• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:05:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Ferrovia jonica, sabato mobilitazione alla stazione di Reggio

24 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Si è tenuto ieri presso la sede dell’Assessorato alle Infrastrutture della Regione Calabria un incontro fra l’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, accompagnato da alcuni dirigenti e tecnici della Regione, e una delegazione della Rete di Comitati ed Associazioni “Ferrovia Ionica Bene Comune”.

 

L’incontro è stato incentrato sulla volontà di affrontare in maniera congiunta le forti preoccupazioni che la comunità calabrese sta vivendo ormai da tempo, in relazione all’impoverimento dei servizi di trasporto ferroviario lungo tutto il corridoio ionico, e sulla necessità di programmare interventi mirati finalizzati alla riqualificazione del trasporto su ferro su standard adeguati.

L’Assessore ha illustrato le linee di azione prefigurate dall’autorità di governo regionale, ed in particolare quelle indirizzate all’impellente riorganizzazione dei servizi allo scadere della programmazione 2015, evidenziando i limiti di budget, le norme che regolano la materia e la volontà di andare incontro alle esigenze della comunità. L’assessore ha altresì puntualizzato che è in corso di elaborazione una proposta di legge regionale per la regolamentazione della gestione dei servizi di Tpl che condurrà, attraverso una fase sperimentale transitoria, ad un riassetto della rete di trasporto, evitando competizioni improduttive tra vettori, sovrapposizioni ingiustificate di corse fra mezzi pubblici, in particolare fra treno e gommato, razionalizzando l’offerta in rapporto alla domanda e ottimizzando le risorse. L’obiettivo è dunque trasformare un problema in un’opportunità di realizzare in Calabria un nuovo, innovativo, economicamente sostenibile, sicuro ed efficiente sistema di mobilità, in linea con gli standard europei e in grado di rappresentare un’importante leva di sviluppo territoriale, come del resto è testimoniato dai documenti programmatici e strategici dell’attuale Amministrazione Regionale. Ciò verrà realizzato tramite sistemi di smart ticketing, infomobility su supporti tecnologici a larga diffusione e di basso costo, politiche e strategie per lo sviluppo della domanda e l’incentivazione all’utilizzo del trasporto pubblico al posto del mezzo privato, l’ottimizzazione e il miglioramento dell’offerta di servizi Tpl, ricorrendo in particolare per i servizi a domanda debole a sistemi di mobilità innovativi, flessibili, a basso impatto ambientale.

I rappresentanti dei movimenti hanno illustrato il continuo degradare e le criticità del trasporto ferroviario ionico, denunciandone l’impoverimento con dati e documenti. Hanno inoltre riproposto la Petizione popolare che migliaia di cittadini hanno già firmato per rivendicare servizi di qualità ed evitare l’ulteriore decadimento. La riunione pertanto ha sancito l’attivazione di un tavolo tecnico congiunto per affrontare le singole questioni oggetto della Petizione, partecipando al confronto con le istituzioni e gli operatori di trasporto, attraverso propri delegati. In particolare la Rete dei movimenti si è dichiarata interessata alla stesura del nuovo Contratto di Servizio, ha espresso l’idea che la elaborazione del Contratto e il monitoraggio della qualità dei servizi sia operata in rapporto alle esigenze della comunità e non delle aziende, evitando forme di snaturamento operativo in cui il controllato vesta anche i panni del controllore. In tal senso, l’Assessore Musmanno ha inteso dare piena disponibilità a favorire il coinvolgimento diretto e strutturato dei cittadini nelle attività dell’Osservatorio della Mobilità Regionale, secondo la logica di condivisione di problemi e soluzioni tra tutte le parti sociali interessate che l’attuale Giunta Regionale sta portando avanti accogliendo le indicazioni della Commissione Europea, che propongono tale approccio olistico e collaborativo come principale strumento per lo  sviluppo territoriale. 

Alla fine dell’incontro le parti hanno espresso la volontà di dare ufficialmente vita al Tavolo Tecnico che si riunirà a cadenza mensile per affrontare tanto le questioni di maggiore urgenza, come il Contratto di Servizio e l’affidamento dei servizi di trasporto per la prossima annualità, quanto le questioni del trasporto ferroviario, a partire da quelle individuate nella Petizione popolare, e proporre soluzioni rispondenti alle esigenze della comunità, in relazione anche alla programmazione dei fondi POR 2014/2020 e alle politiche di governo nazionale relative al sistema dei trasporti calabrese. Il Tavolo di confronto lavorerà in modo permanente, coinvolgendo gruppi tecnici ristretti nell’intento di discutere e condividere le scelte di programmazione.

I rappresentanti della Rete dei Comitati hanno espresso soddisfazione per la disponibilità dell’assessorato, ed hanno segnalato comunque la loro intenzione di mantenere l’assemblea permanente aperta con incontri pubblici e manifestazioni in adiacenza delle stazioni della ferrovia ionica a cadenza mensile, per continuare l’opera di sensibilizzazione nei confronti della comunità e degli amministratori locali e per garantire un presidio vivo a difesa dei diritti dei viaggiatori. La prossima manifestazione avrà luogo presso la stazione Centrale di Reggio Calabria sabato 26 settembre alle ore 10

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

San Luca, sorveglianza speciale per un trentenne

Articolo successivo

Ospedale di Locri: anche Geriatria chiude. Convocata conferenza stampa del Sindaco di Locri con il Vescovo Oliva

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
Locri, contro lo smantellamento dell’ospedale intervengono i sindacati

Ospedale di Locri: anche Geriatria chiude. Convocata conferenza stampa del Sindaco di Locri con il Vescovo Oliva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.