• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 16:06:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

STATALE 106 L’indignazione di Potere al Popolo: “La sua pericolosità sembra non interessare a nessuno”

1 Febbraio 2020
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si conclude il primo mese del 2020, ma la sicurezza della Statale 106 Jonica RC-TA sembra non interessare a chi di competenza: lo dimostrano i numerosi incidenti in tutte le province che vengono attraversate.Meno di 24 ore di differenza, meno di 40 chilometri di distanza: altre due vite spezzate nel mese di gennaio sul tratto del basso Jonio reggino della “statale della morte”. Un pedone di 50 anni falciato mentre attraversava la strada, un ragazzino di 15 anni ucciso da uno scontro tra un’auto e uno scooter.Un bollettino che sembra essere senza fine, nell’indifferenza eterna di chi dovrebbe garantire sicurezza, quella vera, sull’unica arteria che unisce i piccoli paesini nati dall’evacuazione dei centri interni alluvionati, ormai oltre mezzo secolo fa, e colpiti oggi dalla piaga di emigrazione e spopolamento.Eppure c’è ancora chi ci vive in questo territorio e troppo spesso subisce una quotidiana guerra contro la sicurezza stradale, vedendo morire persone care e amici. Le cittadine e i cittadini che risiedono nei paesi della costa jonica hanno costantemente protestato contro la tutela della vita lungo la Statale: associazioni, singoli e raggruppamenti o comitati spontanei.Sono state avanzate anche proposte: l’ultima proprio la scorsa estate, con una raccolta firme di iniziativa civica e spontanea, che ha coinvolto centinaia di abitanti nella piccola frazione di Galati di Brancaleone, un puntino sulle mappe geografiche che ha visto troppi morti nel corso degli anni, su quel maledetto asfalto.Un’iniziativa, che avevamo già diffuso mesi fa, che se replicata avrebbe migliaia di adesioni in tutta la provincia.Sappiamo, dai promotori, che gli Enti responsabili non hanno mai risposto alle lettere raccomandate inviate a nome della popolazione del luogo: forse non meritano attenzione? Quanto valgono tutte queste vite spezzate?!Le vite di Alessandro, Salvatore, Antonio, Knut; le vite di chi è sopravvissuto ma con conseguenze irreparabili; le vite di chi si è trovato suo malgrado carnefice su una strada senza le più elementari norme di sicurezza.Autovelox nei centri abitati e fuori, semafori, attraversamenti pedonali rialzati, illuminazione adeguata, manutenzione e segnaletica: si può fare, tra i tanti eterni cantieri, basterebbe volerlo. Queste le richieste, quasi ovvie, quasi scontate, delle nostre popolazioni: dall’altra parte, in risposta, il silenzio.Trasporto pubblico, collegamenti adeguati, diritto a vivere ed abitare le proprie case, aggiungiamo noi.Quanto lavoro e vivibilità porterebbero i servizi sul territorio? Quanta dignità acquisterebbe una popolazione che sa di non essere ignorata? Quanto rispetto meriterebbero delle istituzioni attente alla vita delle persone, a cui è loro dovere rispondere e prestare la propria opera?Sicuramente tutto quello che serve per contrastare nei fatti la piaga dell’emigrazione, su cui tutti fanno vuota propaganda per eterne campagne elettorali.Pretendiamo, come popolo di questi territori, risposte e interventi adeguati. Siamo stanchi e stanche di piangere fratelli, sorelle, figli e amici: non è un destino ineluttabile il nostro, ma un diritto alla vita.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STRADA PER POLSI La promessa di Klaus Davi: “Chiamerò la Santelli”

Articolo successivo

CARABINIERI Compagnia di Bianco: un arresto, perquisizioni e tante opere di prevenzione degli incidenti

Leggi anche questi Articoli

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

Articolo successivo
CARABINIERI Compagnia di Bianco: un arresto, perquisizioni e tante opere di prevenzione degli incidenti

CARABINIERI Compagnia di Bianco: un arresto, perquisizioni e tante opere di prevenzione degli incidenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

0
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
Reggina, Brunetti: “Fase di transizione si concluda in tempi brevi

CALCIO. Reggina – Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.