• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 11:11:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

FASE 2 Lettera aperta di Pino Varacalli

13 Maggio 2020
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’Italia ed il mondo intero, stanno cercando di superare la grave pandemia da COVID-19, ancora, non sappiamo come e quando finirà e se il vaccino verrà trovato nel più breve tempo possibile, certo è, che la vita di tutti noi è cambiata e la normalità tarderà a ritornare. Il nostro paese, che dopo la Cina, è stato uno dei più colpiti dal virus, è stato trovato impreparato ad affrontare la pandemia e, sono venute a galla, alcune falle del sistema sanità-salute che in passato, seppur segnalate sono state “lettera morta”. Oggi non è più possibile far finta di nulla, i nodi sono venuti al pettine, gli scienziati, invitano ad una sempre crescente cautela, perché i virus nel futuro, a causa di deforestazioni e scioglimento di ghiacciai, possono diventare un nemico da combattere nella quotidianità. Da anni oramai mi occupo di sanità, essendo presidente di Federsanità ANCI Calabria e tenendo rapporti stretti con tutte le realtà sanitarie ma anche ovviamente con gli amministratori locali e con gli stakeholders, mi sono potuto rendere conto che certe problematiche potrebbero essere risolte grazie ad una riorganizzazione del sistema sanitario. Mi spiego:riorganizzare i compiti suddividendoli su livelli, considerato che 20 sistemi sanitari regionali diversi, non danno fluidità ed efficacia. Primo livello, su base nazionale:con la realizzazione del piano pandemico, oggi inesistente, uguale per ogni regione, con l’individuazione di ospedali ad hoc, con sistemi di triage autonomi rispetto quelli per le malattie non contagiose, con la realizzazione ed il rafforzamento da nord a sud in maniera paritaria di strutture d’eccellenza, con la realizzazione di equipe che con protocolli condivisi e sperimentazioni con dotazioni di strumentazioni tecnologicamente all’avanguardia almeno uno o più ospedali per regione, possano rispondere ad ogni esigenza dei pazienti, non solo covid, ma anche oncologici ed altro, con la necessaria rivisitazione delle prestazioni intra moenia, che danno possibilità di visite celeri bypassando le lunghe prenotazioni al CUP, ma solamente a chi ha la possibilità di pagare. Secondo livello, su base territoriale:oggi l’organizzazione sanitaria vede la presenza di ospedali HUB ed ospedali SPOKE, letteralmente, mozzo e raggi della ruota della bicicletta, che dovrebbero rappresentare una razionalizzazione del sistema produttivo, concentrando la casistica più complessa in un limitato numero di HUB ovvero centri di eccellenza ed inviando le persone che hanno superato una certa soglia di complessità nei centri periferici SPOKE. Il DM del 2 aprile 2015 n.70 che definisce gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera, prevede per la medicina d’urgenza un modello basato su 4 livelli:ospedale di pronto soccorso;ospedale sede di DEA di I livello (SPOKE);ospedale DEA di II livello (HUB); presidio ospedaliero in zona particolarmente disagiata. Alla luce di questo, che sembrerebbe un modello ottimale, bisogna però soffermarsi facendo alcune considerazioni. Ad oggi nelle realtà territoriali italiane, esistono differenti metodi organizzativi, ecco che ci ritroviamo sovente, oltre che con l’inarrestabile proliferazione di strutture private che in passato si sono predilette al pubblico, con ospedali HUB aziende autonome rispetto gli ospedali SPOKE afferenti generalmente alle Aziende Sanitarie Locali, ciò comporta da parte degli uni o degli altri, il dovere acquistare sovente servizi o prestazioni, un onere dato da un’ambiguità che grava sulle tasche dei cittadini, e che non consente l’organizzazione di una vera rete territoriale. Quando parlo di territorio, essendo alcune nostre regioni molto vaste, mi riferisco ad una possibile suddivisione per province. La possibilità di far si che gli SPOKE, diventino dei veri e propri poli distaccati delle HUB e, che le ASP, non si occupino di rete ospedaliera, ma delle altre attività che ad oggi sono di propria competenza come ad esempio: centri di continuità assistenziale attrezzate con farmaci salvavita, distretti socio sanitari, medici di base, prevenzione, servizi alla persona ( anziani, minori, disabili) ovvero: servizi socio- sanitari, assistenza domiciliare integrata per la non autosufficienza, sportelli assistenti familiari, servizi di accompagnamento alle famiglie, promozione e formazione di tutori, volontari e non; e poi CUG, (comitato unico di garanzia) o di piccole strutture ospedaliere autonome, come le case della salute, snellirebbe notevolmente non solo la farraginosa burocrazia, ma anche e soprattutto il rapporto fra paziente ed ospedale e l’intasamento dei pronto soccorso.Per attuare al meglio tutto ciò e per aggiornarlo e monitorarlo costantemente, altro passaggio importante è quello sul ruolo degli Enti Locali, rammentando sempre che i sindaci sono autorità sanitaria locale.Il DL 229/99, ovvero la così detta riforma Bindi o riforma-ter con la quale si ridefiniscono i LEA (livelli essenziali ed uniformi di assistenza), i principi di tutela del diritto alla salute e la programmazione sanitaria e sociosanitaria, spiega pure l’importanza degli Enti Locali nella programmazione, per la quale ora più che mai, alla luce dell’attuale situazione pandemica, urge rendere maggiormente operativa, la conferenza dei sindaci con le Aziende Sanitarie e la conferenza regionale per la programmazione sanitaria e sociosanitaria, con il pieno coinvolgimento nei due livelli di programmazione PAL (piano attuativo locale) a livello Aziendale e PSR (piano sanitario regionale) a livello regionale.Il difficile momento che stiamo passando ci ha portato anche a fare un’altra considerazione, quella sulla mancanza di medici.Mi preme sollecitare, affinchè si tolgano i numeri chiusi per le specializzazioni, la carenza tragica di medici specialisti, ci ha messo in seria agitazione, molti concorsi in passato sono andati deserti, non ci sono più chirurghi, le specializzazioni sono per troppi pochi posti, questo andazzo è da cambiare, ne va delle nostre vite, ne va del futuro della nostra nazione, che può comunque vantare un sistema sanitario solido.Sperando di non essermi dilungato eccessivamente e di esser stato chiaro nella mia spiegazione, augurandomi di poter essere utile a migliorare , nel mio piccolo, il sistema Italia, resto a Vostra disposizione e porgo cordiali saluti oltre che un augurio di buon lavoro.

Gerace 13 maggio ’20

Giuseppe Varacalli

Presidente Federsanità ANCI Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CORONAVIRUS Oggi 2 nuovi contagi in tutta la Calabria

Articolo successivo

BLOCCO DELLE DISCARICHE Ferma reazione dei Vertici di AssoComuni

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo

BLOCCO DELLE DISCARICHE Ferma reazione dei Vertici di AssoComuni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.