• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:35:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Santuario della Madonna dello Scoglio, il I marzo la visita dell’arcivescovo Morosini

19 Febbraio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giuseppe Cavallo

PLACANICA – Dopo la giornata intensa di alta spiritualità dell’undici febbraio, che ha registrato la partecipazione di migliaia di persone, presso l’Opera Madonna dello Scoglio, fondata da Fratel Cosimo, ogni mercoledì, sabato e domenica, nel pomeriggio, continuano gli incontri di preghiera con i sacerdoti e Fratel Cosimo. Ma il primo sabato del mese di marzo, un altro importante avvenimento attende i pellegrini devoti della Beata Sempre Vergine Maria.

{loadposition articolointerno, rounded}
Infatti, il primo marzo, allo Scoglio, sarà presente l’arcivescovo di Reggio – Bova, monsignor Morosini, che verrà accolto da monsignor Cornelio Femia, amministratore della diocesi di Locri – Gerace e da Fratel Cosimo Fragomeni, fondatore dell’opera mariana che conta oltre seicentomila presenze annue.
“La comprensione degli altri rientra nella carità verso il prossimo” – ha espresso il servo di Dio e della Santa Chiesa – “Perché non c’è carità senza amore e non c’è amore senza carità.” Concetti, questi, che aveva espresso, a Santa Domenica di Placanica, anche l’undici febbraio, in occasione della Giornata Mondiale del Malato. Dopo aver esortato le migliaia di persone convenute a confessarsi, con i sacerdoti presenti, sempre insufficienti di fronte alla fiumana di anime che allo Scoglio si accosta a questo prezioso sacramento, Fratel Cosimo, nella sua evangelizzazione ha tratto spunto dal passo del Vangelo di Giovanni, capitolo 15, versetti 12, 13 e 14.
“Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati” – ha espresso il servo di Dio e della Santa Chiesa – “nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. Voi siete miei amici,” – ha aggiunto, ricordando le parole di Gesù – “se farete ciò che io vi comando.”
L’ultimo mistico vivente, dopo il ritorno al Padre della compianta Natuzza Evolo, ha evidenziato che un altro aspetto della carità cristiana è la comprensione. In merito ha, infatti, detto: “Ognuno di noi può rendere contenti quelli che gli vivono accanto. Basta semplicemente capirli cioè, mettersi col pensiero nella situazione degli altri. Capire gli anziani, capire i poveri, capire gli stranieri, capire i malati, i sofferenti e persino gli atei. Comprendere” – ha spiegato l’amato Fratel Cosimo – “se vogliamo, vuol dire amare. Il rispetto, miei cari” – ha riferito, rivolgendosi all’imponente assemblea – “non consiste soltanto nell’evitare ogni parola che ferisca, ogni parola che sia poco bella, ma consiste in qualche cosa di più importante, cioè di positivo, che dia al nostro fratello, alla nostra sorella, al nostro prossimo, l’impressione di sentirsi un essere prezioso. Ricordiamo sempre, miei cari” – ha continuato – “che il rispetto non deve escludere mai nessuno.” Parole toccanti, importanti, in un momento storico in cui la confusione e la perdita di valori si avvicina più all’epoca in cui si è pervenuti alla caduta dell’Impero Romano o, addirittura, a Sodoma e Gomorra.
Avere una particolare comprensione verso il prossimo non è facile, al giorno d’oggi, proprio perché non si riesce ad intendere che qualsiasi persona è tale. “Un uomo giusto e molto buono, Fratel Cosimo,“ – ha dichiarato monsignor Femia – “a cui il Signore ha affidato un ministero importante, quello di aiutare, consolare, consigliare, indirizzare sulla retta via, il prossimo.”
Effettivamente, se si considera che il mistico placanichese incontra, a colloquio privato, circa cento persone il mercoledì e altrettanto il sabato, di tutte le settimane, mesi e da quasi mezzo secolo, è chiaro che il suo impegno, sacrificio e il suo spirito d’abnegazione mostrano già quante persone possono ricevere aiuto da lui, che si definisce solo un semplice strumento al servizio di Dio e della Chiesa. Una persona veramente umile, Fratel Cosimo, generosa, leale, seria, caritatevole, con un cuore ricco d’amore verso il prossimo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gerace, “Arte sacra e l’antica tradizione degli scalpellini”

Articolo successivo

Intimidazione a Equitalia: la solidarietà dell’amministrazione comunale

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
Intimidazione a Equitalia: la solidarietà dell’amministrazione comunale

Intimidazione a Equitalia: la solidarietà dell'amministrazione comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.