• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 16:55:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

“Le Radici della Memoria”, parole, immagini ed emozioni di una giornata in ricordo delle Vittime di mafia

24 Maggio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro (ph. Enzo Lacopo)

SIDERNO – Una giornata all’insegna dello sport e della collaborazione per ricordare le vittime della mafia nel decennale dell’uccisione di Gianluca Congiusta. “Le Radici della Memoria” è stato tutto questo ed anche la voglia di essere partecipi di un cambiamento per una società civile che deve fare il salto di qualità. Per ricordare e far si che “Le Radici della Memoria” diventasse qualcosa di più di una commemorazione fine a sè stessa, tante le associazioni, tra le quali una menzione particolare per Cambi@menti, sicuri di non far torto a nessuno, hanno reso tutto questo reale e ricco di emozioni, cercando nel possibile di non cadere in una facile retorica.  

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Raccolti nella zona dove Gianluca è stato ucciso, tante le iniziative e le presenze anche di sindaci e politici. Zona che non sarà più come prima grazie ai tre murales realizzati da Giuseppe Crisafio. 

Contrastanti emozioni quelle che hanno pervaso l’aria ascoltando la poesia che Martino Recupero ha scritto in dialetto per Gianluca, le parole di Mario Congiusta e ancor di più la lettera che, ad un anno dell’uccisione di Gianluca, scrisse la sorella Roberta. Letta da Debora Cartisano, figlia di Lollò, morto anche lui per mano di uomini senza scrupoli, la lettera ha come fermato il tempo, tutti i presenti ad ascoltare quelle parole in una sorta di “silenzio sospeso”. Forza e intensità di frasi dense di suggestioni che hanno proiettato i presenti nella quotidianità di chi si trova a vivere in questa situazione, in attesa di capire cosa realmente abbia portato a tutto questo, semplicemente in attesa di una giustizia non sempre al passo con le esigenze della società civile.

E ancora il fiume di nomi letti per ricordare le persone che hanno perso la vita per mano altrui. Nomi importanti da pronunciare, come sottolineato da Don Ciotti nel proprio intervento, per dare dignità ad una morte voluta da altri.  

Don Ciotti che, nel suo intervento ha parlato, ma soprattutto augurato a se stesso e ai presenti, una nuova resistenza in una Nazione ancora non libera, se ci si continua ancora a confrontare senza sosta con la ndrangheta, la camorra, con le mafie in generale. 

«Io sempre più piccolo di fronte ai grandi problemi, convinto che solo il “noi” sarà a vincere la guerra. Vi auguro delle coscienze inquiete che possano portare avanti questa resistenza fino ad ottenere il risultato sperato, la libertà di questa Nazione». Pur convinto della bontà del gesto, Don Ciotti si è detto preoccupato nel voler con affanno intitolare luoghi a persone uccise perché molto spesso l’altra faccia della medaglia è la quasi automatica indifferenza.

 «I nomi che abbiamo letto, prima di ogni altra cosa, devono essere impressi nella nostra coscienza per non farli diventare memoria retorica. È necessario ridare senso alla parola verità in un Pese come il nostro dove nessuna strage l’ha ottenuta e dove, a prevalere, sono il delegare la nostra responsabilità ad altri, l’individualismo e l’omertà, atteggiamenti senza i quali la verità sarebbe facile da trovare. Noi abbiamo un’ancora, la nostra Costituzione che se venisse applicata con il coraggio della verità sarebbe il primo testo per sconfiggere tutte le mafie». 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Daniela Ferraro: «Il Giugno Locrese scippato alla mia famiglia dall’amministrazione comunale»

Articolo successivo

Don Ciotti e il suo intervento politico

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
Don Ciotti e il suo intervento politico

Don Ciotti e il suo intervento politico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.