vaglio del tavolo del Dipartimento Lavoro a Palazzo Alemanni, la questione Lsu/Lpu: da 11 giorni i lavoratori, hanno avviato una serie di sit-in scaturiti (come più volte riportato dalla nostra testata), in primis dalla mancata adesione dell’Ente al bando interministeriale dell’8 ottobre 2014 per la contrattualizzazione dei precari per un anno e poi, per la sospensione dell’utilizzo degli stessi in virtù dell’interruzione della convenzione stipulata con la Regione Calabria. Da settimane, una serie di polemiche tra Amministrazione e sindacati ha preso il sopravvento.

Il vero problema, come ribadito questo pomeriggio dal primo cittadino ai lavoratori e al rappresentante sindacale della Cgil Sebastiano Marando, non riguarda il predissesto per il quale è prevista la deroga dal Decreto Interministeriale, ma la situazione di eccedenza di personale che comporta il divieto assoluto di qualsiasi assunzione <<Il Comune di Locri è l’unico Comune della Calabria- ha dichiarato Calabrese– che ha rispettato i parametri di legge, dichiarando l’eccedenza di personale in pianta organica, avviando il prepensionamento di 15 persone e accompagnando alla pensione altri 17. I Decreti Ministeriali sulla contrattualizzazione hanno previsto delle deroghe solo per gli Enti in condizioni di predissesto e dissesto e non per quelli con eccedenza di personale>>.

Problematica quest’ultima, rilevata nell’incontro odierno con carte alla mano, anche dal dirigente De Marco che ha garantito che tra stasera e domani la Regione Calabria porrà un quesito al Ministero della Funzione Pubblica, per verificare se l’Ente anche in condizioni di eccedenza di personale, può ricontrattualizzare i lavoratori, con risorse a carico unicamente della Regione, senza incidere in alcun modo sul bilancio comunale <<Nel caso in cui- ha sottolineato Calabrese-dovesse arrivare un parere positivo dalla competente Funzione Pubblica e in un successivo passaggio, dalla competente Commissione di Stabilità del Ministero dell’Interno, per la verifica degli atti al quale il Comune di Locri è sottoposto per lo stato di predissesto, è ovvio che l’Amministrazione farà le opportune valutazioni con le relative contrattualizzazioni, fermo restando che il Comune non è in grado di poter stabilizzare. Le  contrattualizzazioni inoltre, non possono essere effettuate senza valutare il percorso di ogni lavoratore all’interno di un Ente. Lavoratori che, come confermato anche in Regione, dovranno svolgere la loro attività secondo progetti originali (quelli del 1998), rispettando le indicazioni politiche e amministrative dell’Ente. Bisogna essere responsabili, responsabilità che è mancata nel corso degli anni, senza dimenticare anche la superficialità da parte dell’organo politico che non ha saputo valutare la situazione. Oggi siamo davanti a un bivio: ripristinare queste verità, consentire ai lavoratori di prestare il loro servizio con serietà, rinnovando la convenzione con la Regione Calabria secondo le reali esigenze dell’Ente. Non possiamo procedere diversamente. Nessuno ha mai detto di no alla rimodulazione dei progetti al fine di utilizzare i lavoratori assegnati al Comune di Locri, secondo le reali esigenze dell’Ente. I precari sono state vittime di una parte politica, soprattutto di alcuni sindacati che hanno fatto invasione di campo, anzichè tutelare questi lavoratori, e schierandosi al fianco di chi non vuole il bene della Città e che per anni, l’ha amministrata male,  con risultati sotto gli occhi di  tutti. Oggi i sindacati sono stati i fiancheggiatori di questi personaggi, questo è inaccettabile. Dovrebbero fare politica senza utilizzare il disagio che vivono i lavoratori. In tanti anni di precariato, i sindacati non si sono mai preoccupati di dare un futuro a queste persone. E nel 2009 quando ho fatto parte dell’Amministrazione Macrì, con Sainato assessore, abbiamo creato le condizioni per dare stabilità a ben 43 persone, persone qualificate e formate. Oggi abbiamo un apparato burocratico che non è in grado ancora, di dare risposte efficaci e efficienti a questa Città. L’azione amministrativa di un Ente allo stato attuale, si misura su principi di efficacia e efficienza. Noi siamo ancora ad un livello molto basso, per cui occorre lavorare se intendiamo dare un futuro alla cittadina. Un futuro che dipende non solo dal sindaco ma anche dal funzionamento dell’apparato burocratico>>.

A proposito di sindacati, i botta e risposta tra sindaco e Marando, hanno tenuto banco anche questo pomeriggio: Marando ha infatti accusato Calabrese, del provvedimento di sospensione  attuato per i 15 Lsu/Lpu <<Poteva sospendere la convenzione- ha reclamato- ma non i lavoratori. I lavoratori sono a spesa della Regione e non del Comune. Quindici padri di famiglia ai quali è stato tolto il pane dalla bocca>>.

Si apre quindi un possibile spiraglio per i lavoratori, non appena  la Regione Calabria invierà al primo cittadino una nota che formalizzerà il rinnovo della convenzione con l’Ente così da reintegrarli, in attesa poi di conoscere quanto disposto dal Ministero della Funzione Pubblica sull’eventuale contrattualizzazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Infrastrutture, dalla Provincia pioggia di euro su Siderno Superiore

Articolo successivo

Bovalino, il Consiglio dei Ministri non ha preso alcuna decisione sulle sorti del consiglio comunale

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
Bovalino: incontro fra Agave e la Commissione Straordinaria del Comune per discutere di due importanti problematiche

Bovalino, il Consiglio dei Ministri non ha preso alcuna decisione sulle sorti del consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.