• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 16:12:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

COSMOPOLITICA: le riflessioni di Sel Locride

22 Febbraio 2016
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Il 19, 20 e 21 Febbraio, si è tenuta a Roma, presso il Palazzo dei Congressi, la costituente del nuovo soggetto politico di sinistra, alla quale i circoli della Locride, assieme ad una nutrita componente calabrese di Sinistra Ecologia e Libertà, ha partecipato entusiasta.  Entusiasmo che dopo la chiusura dei lavori di Cosmopolitica (questo il nome dell’iniziativa) è aumentato portandoci ad esprimere tutta la nostra soddisfazione, non solo per la piena riuscita dell’iniziativa, ma soprattutto per il contenuto e la linea politica che si è determinata durante la tre giorni romana.

Si è deciso, quindi, di avviare un percorso che ci porterà al congresso fondativo del 2, 3 e 4 Dicembre.
Un percorso difficile, ma appassionante che ci spinge finalmente ad andare oltre gli steccati che per troppi anni hanno ostacolato processi unitari a Sinistra.

Finalmente, però, si parte, questa volta lo facciamo veramente insieme,  con coraggio e con quella passione politica che da sempre ci accumuna.  Ma non potrà bastare, se tutte e tutti, non ci lasciamo alle spalle pregiudizi e preconcetti, avrà senso invece se mettiamo in campo le nostre idee e le nostre convinzioni che da sempre ci contraddistinguono. Siamo, quindi convinti che la sinistra che verrà, nascerà soltanto se ognuno di noi compie atti di generosità non solo politica. Avrà senso la nostra lotta solo se condotta vicina alle persone, se le nostre battaglie torneranno ad essere quelle dei precari, dei disoccupati, degli esodati, dei migranti, della povera gente che non solo ha perso il lavoro, ma anche la speranza. E quindi, solo se sapremo camminare verso il futuro assieme al nostro popolo che da sempre aspira ad avere una società giusta e solidale.

Speranza che noi abbiamo il dovere di riconsegnare ad un popolo che non si riconosce più nelle politiche governative e populistiche, ribellandoci alla logica del compromesso, avendo coraggio unito alla voglia di cambiamento, all’impegno e assumendoci la responsabilità delle scelte.

Sarà una Sinistra forte, decisa e di governo se smetterà di occuparsi di quello che succede dentro il Partito Democratico. Ed è per queste ragioni che a Cosmopolitica abbiamo avviato il percorso che ci condurrà a costruire la Sinistra di tutte e tutti, che dovrà essere il soggetto per governare il cambiamento del Paese, assieme a quanti si riconoscono in questo obiettivo.

I nostro circoli e le federazione regionale di SEL Calabria, unita ai compagni e alle compagne di Futuro a Sinistra, presenti a Cosmopolitica, oggi, sentono il dovere morale di dimostrare che anche la nostra Calabria non ci sta più a subire inerme tutto ciò che viene imposto dall’alto. Non siamo più disposti, ad assistere ancora una volta a logiche clientelari e a politiche che hanno dominato i nostri territori e che non possono più continuare a prendere forma, senza alcuna opposizione, anche negli anni che verranno.

Abbiamo deciso di mettere in campo e dimostrare tutta la nostra compattezza, perché solo uniti riusciremo ad imporre una nuova cultura politica, quella che da sempre ci contraddistingue e che adesso è arrivato il momento di affermare con forza.

Abbiamo deciso di intraprendere questo nuovo percorso sin da subito con importanti iniziative, infatti: il 5 e 6 Marzo saremo impegnati a Corigliano nella manifestazione “Green Factor” , una iniziativa nazionale tematica sull’ambiente, da SEL Calabria organizzata e promossa anche dai compagni di Futuro a Sinistra calabresi, che nel più breve tempo possibile ha già raccolto molte adesioni, dai movimenti per la salvaguardia dell’ambiente, a SEL Basilicata e molte altre associazioni, unite a noi nella lotta anche per il referendum sulle trivellazioni.
A Green Factor saranno presenti molti parlamentari di Sinistra Italiana e molti esperti del settore.
Abbiamo deciso, infatti, di coinvolgere tutte le professionalità perché convinti che solo mettendo al centro i saperi e le conoscenze potremmo realmente costruire una sinistra, unica, unita e vera.

Seguiranno poi, nei mesi che ci attendono, iniziative sul referendum costituzionale, per i quali abbiamo già avviato la costituzione di comitati locali nella Locride per dire “no” alle modifiche della carta costituzionale imposte dal governo Renzi e nei prossimi giorni delineeremo ed organizzeremo manifestazioni in diversi Comuni locridei.

Ed è con questo nuovo spirito che ci mettiamo in cammino per costruire la Sinistra che coinvolga quel mondo che negli anni, per scelte sbagliate e convinzioni errate, ha perso.
Siamo in cammino ed abbiamo deciso di farlo con il più bel messaggio che Cosmopolitica ci ha lasciato: valorizzando la bellezza di stare insieme volendoci bene e volendo bene al nostro Paese.

Circolo Sel della Locride

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sporting, prestazione da incorniciare. Abbattuto il Portos

Articolo successivo

Siderno, Il sindaco Fuda revoca l’ordinanza che inibiva il consumo d’acqua per scopi alimentari

Leggi anche questi Articoli

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

Articolo successivo
Siderno, Il sindaco Fuda revoca l’ordinanza che inibiva il consumo d’acqua per scopi alimentari

Siderno, Il sindaco Fuda revoca l’ordinanza che inibiva il consumo d’acqua per scopi alimentari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

0
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
Reggina, Brunetti: “Fase di transizione si concluda in tempi brevi

CALCIO. Reggina – Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.