• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 16:12:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

FRANCESCO EMANUELE CAPOGRECO «L’aumento della Tari a Locri si poteva evitare»

29 Giugno 2018
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Nel luglio dello scorso anno in seguito all’incenerimento di alcuni cassonetti e dell’immondizia da essi strabordante, mi interrogavo sul motivo per il quale non fosse, all’epoca, ancora partita la raccolta differenziata “sostanzialmente pronta” fin dal maggio precedente, come appreso dalle parole del vicesindaco durante il consiglio comunale in cui si dichiarò il dissesto. A distanza di quasi un anno in concomitanza di due episodi, il primo, l’invio della Tassa sui Rifiuti (Ta.Ri.) con un aumento consistente per le tasche dei locresi, ed il secondo, il primo consiglio comunale dopo il rinnovo, svoltosi in data 28 giugno in cui si attribuisce tale aumento a “cause esterne”,  torno ad interessarmi dell’argomento. Tali cause esterne identificate nelle delibere di giunta regionale N.344/2017 e 584/2017 riguardanti la rimodulazione delle tariffe di conferimento in discarica, sarebbero secondo l’amministrazione il motivo tecnico per cui la maggioranza avendo “le mani legate” ha costretto i locresi a pagare di più. Siamo di fronte ad una palese inesattezza, le cause sono invece da imputare ad una precisa scelta politica. L’aumento delle suddette tariffe di conferimento in discarica, infatti, non cadendo a ciel sereno (le due delibere sono una di luglio ed una di novembre 2017), non avrebbero causato gli aumenti attuali (in alcuni casi del 30%) per i cittadini, se Locri non fosse “in bolletta” a causa del dissesto finanziario e soprattutto se la raccolta differenziata fosse una realtà almeno dalla data in cui essa era sostanzialmente pronta, maggio 2017. Se il dissesto per certi versi è un passaggio più complesso da affrontare in una semplice nota, non lo è un sistema di raccolta porta a porta che avrebbe contenuto i costi agendo su tre livelli: in primo luogo diminuendo in termini quantitavi i conferimenti, in secondo luogo le quote via via crescenti di raccolta differenziata avrebbero comportato degli sconti sulla tariffa di conferimento ed in terzo luogo dalla monetizzazione dei materiali riciclabili avremmo potuto ottenere delle entrate utili alla sanificazione del bilancio cittadino. Di fronte a queste evidenze non si può attribuire l’aumento della tassa a cause di forza maggiore, ma a delle scelte, nello specifico scelte di non fare, e quindi ad una precisa volontà politica di non rispondere per tempo ed adeguatamente ai prevedibili aumenti, che hanno avuto mesi di preavviso e di potenziale conseguente programmazione, mancata nel nostro caso. Che si tratti di una precisa volontà del resto è confermato anche dalle dichiarazioni rilasciate in campagna elettorale da Tutti per Locri sull’argomento, in particolare riferite all’esclusione del nostro comune dal bando regionale per la raccolta differenziata che avrebbe apportato risorse finanziarie in grado di evitare l’aumento delle tariffe per i locresi, in cui si affermava che in seguito alla sopra citata esclusione dal bando per mancanza di adeguata documentazione, la raccolta differenziata porta a porta sarebbe partita lo stesso da settembre 2018 grazie a delle non meglio precisate ”risorse proprie”. È bene che i cittadini sappiano che queste risorse proprie, che prima forse non sono state volutamente chiarite, sono oggi da identificare nella maggiorata Tassa sui Rifiuti. La narrazione dei fatti pertanto evidenzia per lo meno in questo ultimo anno come ci siano stati diversi modi per evitare di gravare sulle tasche dei cittadini, modi che sono stati a questo punto non considerati, ed evidenzia come l’attuale situazione non è figlia di cause esterne incontrollabili ed implacabili, ma di precise scelte non fatte e di decisioni non prese che avrebbero potuto vedere oggi, se fatte per tempo, un completo azzeramento degli aumenti quindi una situazione immutata per le tasche dei contribuenti locresi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SISTEMA BIBLIOTECARIO REGIONALE Mercoledì verranno illustrate le nuove misure di sostegno

Articolo successivo

SVILUPPO TERRITORIALE Per Caruso (Volo) si può ripartire dalla “strada della Magna Grecia”

Leggi anche questi Articoli

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

Articolo successivo
CARUSO (VOLO):” Il bio digestore non lo vogliamo”

SVILUPPO TERRITORIALE Per Caruso (Volo) si può ripartire dalla "strada della Magna Grecia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

0
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
Reggina, Brunetti: “Fase di transizione si concluda in tempi brevi

CALCIO. Reggina – Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.