• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 05:37:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

STUDIO RADIOLOGICO Gioiosa Bene Comune: “Tutelare posti di lavoro e diritto alla salute, ma rilanciare la sanità pubblica”

15 Ottobre 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il Movimento Civico “Gioiosa Bene Comune” esprime grande preoccupazione ed amarezza per le notizie provenienti dal Centro Radiologico di Siderno. In gioco, difatti, vi sono due questioni fondamentali: il diritto alla salute e ai servizi sanitari, solennemente proclamato dalla nostra carta costituzionale; la tutela di tanti posti di lavoro a rischio, in un contesto territoriale già fragilissimo sul piano occupazionale.

Come noto, il Centro Radiologico risulta essere protagonista di una delicata inchiesta a suo carico (irregolarità nei pagamenti ricevuti dal SSN), inchiesta per la quale l’ASP di Reggio Calabria ha deciso di sospendere i relativi pagamenti (mettendo in grave difficoltà economico-finanziaria la struttura sidernese).

La nostra bussola di riferimento rimane la Costituzione repubblicana. Lo è quando proclama l’autonomia della magistratura, che nel suo agire risponde solo dinanzi al valore superiore della legge e alla garanzia dei diritti di ogni imputato; lo è quando sancisce in modo chiaro ed inequivocabile il diritto ad una sanità pubblica ed universale, diritto che non sempre – soprattutto in una terra di frontiera come quella della Locride – viene rispettato nella sua interezza.

Le strutture private, alcune anche di assoluta eccellenza, sono al tempo stesso causa e sintomo di una politica deficitaria, incapace di rendere efficiente ed accessibile il servizio sanitario nazionale e di concretizzare nel quotidiano l’art. 32 della nostra Costituzione. Di conseguenza, la sanità privata – ribadiamo: in assenza di un servizio pubblico all’altezza della situazione – è oggi un elemento comunque importante nella tutela della salute dei cittadini, anche di quelli più deboli.

In quest’ottica, la paventata chiusura del Centro Radiologico di Siderno, struttura privata di grande impatto sul tessuto sociale locrideo, ci preoccupa molto: significherebbe privare i cittadini del nostro comprensorio di un servizio sanitario di prossimità, un servizio fondamentale la cui scomparsa tout court renderebbe ancora più complicato e disagevole l’accesso ad esami e terapie di sorta. Cui si aggiunge, come già anticipato, una fondamentale questione occupazionale: licenziare diverse decine di persone, alcune delle quali con qualifiche e competenze di assoluto livello e altre ancora con situazioni familiari assai delicate, sarebbe una vera sciagura sul piano sociale ed economico.

Abbiamo grande rispetto per il lavoro della magistratura e chiediamo che le indagini a carico della società responsabile del Centro Radiologico proseguano in modo puntuale ed esaustivo.

Tuttavìa, riteniamo che nessuno debba essere condannato prima che un giusto processo così stabilisca e che le istituzioni democratiche possano trovare una soluzione di mezzo; serve un compromesso temporaneo capace di garantire i contrastanti interessi in campo, mettendo sopra ogni altra cosa i diritti delle persone più deboli: costringere alla chiusura una realtà produttiva comunque importante, sia per i servizi offerti che per i posti di lavoro garantiti, non può mai essere una soluzione efficace.

Oggi auspichiamo un mantenimento dei servizi e delle professionalità presenti nel Centro Radiologico, sempre in attesa che la giustizia faccia il suo legittimo corso. Per il domani, rivendichiamo e lavoriamo per una sanità pubblica con la maiuscola, per un ospedale di Locri capace di eccellere, per laboratori di prossimità in grado di accogliere tutti i cittadini: bisogna cambiare il sistema sanitario in profondità, eliminando interessi ambigui di natura privatistica e investendo risorse e competenze sul pubblico.

Movimento Civico “Gioiosa Bene Comune” – Ufficio Stampa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAMBIAMO GIOIOSA “Troppi atti delittuosi in paese. Perchè nessuno ne parla?”

Articolo successivo

CITTA’ METROPOLITANA Riunione del comparto rifiuti

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
CITTA’ METROPOLITANA Riunione del comparto rifiuti

CITTA' METROPOLITANA Riunione del comparto rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.