• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 11:13:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

La scuola dei corrotti e dei corruttori o meglio una scuola cooperativa?

9 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Tra un Rolex e una raccomandazione per il figlio di papà, uno scandalo per la metanizzazione di Ischia e una tangente all’EXPO, il nostro governo ci propone la riforma delle riforme, quella che dovrebbe valorizzare il merito nella scuola pubblica. Ed ecco escogitata la brillante idea: “la chiamata diretta dei docenti da parte dei presidi”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Una riforma truce e ipocrita. Ci vogliono far credere che, mentre in tutta Italia vige la “raccomandocrazia”, a scuola i nostri presidi, a baluardo della giustizia e della libertà, sceglieranno i “docenti migliori”, i più meritevoli. Spunteranno così orde di meritevoli: cugini, amici degli amici, amanti o semplicemente mazzettari che si affacciano con fare speranzoso al nuovo corso. Non sappiamo se la nuova riforma porterà “La Buona Scuola” ma quello che è certo è che questa luminosa intuizione porterà “La BONA a scuola”, creando un mondo di prostituzione intellettuale e fisica, il “giusto” ambiente dove far crescere le nuove generazioni così che possano imparare come sottostare “alla mano morta del potere”. La scuola dovrebbe essere invece il nodo centrale di una solida e matura democrazia, il luogo dove si forma la coscienza dell’essere persona e cittadino. Una scuola resa schiava produrrà solo sudditi, non cittadini.

Don Bosco ci insegna che l’esempio è il più grande veicolo di insegnamento. Un docente prostituito al potere cosa potrà insegnare ai nostri figli? Quale concetto di merito trasmetterà?

Le più avanzate tecniche didattiche hanno ormai certificato che la competizione non favorisce l’apprendimento, anzi lo ostacola. Solo attraverso un apprendimento di tipo cooperativo si costruiscono quelle interrelazioni positive che favoriscono l’acquisizione di elevati livelli cognitivi e di competenze prosociali.

La scuola, nella sua amministrazione, non sfugge a queste dinamiche che sono proprie del mondo dell’insegnamento. E’ necessario perciò riformarne la gestione favorendo quelle dinamiche cooperative che mirano a formare e a sviluppare la comunità scolastica. Nasce l’esigenza di passare alla scuola del nuovo millennio e abbandonare le vecchie filosofie di tipo aziendalistico in favore di soluzioni più moderne ed efficienti che favoriscano relazionalità costruttive tra i diversi attori della complessa comunità scolastica.

E’ il caso di rottamare l’esperienza aziendalistica che a scuola ha prodotto disastri e promuovere un’esperienza gestionale di tipo cooperativo. Occorre, quindi, un salto di qualità, passando dal “Dirigente Manager” al “Dirigente Promotore” che coordina e rimuove gli ostacoli che si frappongono al raggiungimento della piena efficacia didattica. L’Italia e gli italiani meritano molto di più rispetto alle vecchie ricette somministrate dal “nuovo” governo; hanno diritto ad una scuola del nuovo millennio, una scuola Democratica e Cooperativa.

 

                                                                 Direttivo Circolo Partito Democratico Benestare (RC)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PD Locri, sabato l’iniziativa pubblica “Chi e perchè ha ucciso Aldo Moro”

Articolo successivo

Il consigliere provinciale NCD Rispoli:”Servono interventi urgenti sulla jonio-tirreno SS 682″

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
Il consigliere provinciale Francesco Rispoli interviene sul porto di Gioia Tauro

Il consigliere provinciale NCD Rispoli:"Servono interventi urgenti sulla jonio-tirreno SS 682"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.