• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 03:36:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Marina di Gioiosa Ionica, manifestazione per rivendicare il diritto alla mobilità ferroviaria

15 Settembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro (ph. e video di Enzo Lacopo)

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Parte da qui la serie di iniziative per impedire quello che sembra essere un futuro ormai certo, lo smantellamento della linea ferroviaria della zona ionica. Le stazioni ad essere interessate ai tagli sono: Marina di San Lorenzo, Bova Marina, Capo Spartivento, Ferruzzano, Ardore, Gioiosa Jonica, Caulonia, Riace, Squillace, Roccabernarda, Isola di Capo Rizzuto, Roseto Capo Spulico, Policoro-Tursi.

{loadposition articolointerno, rounded}

«Qui stamattina per rivendicare un diritto che rischia di essere negato a migliaia e migliaia di cittadini, il diritto alla mobilità ferroviaria». Domenico Gattuso, presidente del Ciufer, il Comitato italiano utenti delle ferrovie regionali, parla di azione tesa a demolire il trasporto ferroviario regionale avvantaggiando alcuni territori e alcuni servizi a favore di poche componenti sociali.

«Crediamo – continua – in un disegno mirato a cancellare l’intera linea ionica da Melito Porto Salvo fino a Metaponto, considerando che da Metaponto a Sibari non circolano già i treni. Per un calabrese della zona ionica che decide di andare in Puglia è praticamente impossibile arrivarci in treno. Altro tratto che stanno tagliando è quello tra Lamezia Terme e Catanzaro Lido, così facendo la ionica viene sempre più isolata. Hanno lasciato le stazioni in uno stato di abbandono e degrado totale, stanno riducendo i servizi con treni sempre più scadenti e vecchi, soggetti a guasti, corse che saltano e ora l’ennesimo attacco a questa linea che sta ad indicare che il pericolo sta diventando sempre più serio. L’intenzione è di tagliare dei binari in corrispondenza di una decina di stazioni, ma si sussurra si stia pensando ad altre dieci».

Gattuso sottolinea come il venir meno di un binario nelle stazioni dove ce ne sono due significa impedire la coincidenza, ovvero l’incrocio tra due treni. Eliminando un binario che costa nulla anche in termini di manutenzione, non solo si buttano via delle risorse, ma si traduce nell’allontanamento dei punti di incrocio in linea e i tempi di attesa si allungano. Si impoverisce ancora più un servizio già poco attraete.

«In realtà questa è una linea che ha una funzione sociale ed economica di altissimo livello. La questione che si pone oggi è la capacità di reazione della popolazione, se è o meno consapevole di quello che rischia e si mobilita per fare fronte comune. Noi pensiamo che ha delle potenzialità inespresse notevoli. Se manca questa consapevolezza si rischia di perdere un servizio importantissimo, delle potenzialità di sviluppo e parlare a quel punto di turismo dalla nostre parte significa dire delle sciocchezze. Il treno è economia, il treno è sicurezza, è garanzia di vivibilità. La questione è complessa e la si sta affrontando con molti amministratori che si stanno rendendo conto che la partita in gioco è veramente notevole. A Marina di San Lorenzo hanno già smantellato il binario di stazione, prevediamo che la successiva possa essere Bova Marina. Chiederemo un tavolo tecnico qui in Calabria con i referenti delle ferrovie, della Regione e i politici locali che si stanno proponendo per le prossime elezioni regionali. Questa è la battaglia dei calabresi, qui è in gioco il futuro dell’intera fascia ionica. Arretrare anche su questo fronte significherà non dare speranza a chi in questa terra vuole continuare a vivere. Perdere un servizio come questo significa impoverire il territorio. Dobbiamo, non chiedere, ma pretendere il rispetto di diritti riconosciuti in tutta Europa».

Una manifestazione alla quale hanno dato la propria adesione le sei amministrazioni della Vallata del Torbido, attraverso la quale sensibilizzare l’opinione pubblica che deve smettere di subire senza reagire. «Qui per sensibilizzare anche i candidati alla guida della Regione Calabria affinché assumano responsabilmente una posizione sulla politica dei trasporti nella Locride che fa parte di quei 500 chilometri della rete ferroviaria calabrese che si completamente eliminare. Sensibilizzare – spiega Isidoro Napoli, assessore comunale all’urbanistica e all’unione dei Comuni della Vallata del Torbido – rispetto ad una politica che tende a deprivare questo comprensorio di ogni tipo di servizio. L’abbiamo subito nella sanità, lo stiamo subendo nei trasporti. Pensiamo che una manifestazione come quella di oggi debba essere tenuta in considerazione. Manifestazione che farà parte di una serie di iniziative, la prossima il 25 settembre a Siderno e i primi di ottobre a Bova Marina».

Una manifestazione in difesa della ferrovia ionica e in difesa della stazione di Marina di Gioiosa Ionica e delle altre stazioni che verranno chiuse, ma anche, per il sindaco Domenico Vestito, in difesa del futuro e di una prospettiva per questa terra. «Non possiamo pensare che lo sviluppo economico della Locride possa passare dal taglio dei treni. I paesi più civili del Mondo investono sul trasporto su rotaia e in Calabria invece viene meno. Questo non può succedere, occorre, però, che i cittadini si stringano ai sindaci e alle associazioni perché altrimenti soli non andremo da nessuna parte».

Cittadini che ancora una volta non hanno fatto pesare la propria presenza. 

Di “strabismo della politica” parla Antonio Guerrieri, responsabile infrastrutture e trasporti per la Calabria di Sel. «Una stazione rinnovata non più di cinque anni fa utilizzando fondi comunitari deve ora essere smantellata per presunti risparmi. Non si fanno circolare i treni adducendo che si debba risparmiare quando il problema è una gestione scellerata dell’ordinario. Strabismo che deriva dal fatto che mentre i servizi in generale vengono razionalizzati, accorpando uffici, non si permette alla cittadinanza di usufruirne con un agevole trasporto pubblico. Come Sel denunciamo un possibile danno erariale».

 {youtube}0FDlDSnprv8|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La cantante Orietta Berti visita l’Opera di Santa Domenica di Placanica

Articolo successivo

Il ministro Lanzetta inaugura l’anno scolastico al liceo classico “Ivo Oliveti”

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
Il ministro Lanzetta inaugura l’anno scolastico al liceo classico “Ivo Oliveti”

Il ministro Lanzetta inaugura l'anno scolastico al liceo classico "Ivo Oliveti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.