Di Simona Masciaga
LOCRI – Pennellate decise, colpi di spatola perfetti, luce e colore folgorante che genera all’improvviso da sfondi tranquilli che si proiettano, come urli silenti, in un mondo apparentemente perfetto e canonico; bagliori accecanti nati da impulsi reconditi, taciti, forse mai liberamente proclamati. Ecco come ci appare la pittrice Liliana Condemi e il suo nuovo stile espressivo: un’artista che dal 2016 cambia radicalmente tecnica, spazio, dimensione ed espressività. La stessa, già nota alle critiche nazionali, dimostra un’evoluzione: la Condemi impiega un linguaggio informale avvalendosi di toni accesi e pennellate densamente materiche, con improvvisi squarci cromatici giocati sulla giustapposizione di colori decisi, puri dove anche le materie scarne e banali dei ricordi di vita prendono forma e diventano memoria.
L’artista calabrese si rivela essere un impeto nuovo, naturale, forse offuscato per lungo tempo: ella si rivela diversa, ribelle, coniugando esiti di vita fortemente studiati nelle proprie contrapposizioni, un “ Caos calmo”, ossimoro di vita, di presa di coscienza, di valori alti e qualificati che a volte opprimono, soffocano fino al punto di esplodere.
Questa è la nuova dimensione artistica di una pittrice dall’alto valore comunicativo, racchiusa in una mostra curata da Marò D’Agostino, competente e perfetta padrona di casa,sono visibili presso la sua galleria d’arte Arkè di Locri e visibile fino al 15 settembre . Le opere, circa una quarantina tra grandi e miniature, ben si sposa con l’ambiente creato dalla d’Agostino: i dipinti respirano e assorbono luce prendendo vita, forma nella perfetta dimensione ambientale; Marò con classe, buon gusto, solarità e raffinatezza ha dimostrato e, dimostra, come sempre, oltre che competenza, la grande disponibilità e squisita ospitalità .
Liliana Condemi, un percorso in evoluzione artistica, è da oggi visibile a Sant’Ilario dello Jonio fino all’11 agosto presso il palazzo Speziali Carbone dove saranno esposti i suoi primi lavori; il vernissage con le critiche artistiche e i saluti del sindaco Giuseppe Monteleone è previsto per le ore 18
“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM
La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...