• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 02:45:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, gite negate agli alunni diversamente abili. Le precisazioni della dirigente Agata Alafaci

11 Marzo 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA DI  AGATA LAFACI DIRIGENTE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS- MARESCA 

In riferimento ad una nota apparsa in questi giorni su alcune testate giornalistiche che chiama in causa l’Istituto Comprensivo “De Amicis – Maresca” di Locri (questa la denominazione esatta, sin dal 1.9.2012) ci preme precisare quanto segue.

 {loadposition articolointerno, rounded}

L’Istituzione scolastica statale è stata e lo è sempre rispettosa dei dettami costituzionali ed in specifico dell’art.3, organizzando ed attualizzando le attività scolastiche nella piena accoglienza, integrazione scolastica ed inclusione di tutti gli alunni, con particolare attenzione nei riguardi di quelli in situazione di handicap e con bisogni educativi speciali.
Vogliamo rassicurare tutti che al centro della nostra azione educativa rimangono solo e soltanto gli alunni; tutti gli alunni. In questa azione si sente impegnato tutto il personale, partendo dal Dirigente, ai docenti, al personale di segreteria, ai collaboratori scolastici, i quali interagiscono con i genitori cercando di favorire un clima positivo e di reciproca fiducia.
Pensiamo di non meritare le affermazioni lette e che certamente non rispecchiano il pensiero dei genitori dei nostri 37 alunni diversamente abili.
Per andare nei dettagli delle problematiche sollevate è bene precisare che:
– La scuola organizza visite guidate o viaggi d’istruzione in applicazione a D.P.R. 275/99, Circolari ministeriali n. 291/1992, n.623/1996, nota n.645/2002 e successive integrazioni ed ai criteri esistenti nel Regolamento d’Istituto deliberato dal Consiglio d’Istituto.
– Da sempre partecipano a tali attività tutti gli alunni delle classi in base alle delibere degli Organi collegiali, valutando la fattibilità in base all’età ed alle situazioni particolari degli allievi, l’individuazione del luogo da visitare, l’accessibilità di spazi e servizi relativi, il trasporto da utilizzarsi e le autorizzazioni delle famiglie.
– Gli accompagnatori per gli alunni in situazione di handicap sono stati sempre nella scuola i docenti di sostegno o di classe. Si permette la partecipazione, su richiesta della famiglia degli alunni disabili o affetti da particolari patologie, solo di un genitore o di un familiare non in veste di accompagnatore, ma soddisfacendo la necessità di maggiore tranquillità personale.
– Nel tempo le nostre classi con alunni diversamente abili di scuola primaria e secondaria di I grado sono state in Sicilia, a Roma, a Caserta-Ercolano-Napoli, a Cosenza; hanno sempre partecipato alle giornate FAI e svolto attività presso l’area archeologica di Locri, all’agriturismo di Condoianni…
– Pure in quest’anno scolastico già si sono svolte attività formative extrascolastiche a cui hanno partecipato regolarmente tutti gli appartenenti delle classi interessate: Teatro in lingua inglese al Palazzo della cultura di Locri, visione di film al cinema, presepe meccanico a Bovalino, manifestazioni ….
– Da parte dell’Istituzione scolastica nessuno ha informato “che le gite previste per le classi di Terza Media con alunni portatori di handicap, non potranno essere fatte” , in quanto ancora non sono state espletate le gare per individuare le ditte di trasporto o agenzie di viaggi; solo non si può realizzare la visita guidata di alcune classi terze della scuola Maresca a Reggio Calabria per assistere ad uno spettacolo in lingua francese in quanto, pur avendo invitato ditte di autonoleggio e agenzia di viaggio richiedendo autobus GT e autobus con pedana di sollevamento, non è pervenuta alcuna offerta.
– Tante volte pur organizzando i viaggi d’istruzione con aggiudicazione di gara, le famiglie vi rinunciano per i costi. Per evitare appunto condotte discriminatorie ogni classe può partecipare solo se vi aderiscono i due terzi degli alunni.
E’ riconosciuto che sul nostro territorio della Locride mancano tanti servizi per affermare l’integrazione costituzionale dei soggetti con limitazioni funzionali, in modo particolare per quanto riguarda i trasporti. Questo è certamente un limite alla realizzazione delle nostre progettazioni. Tutti dobbiamo concorrere al superamento.Non è nelle intenzioni dell’Istituzione scolastica frenare le attività o la partecipazione di tutti gli alunni di tutte le classi secondo quanto programmato nel nostro Piano dell’offerta formativa. E’nostra primaria finalità formare i cittadini, aiutandoli ad appropriarsi della cultura e prima di tutto del valore del nostro territorio, a conoscerlo e valorizzarlo, per poi potersi confrontare con altre fonti o luoghi culturali. Ma soprattutto è per noi importante promuovere esperienze scolastiche ed extrascolastiche di ricchezza di relazionalità sociale dove per i nostri alunni chi ha più bisogno è una risorsa, per la maturazione ed esercizio della cittadinanza attiva.
Tanto per dirimere la questione e rassicurare sull’operato di una scuola che ha sempre affermato il rispetto e l’uguaglianza di tutti, grazie alla forza delle varie risorse professionali che si sono succedute nel tempo, che attualmente interagiscono in piani integrati con gli enti locali, che si sono formate sul campo affrontando nella quotidianità le emergenze funzionali ed educative, dando pure sostegno alla sofferta genitorialità; scuola dove è un vanto mostrare come si effettua l’integrazione scolastica.
Le note dissonanti ci aiutano a fare meglio e superare i naturali limiti professionali e logistici, ma non si possono accettare denigrazioni continue e gratuite, atte a togliere la serenità operativa, o fumo per allontanare la vera attenzione dai problemi reali, da quello che ognuno di noi fa per ritrovarsi nella ricchezza dell’altro, in qualunque stato di salute sia.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
(D.ssa Agata Alafaci)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, il centro-destra esprime soddisfazione per la candidatura a sindaco di Pietro Sgarlato

Articolo successivo

Processo Sarti, il PM chiede l’assoluzione dei medici Muscari e Speranza

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
Attentato studio legale Nirta, la solidarietà dell’ANAI

Processo Sarti, il PM chiede l'assoluzione dei medici Muscari e Speranza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.