• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 04:53:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Scalea, anche la S.E.L.E.S. di Gioiosa all’incontro con Renzi

29 Marzo 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

GIOIOSA JONICA- C’era anche la la S.E.L.E.S  di Gioiosa Ionica (Scuola Etica e Libera di Educazione allo Sport) a Scalea, lo scorso 26 marzo, per partecipare alla giornata contro la ‘ndrangheta organizzata dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Nell’occasione è stata donata al Presidente del Consiglio, che ha chiesto espressamente di incontrare la delegazione della Scuola Etica presente, una casacca da gioco che non ha sponsor, ma alcuni dei nomi delle vittime innocenti della ‘ndrangheta. A consegnarla il Presidente Francesco Rigitano insieme al piccolo calciatore Bruno Ollio; una maglia che non ha nulla di convenzionale, rappresenta un segno tangibile di speranza e cambiamento.

{loadposition articolointerno, rounded}

Di seguito la nota stampa diffusa dall’associazione sull’incontro
“La S.E.L.E.S, che ad oggi conta più di 160 iscritti sorta nel 2010 in collaborazione con l’Associazione Libera di Don Ciotti in un territorio, difficile e martoriato come quello della Locride, nasce dalla profonda convinzione che lo sport possa rappresentare uno strumento di socializzazione per giovani e famiglie basato su valori positivi da contrapporre a quelli negativi che spesso pervadono la vita quotidiana della comunità calabrese. Perché si sa la ‘ndrangheta s’infiltra anche nel mondo del calcio e la S.E.L.E.S  con il suo codice etico vuole essere o perlomeno s’impegna a portare avanti  l’alternativa: non solo il calcio giocato ma quello sano, onesto fatto di passione e di entusiasmo. Tutti, grandi e piccoli, prima di scendere in campo entrano nell’aula di formazione dedicata a Gianluca Congiusta, vittima innocente di mafia, per discutere di regole e legalità. Poi ci s’infila le scarpe e s’indossa la divisa da gioco per iniziare a correre sul campo verde della vita. La presenza del Presidente del Consiglio insieme al segretario del pd regionale Magorno, alla gente di Scalea, alle istituzioni e agli innumerevoli calabresi rappresentano la bella Calabria, quella Calabria civile e democratica che non vuole affondare nei propri mari o nascondersi nelle viscere del territorio, ma che ha tutta l’intenzione di smaltire i rifiuti più pericolosi.”Quella maglietta blu con la scritta ‘ Scuola Etica e Libera di Educazione allo Sport’ consegnata personalmente a Renzi- precisa  Ciccio Rigitano- e in cui ci sono impressi i nomi delle vittime innocenti di mafia  non affonderà mai poiché  percorso tracciato da tale scuola chiama tutti alla corresponsabilità e la vera politica della società civile è fare la propria parte, assumendosi in forma adulta la propria quota di responsabilità senza sventolare coppe o medaglie”. “Insieme dobbiamo puntare- continua Rigitano- a  creare una grande comunità civile contro la corruzione, che non può non venire ascoltata a livello politico dalle pubbliche amministrazioni, dai comuni, dalle regioni, dalla stessa cittadinanza. In un certo senso la nostra è una campagna di “obbedienza civile”: siamo chiamati per legge a fare la nostra parte e vogliamo farlo per portare avanti una Calabria libera da ogni forma di servilismo illegale: libera da tutto ciò che incatena le menti, la cultura e i modi di vivere di una società poiché quelle luci del campo S.E.L.E.S accese fino a notte fonda non possono spegnersi, dovranno continuare ad illuminare le nostre coscienze”.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Romeo a Spazio Aperto: “Siderno emblema del disastro di questo territorio. Ha svenduto la sua grandezza facendo scappare gli imprenditori onesti. Ma si può ripartire”

Articolo successivo

“Un figlio in cielo”, una via crucis per ricordare tutte le vittime dell’indifferenza

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
“Un figlio in cielo”, una via crucis per ricordare tutte le vittime dell’indifferenza

"Un figlio in cielo", una via crucis per ricordare tutte le vittime dell'indifferenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.