• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 19:29:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SIDERNO L’Osservatorio in coro: “Quel digestore non s’ha da fare”

11 Aprile 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

E’ la conclusione a cui si è giunti al termine del convegno organizzato dall’Osservatorio Ambientale, che si è tenuto ieri pomeriggio a Siderno, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “G. Pedullà” gentilmente concesso dal Dirigente Vito Pirruccio, alla presenza di un folto pubblico e con i rappresentanti della politica comunale. Erano presenti il sindaco Pietro Fuda ed il vice-sindaco Anna Romeo nella sua veste anche di assessore all’ambiente e diversi consiglieri di maggioranza oltre a consiglieri di minoranza. Si è notata l’assenza dell’Ufficio Rifiuti Regionale nonostante invitato e chiamato in causa per una ventilata possibilità che l’impianto di San Leo sia destinatario di un biodigestore. I lavori sono stati introdotti da una breve premessa del presidente Arturo Rocca, che ha presentato i relatori ed ha provveduto a coordinare i lavori. Il primo relatore, ingegnere ambientale Piero Fazzari, ha spiegato in cosa consiste un impianto di biodigestione e quali biomasse può utilizzare definendo il processo di filtraggio e raffinazione del biogas e la destinazione del digestato. A seguire la dott.ssa Elisabetta Agostino, biologa, ha trattato i processi di biodegradazione e le varie fasi della digestione anaerobica ponendo all’attenzione alcuni brani dell’enciclica Laudato sì, il 185 a proposito delle domande da porsi prima di ogni iniziativa imprenditoriale: per quale scopo? Per quale motivo? Dove? Quando? In che modo? A chi è diretto? Quali sono i rischi? A quale costo? Chi paga le spese e come lo farà? ed il 188 dove si rammenta che ci sono questioni relative all’ambiente in cui è difficile raggiungere un consenso. La composizione del biogas prodotto da digestione anaerobica e le emissioni in atmosfera sono stati gli argomenti trattati dalla dott.ssa in chimica Francesca Satira puntualizzando i pericoli collegati. A seguire la microbiologa dott.ssa Maria Gaetana Satira ha trattato la carica microbica del digestato ( tetano e botulino) e l’ingegnere ambientale dott.ssa Ermenenziana Romeo che ha analizzato le emissioni odorigene prodotte dagli impianti di digestione anaerobica. L’oncologo dott. Giovanni Condemi dopo aver esaminato i rischi dell’insorgenza di patologie tumorali che possono essere favorite dalla combustione dei biogas, ha palesato la disponibilità a lasciare la propria relazione agli atti dell’Osservatorio per ulteriori consultazioni anche da parte dell’Amministrazione Comunale. Il fondatore dell’Osservatorio Natale Amato si è occupato dei fattori di rischio per la salute della popolazione che sono in atto presenti a Siderno ed auspicando che non si voglia aggiungere altre fonti di inquinamento anche in presenza di un sito SIC e ad una vasta produzione di clementine con marchio I.g.p. Il presidente Rocca ha presentato la proposta alternativa dell’Osservatorio a tale impianto che consiste nell’incentivare il compostaggio domestico e l’attivazione di una stazione per la produzione del compost con processo aerobico, gestito sotto attenta vigilanza di un organismo terzo, in quanto è il solo che garantisce il rispetto della gerarchia europea del trattamento dei rifiuti oltre a garantire il più adeguato recupero della materia ed il maggiore apporto di carbonio organico ai suoli. Il presidente Rocca ha anche avanzato la proposta di un consiglio comunale aperto sull’argomento da convocarsi il 28 aprile con l’intervento del dott. Ferdinando Laghi di ISDE, medici per l’ambiente. La proposta è stata prontamente accolta dal Sindaco il quale si è impegnato a tenere ferma la barra nel fronteggiare un simile impianto a San Leo. Numerosi sono stati gli interventi e tutti hanno convenuto sulla necessità di vigilare affinché un tale impianto non venga imposto dall’alto. Da segnalare che anche gli interventi dei consiglieri di minoranza hanno evidenziato la volontà di sostenere l’amministrazione comunale in tale battaglia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AMATORI Vavalaci, goleada e gemellaggio in casa del Mammola

Articolo successivo

CASO SPORTING La Procura chiede l’archiviazione. D’Alessio: “Una montatura”

Leggi anche questi Articoli

Nuovo Centro AFT presso la Casa della Salute di Siderno – Le riflessioni del Pres. del Tribunale del Malato (Immagini e Video)

Nuovo Centro AFT presso la Casa della Salute di Siderno – Le riflessioni del Pres. del Tribunale del Malato (Immagini e Video)

17 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Inaugurato il nuovo centro AFT di Aggregazione Funzionale Territoriale anche presso la...

Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - E' quella di quest'anno la diciannovesima edizione del consueto appuntamento del Marmarico Day, organizzato dalla...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

Articolo successivo
CALCIO A 5 FEMMINILE “Manita” del Falconara allo Sporting Locri

CASO SPORTING La Procura chiede l'archiviazione. D'Alessio: "Una montatura"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
“Un calice per la vita”: grande partecipazione e quasi 20.000 euro di donazioni a sostegno del progetto NOLE

“Un calice per la vita”: grande partecipazione e quasi 20.000 euro di donazioni a sostegno del progetto NOLE

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Nuovo Centro AFT presso la Casa della Salute di Siderno – Le riflessioni del Pres. del Tribunale del Malato (Immagini e Video)

Nuovo Centro AFT presso la Casa della Salute di Siderno – Le riflessioni del Pres. del Tribunale del Malato (Immagini e Video)

17 Maggio 2025
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.