• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 16:19:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

STRADA PROVINCIALE 4 Udicon:”Finita nel dimenticatoio delle Amministrazioni”

24 Settembre 2019
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

REGGIO CALABRIA – “Era stato promesso un pronto ed efficace intervento dall’allora Provincia di Reggio Calabria in riferimento ai danni per il maltempo causati dal violento nubifragio del 2 novembre 2010 – scrive in una nota il presidente nazionale dell’U.Di.Con Denis Nesci – sono trascorsi esattamente ben 9 anni e, con disappunto e rammarico, dobbiamo registrare che nulla è stato fatto per ripristinare il tratto della Provinciale SP4 Laureana di Borrello – Plaesano. Ricordiamo che è stato fatto solo una lunga serie di sopralluoghi effettuati, nei giorni immediatamente successivi il nubifragio, dai tecnici della Provincia assieme ai tecnici delle amministrazioni locali interessate, poi tutto sembra essere caduto nel dimenticatoio. I promessi interventi di prima e somma urgenza destinati a scongiurare situazioni di ulteriore grave pericolo e nel contempo elevare il grado di sicurezza dei vari siti e per ripristinare il collegamento stradale con i Comuni rimasti isolati a causa del maltempo sono rimasti ben nove anni, fino ad oggi, solo vaghe promesse”.

 “Abbiamo provveduto, ieri 23 u.s., a sollecitare ancora una volta alla Città Metropolitana di Reggio Calabria ed a S.E. il Prefetto un intervento per porre fine al perdurare del dissesto che da anni interessa la strada SP4 oggetto della nota – dichiara il vice presidente regionale dell’U.Di.Con  Calabria, Domenico Iamundo – a distanza di 8 mesi dalla prima segnalazione, ci duole constatare che quella condizione non è stata ancora ripristinata e quotidianamente i nostri utenti, documentano l’impossibilità di poter percorrere quel tratto, che è utile ricordare ancora una volta, è un’arteria di fondamentale importanza perché collega molti centri abitati. Molti dunque sono i Comuni serviti da questa strada che però da tempo ormai giace come una cattedrale nel deserto ossia come un’opera inerme e incompiuta, dove il degrado di rifiuti di ogni sorta la fa da padrona.”

 “Tutte le analoghe iniziative promesse ed ancora in attesa, che avrebbero dovuto interessare i corsi fluviali dei torrenti, alcuni dei quali da porre urgentemente in sicurezza per prevenire le conseguenze di eventuali nuovi importanti eventi alluvionali sono ancora solo ricordi – continua Nesci – le decisioni assunte dalla speciale Unità di crisi provinciale, creata appositamente all’ epoca del nubifragio, nel 2010, non hanno assolutamente prodotto il promesso veloce ripristino di soddisfacenti livelli di percorribilità della viabilità provinciale, tanto meno di quello della Provinciale SP4 Laureana-Plaesano, anzi hanno ignorato l’attenzione sulla condizione dei torrenti (Budello di Gioia Tauro, per citarne uno), già normalmente sotto stretta vigilanza, ma in questi anni oggetto di particolare carenza di interventi che sarebbero da considerare urgenti e necessari per fronteggiare le conseguenze di eventuali nuovi nubifragi. L’U.Di.Con. – conclude Nesci – è disponibile ad un esame dettagliato dei siti che necessitano di interventi urgenti, con l’attento coordinamento tra i responsabili del Settore Viabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria ed i tecnici degli Enti Comunali interessati in un tavolo tecnico che consentirebbe di stilare l’elenco di una serie di situazioni critiche sulle quali necessiterebbero organici ed immediati interventi.”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CARABINIERI PROVINCIA REGGIO CALABRIA Ecco i neo comandanti

Articolo successivo

SAN LUCA Presentato il consorzio del maiale nero d’Aspromonte

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
SAN LUCA Presentato il consorzio del maiale nero d’Aspromonte

SAN LUCA Presentato il consorzio del maiale nero d'Aspromonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

0
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.