• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 00:23:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

“Un figlio in cielo”, una via crucis per ricordare tutte le vittime dell’indifferenza

29 Marzo 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – Si ritrovano  insieme come ogni anno da quattro anni genitori, amici parenti, semplici cittadini le cui vite sono state toccate dalla perdita di una persona amata. Dopo Bianco, Locri, Roccella quest’anno l’appuntamento è davanti la chiesa di San Nicola di Bari a Bovalino, da qui partirà una via crucis che, passando per le vie principale della città, ricorderà nelle sette stazioni quegli angeli strappati alla vita troppo presto.

  {loadposition articolointerno, rounded}

Fanno tutti parte del gruppo “Un Figlio in Cielo”, un’ organizzazione spontanea di persone, uomini e donne, accomunate dal dramma di avere perso un figlio (la maggior parte in circostanze tragiche in seguito ad un incidente stradale) che si ritrovano un paio di volte al mese per confortarsi, consigliarsi e darsi forza vicendevolmente, organizzando periodicamente anche iniziative a sfondo sociale in memoria dei propri figli. Tra queste la Via Crucis che si svolge ormai da quattro anni a questa parte in un’ottica itinerante spostandosi di paese in paese con l’intento di sensibilizzare la Locride tutta sulle problematiche della sicurezza stradale.
Rappresentanti ecclesiastici, amministratori forze dell’ordine ma soprattutto moltissimi cittadini che camminano insieme per ricordare non solo le vittime della strada, ma tutte quelle vite stroncate dall’avidità umana, dalla criminalità, uomini, donne ragazzi che a causa dell’incuria, disattenzione, indifferenza e del sordo silenzio hanno lasciato un vuoto profondo nei cuori e nelle vite di chi li ha amati o anche solo conosciuti. Camminano in religioso silenzio, provengono da tutta la Locride, sono qui per fare sentire la loro presenza, per pregare, per aiutare chi ancora troppo arrabbiato con la vita e con Dio stenta a trovare quella pace che solo la certa speranza riesce a donare. Striscioni, foto, candele, sono qui per ricordare a tutti cittadini e istituzione la responsabilità di ognuno. Il silenzio, la non cura dei nostri luoghi, l’indifferenza sono le cause principali di un dolore ingiusto ma che se fatto proprio apre gli occhi. E allora basta con le morti bianche, con le vittime dell’asfalto, con i morti in mare, con i caduti di una guerra ancora troppo silenziosa, la ‘ndrangheta. Un segno, un simbolo questo che le associazioni che popolano il nostro territorio, nonostante le difficoltà, cercano ogni giorno di manifestare, anche solo con la loro presenza, con la loro vita.
Una manifestazione che giunge, dunque, alla sua IV edizione che ha come scopo quello di sensibilizzare tutti,al ricordo e alla prudenza stradale, perché una vita spezzata sull’asfalto non possa solo considerarsi una tragica fatalità, perché le autorità competenti possano spingere verso un reale ed efficace ammodernamento della nostra quasi unica arteria di comunicazione, la SS 106, troppo spesso ricordata come la strada della morte.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Scalea, anche la S.E.L.E.S. di Gioiosa all’incontro con Renzi

Articolo successivo

Domenico Misdea, la storia dell’artista di San Giovanni di Gerace famoso in California come “Nativity man”

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
Domenico Misdea, la storia dell’artista di San Giovanni di Gerace famoso in California come “Nativity man”

Domenico Misdea, la storia dell'artista di San Giovanni di Gerace famoso in California come "Nativity man"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.