• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:13:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Giornata mondiale del Diabete. Locri si tinge di blu

14 Novembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il 14-15 novembre verrà celebrata in Italia, in moltissime Piazze, la Giornata Mondiale del Diabete e sono previste numerose iniziative di informazione e sensibilizzazione su questa malattia cronica che interessa ormai milioni di persone.

Simbolo della Giornata mondiale è il “Cerchio Blu”, che contraddistingue in tutto il mondo la manifestazione voluta dalle Nazioni Unite nel 1991 e rappresenta l’unione della comunità delle persone coinvolte nella battaglia contro l’epidemia diabete. In Italia circa il 5 % della popolazione è affetta da diabete e l’incidenza risulta in continuo aumento anche nei bambini e negli adolescenti.

In questa fascia di età, accanto all’espansione del diabete tipo 1, che continua ad essere la forma più comune, hanno fatto la loro comparsa anche forme nuove legate all’obesità come il diabete tipo 2 e l’alterata tolleranza al glucosio. In Calabria, sulla base dei dati presenti nel registro regionale, sono più di 50 i bambini di età inferiore ai 15 anni che ogni anno presentano l’esordio di diabete.

Il diabete che esordisce in età pediatrica presenta problemi particolari che devono essere identificati in ogni contesto sociale per evitare disagi e discriminazioni. La serenità del bambino con diabete e della sua famiglia e la qualità della cura dipendono, infatti, in larga misura dall’inserimento nell’ambiente sociale e scolastico. Proprio su questo aspetto è dedicata la campagna di informazione che quest’anno Diabete Italia, la federazione di cui fa parte l’Associazione Giovane con Diabete, ha lanciato per celebrare la giornata mondiale del diabete con il titolo “Diabete: la scuola non lo insegna ancora”.

Infatti, in considerazione della peculiarità dell’intervento pediatrico in diabetologia, caratterizzato da una forte connotazione di intervento integrato socio-sanitario, risultano determinanti per la qualità dell’assistenza l’organizzazione della rete delle strutture di offerta, le modalità di presa in carico dei pazienti e la valorizzazione di percorsi integrati sanitari e sociali di assistenza.

In Calabria, una delle esperienze riconosciuta a livello nazionale come tra le più virtuose di buona sanità, è la Rete di Diabetologia Pediatrica calabrese il cui coordinamento è dal 2009 affidato al centro di diabetologia pediatrica dell’ Ospedale di Locri, diretto dal dott. Franco Mammì e dalla dott.ssa Mariella Bruzzese, pediatra-diabetologa, a cui è affidata la responsabilità dell’assistenza con un impegno esteso anche a tutto il territorio dell’ Azienda Sanitaria nei Distretti di Siderno, Palmi e Reggio Calabria. Grazie a questo lavoro, i bambini calabresi con diabete e le loro famiglie non sono più costrette ad emigrare fuori regione per essere curati.

A supportare questo impegno ci sono, poi, anche le famiglie dei piccoli pazienti che, riuniti nell’Associazione Giovani con Diabete, si sono fatti promotori di moltissime iniziative che mirano a migliorare la qualità di vita, tra cui proprio la stesura di un Documento strategico per l’accoglienza e l’inserimento scolastico del bambino con diabete realizzato con la collaborazione dei Ministeri della Salute e della Pubblica Istruzione. La Calabria ha di recente recepito questo Documento strategico ed un Protocollo d’intesa per garantire la sua attuazione è stato siglato tra il Dipartimento Tutela della Salute e l’Ufficio Scolastico Regionale.

L’Amministrazione della Città di Locri, in collaborazione con l’Associazione Giovane con Diabete della Locride, ha voluto dare il proprio contributo alla celebrazione di questa Giornata Mondiale organizzando per Domenica 15 Novembre, in Piazza dei Martiri a partire dalle ore 10.00, una iniziativa che mira ad informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo problema che ha notevole rilevanza sociale. Sarà offerta ai cittadini la possibilità di ricevere materiale informativo ed avere risposte a domande e dubbi. Per chi lo volesse ci sarà anche la possibilità di effettuare un controllo della glicemia. E, per non dimenticare i protagonisti della Giornata, proprio i bambini, animazione e giochi in piazza con i clown volontari del Centro di assistenza oncologica che fa riferimento a Emiliana Flamingo.

Inoltre, proprio nella notte del 14 novembre si potrà notare con sorpresa che il Palazzo di Città sarà illuminato da una luce blu così come sarà fatto in tantissime altre città del nostro Paese e in tanti altri Paesi del mondo. Una iniziativa simbolica che mira ad illuminare la vita delle persone che convivono con il diabete e a far luce tra quanti non lo conoscono per eliminare pregiudizi che ancora oggi serpeggiano in vari ambiti sociali

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno e la nuova pista ciclabile. Gli interrogativi de “il Volo”

Articolo successivo

Un tavolo tecnico per Nicola Romeo. La fine di un’odissea?

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
Un tavolo tecnico per Nicola Romeo. La fine di un’odissea?

Un tavolo tecnico per Nicola Romeo. La fine di un'odissea?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.