• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 03:23:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Siderno Superiore, il 9 agosto la biennale “La ruota della memoria”

23 Luglio 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA DI CARMINE VERDUCI:
Straordinario Evento d’arte nella Locride, che si terrà il 9 Agosto prossimo a Siderno Superiore nella Location esclusiva dello storico “Palazzo dei Mojà” , cornice perfetta e di inestimabile pregio che ospiterà questo evento ormai arrivato alla sua 5^ edizione, La Ruota della Memoria

: ha come scopo trasmettere la memoria per i fatti che fanno parte del presente e quindi dell’avvenire, fonte di forza, di coraggio e di determinazione , che permette di recuperare il passato, che vuol dire riscoprire altrettante esperienze che provengono da un identica fase di ricerca ”memoria che non si spegne”. Nella dimora della memoria (Palazzo dei Mojà Siderno Sup. ) saranno esposti 22 artisti che come dichiara l’ideatrice e direttrice artistica della Biennale <<formano una poesia, un esperienza, un colore una musicalità di volumi di composizioni che tracciano la strada che questa biennale percorrerà fermandosi in luoghi diversi>>.
Queste sono le premesse per un evento davvero unico nel suo genere che ormai è destinato a divenire una perla per la nostra provincia ricca di fascino artistico che emerge prorompente, dalle mani di persone che amano condividere le proprie esperienze a favore dell’arte ,della cultura che contraddistingue il popolo di una Calabria ricca e desiderosa di emergere da anni di oscurantismo e decadenza, spesso coreografata da cronache spiacevoli che non hanno dato una mera visione veritiera di un territorio ricco di tantissimo fermento culturale.
All’interno della Biennale vi saranno 22 artisti sempre nell’ambito dell’evento saranno assegnati dei premi importantissimi , questi premi sono rivolti a quegli artisti Calabresi che hanno operato nella terra d’origine con coraggio onestà apportando una crescita culturale e sociale degna di essere riconosciuta.
L’evento ha come sua ideatrice l’artista Sara Parlongo , (direttrice artistica della Ruota della Memoria) originaria di Bovalino (RC). Sara ha operato nel campo della moda, inoltre è anche un operatore nel campo artistico, la sua arte può essere considerata come il moto del mare, sempre in movimento, spinta sempre da una ricerca interiore di sperimentazione di nuovi materiali e tecniche come la ceramica, scultura sul legno, lavorazione di metalli, pittura ad olio, ed infine la necessità di riprendere uno studio relativo agli abiti tradizionali. <<Questa edizione si avrà l’occasione di poter ammirare l’ultima creazione di un abito rielaborato con lo studio appropriato di accessori di metallo….(spiega Sara P.)- La ruota della memoria nasce da un esigenza profonda di non far morire il ricordo di mio padre, così tutto questo si è trasformato come un prato verde… dove la dimora ha colto tutti i ricordi e li ha trasformati in un viaggio dove le soste sono infinite e i luoghi da scoprire sono tanti, cosi come sono tanti gli artisti che hanno sostato in questa terza edizione della biennale d’arte itinerante sul prato delle emozioni>>.
La biennale “La ruota della memoria” è dedicata a mio padre, ed è mio padre, perchè il legno che ha scolpito, il ferro che ha forgiato, la ruota che ha costruito, l’ amore che mi ha dato, il cerchio della vita che si è chiude, per questo dunque è un operazione di valore culturale che rende stimolante la ricerca di scoprire sul nostro territorio i talenti e metterli a confronto con altrettante culture dove ognuno di loro è portatore e annunciatore delle sofferenze di fantasie dell’altro, pur lasciando a ciascuno la pienezza di una conquista propria personalissima>>. Dalle sue parole ricche d’amore profondo, passione per l’arte e tutto ciò che la circonda, si evince una straordinaria capacità di cogliere le essenze più vere della vita intesa come un percorso spirituale artistico <<spero che l’arte possa essere un espressione culturale che permetta alla nostra terra di crescere e di confrontarsi con le altre culture. In quanto l’arte sia espressione del bello, e dei sentimenti che si materializzano, spero che possa toccare le persone a tal punto da poter in qualche modo di avvicinarsi alle cultura per poter cogliere la bellezza della vita in tutte le sue sfaccettature>>.
La prossima sosta, sarà dunque Messina a Dicembre, poi la ruota riprenderà il suo viaggio, ed in Primavera si fermerà a Firenze. Perchè il suo spazio e il suo tempo e senza timore, e consolidato di esperienze antiche. Che conosciute attraverso il percorso artistico di questi autori avrà come unico obbiettivo ricordare, emozionare, e stupire anche….
Carmine Verduci

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Scioglimento dei Comuni per mafia, le considerazioni di Giorgio Imperitura

Articolo successivo

“Circolo Formato”, domani la sentenza

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Articolo successivo
“Circolo Formato”, domani la sentenza

"Circolo Formato", domani la sentenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.