di Redazione
SIDERNO- “Con la candidatura di Pietro Sgarlato alla carica di sindaco di Siderno le forze di centrodestra esprimono con soddisfazione la condivisa volontà di rilanciare il progetto per una città che sappia investire in energie nuove”.
{loadposition articolointerno, rounded}
Inizia così una nota diffusa dalle forze politiche che si identificano nella coalizione di centro-destra all’indomani della ufficializzazione della candidatura a sindaco di Siderno del commercialista Pietro Sgarlato. Di seguito il resto del comunicato
“Sgarlato, accettando la candidatura, ha accolto innanzitutto le sollecitazioni degli elettori moderati a riscattare il buon nome democratico della città, troppo ferito ed umiliato negli ultimi anni da vicende controverse.
Obbiettivo primario è risollevare la città dallo stato di immobilismo causato dal lungo commissariamento del Comune per un pregiudizio generalizzato.
Sgarlato, professionista serio e capace, con particolari competenze dimostrate nella pubblica amministrazione, si dispone con il sostegno delle forze di centrodestra a interpretare e a servire coerentemente le istanze popolari di ricostruzione e di progettualità.
Deve risultare chiaro agli elettori sidernesi che la candidatura di Sgarlato è nettamente in contrapposizione a una sinistra opportunista, che si affida a vecchi alchimisti utilizzando la figura di un uomo politico centrista per prenotarsi spazi di potere.
Il candidato Fuda è in realtà l’espediente elettorale di gruppi che rispecchiano le contraddizioni delle varie anime litigiose della sinistra cittadina, come è stato dimostrato anche dalla loro opposizione alla lista unica di schieramento proposta anche dallo stesso Fuda con l’intenzione di non diventare ostaggio delle fazioni in consiglio comunale”