• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 16:10:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

“Sel non ora, quando?”: la sinistra locrese vuole recuperare la propria identità attraverso la creazione della sezione del partito di Vendola

20 Settembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Recuperare il ruolo della politica attraverso la creazione di una sezione del partito, fare massa critica unendo tutte quelle persone che sono in cerca di un riferimento partitico diverso dal Pd e dalla galassia dei soggetti politici dell’estrema sinistra, affrontare le questioni cittadine nel quadro complessivo di un’azione politica comprensoriale. Sono alcuni tra gli obiettivi di Sinistra Ecologia e Libertà, che questa sera ha tenuto una partecipata riunione propedeutica all’apertura della sezione locale del partito di Vendola.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Molti i partecipanti, quasi tutti giovani, e anche qualche personalità con significative esperienze politiche passate. Sel, dunque, ha voglia di radicarsi sul territorio, spinta dall’entusiasmo del giovane Antonio Guerrieri, dirigente regionale del partito e da tempo referente cittadino di Sel, che ha aperto i lavori dicendo cose di sinistra: «Non si può sentire sempre che è necessario privatizzare e liberalizzare i servizi pubblici essenziali», individuando tra i nemici politici in particolare il Nuovo Centrodestra, definito da Guerrieri «Il fenomeno comico del secolo, che nonostante i ministri e gli assessori regionali incompetenti da queste parti arriva in doppia cifra alle elezioni», rimarcando la necessità di fare «Analisi e cineforum che si possono fare nella costituenda sezione che dev’essere un’altra cosa rispetto a quella del Pd locale che conta sì 150 iscritti ma che non si riunisce mai perché a nessuna delle sue anime sembra interessare quello che succede a Locri. Ormai – ha chiosato Guerrieri – ci si fa la tessera del Pd come se ci si dovesse iscrivere alla Conad o al Rotary club».

E se Emilio Lupis ha manifestato l’esigenza di «Sviluppare capacità critica, avendo come base l’interesse collettivo e non quello del singolo», il coordinatore del circolo della Locride di Sel Walter De Fiores ha ricordato le prime tappe del radicamento del partito nel territorio. «Dopo le primarie del 25 novembre del 2012 – ha detto – alle quali prese parte anche Nichi Vendola, abbiamo sentito il desiderio di proseguire l’esperienza, ottenendo ottimi  risultati, come i 2.500 voti nel comprensorio raccolti alle Politiche dello scorso anno, conducendo – ha proseguito – significative battaglie su trasporti e sanità pubblica, ripartendo proprio dal contatto diretto coi cittadini tipico di chi ha politica nelle piazze e non nei salotti».

De Fiores non ha risparmiato qualche stoccata al centrodestra: «Come fanno a parlare – ha detto – quelli che hanno sostenuto Scopelliti dopo i suoi fallimenti?» e anche alle frange estreme della sinistra che intendono riproporre anche in chiave regionale il simbolo della lista Tsipras. «Altro che modello Reggio  – ha chiosato – i modelli amministrativi da esportare sono quelli di Benestare, Riace e Gioiosa Ionica».

A proposito di Benestare, era presente anche il sindaco Rosario Rocca, che ha fornito una interessante analisi non scevra da considerazioni critiche. «Sel non ha saputo – ha detto – cogliere l’attimo in cui aveva una base elettorale più ampia per diventare un riferimento di quella sinistra meridionalista che serve al Paese. Tuttavia- ha continuato – anche quest’anno ho rinnovato la tessera e spero in una crescita del partito che deve dimostrare capacità di governo per spostare a sinistra l’asse di un esecutivo vittima del renzismo ma rifuggendo, nel contempo, da chi vuole fare solo testimonianza come l’estrema sinistra».

Non è mancato, da parte di Rocca, qualche riferimento critico alla situazione politica nella Locride «Priva – ha detto – di una classe dirigente credibile e con un’azione di AssoComuni impalpabile. La partita della città metropolitana – ha aggiunto – è stata scippata dal confronto con il territorio e ora la Locride rischia di essere pesantemente penalizzata, dopo i guasti del passato tra cui, per esempio, la perdita di un finanziamento regionale per la raccolta differenziata dei rifiuti dovuto, sostanzialmente, alle pecche del consorzio di funzioni e di gestione “Locride Ambiente” gestito da Vincenzo Loiero».

Tuttavia, nel dichiararsi «A disposizione del partito e in particolare della costituenda sezione locrese che – ha detto – deve diventare una struttura comprensoriale», ha ricordato i meriti del partito regionale «che grazie a Gianni Speranza ha impedito che si realizzasse l’accorduni tra Maiolo e gentile benedetto a livello romano».

Il sindacalista Cgil Mario Caroleo ha parlato dei suoi trascorsi «Nel Psi che lottava insieme al Pci per il riconoscimento dei diritti civili» e ha riconosciuto la necessità di «superare le politiche clientelari e la rappresentanza partitica locrese di un centrosinistra in mano ai vecchi notabili democristiani», ripartendo da «fattispecie concrete come l’accentramento reggino di uffici che curano questioni di grande rilevanza sociale e il ripristino di un trasporto pubblico efficiente che è da tempo finito nelle mani dei privati».

L’ex consigliere comunale Annarosa Broussard ha invitato tutti i militanti del partito «A essere più diretti per poter affrontare le piccole e le grandi questioni concrete, essendo concretamente propositivi e superando le logiche clientelari che da tempo hanno inquinato la politica, specie da queste parti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Reggio Calabria, dall’ Ordine dei medici un coro unanime per favorire la terapia del dolore

Articolo successivo

Cgil: rinnovo dei vertici comprensoriali

Leggi anche questi Articoli

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

Articolo successivo
Prestazioni a sostegno del redditto sottratte ai pensionati. L’allarme della Cgil

Cgil: rinnovo dei vertici comprensoriali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

0
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
Reggina, Brunetti: “Fase di transizione si concluda in tempi brevi

CALCIO. Reggina – Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.