di Simona Ansani
ROCCELLA IONICA – Si terrà domattina presso l’Hotel Kennedy il VI Congresso Provinciale della Fna, dove verranno trattate importanti tematiche organizzative e di lavoro per il territorio. Abbiamo ascoltato il Segretario Rocco Alifraco su cosa accadrà domani al congresso.
SEGRETARIO ALIFRACO DOMANI LA SUA ORGANIZZAZIONE, LA FNA CELEBRERA’ IL VI CONGRESSO PROVINCIALE NELLA SALA CONGRESSI DELL’HOTEL KENNEDY, INANNAZI TUTTO QUALI LE RAGIONI CHE L’HANNO SPINTA A SCEGLIERE ROCCCELLA IONICA
Noi celebriamo i nostri congressi cercando di dare visibilità e attenzione a luoghi e territori che meritano particolare attenzione , la zona ionica è una zona basata principalmente sull’agricoltura e per il rilancio della stessa bisogna sensibilizzare anche con manifestazioni di questo tipo.
L’AGRICOLTURA, INSIEME AD ALTRI COMPARTI DELL’ECONOMIA, E’ STATA COINVOLTA DALLA CRISI ECONOMICA CHE HA COLPITO L’ITALIA E LA NOSTRA REGIONE, MA QUALI SONO STATE LE ATTENZIONI DEI LIVELLI ISTITUZIONALI NEI CONFRONTI DI QUESTO COMPARTO E COSA VOI VI SARESTE ASPETTATI?
L’agricoltura a mio avviso, è un settore dimenticato, abbandonato al proprio destino, se analizziamo l’agricoltura è il settore primario che produce il cibo, gli alimenti della nutrizione quotidiana, tutto e prodotto dalla terra l’agricoltura è vita…bisognerebbe prestare particolare attenzione a questo comparto in declino valorizzandolo sempre più.
LA FNA E’ IN EVIDENTE CRESCITA IN PROVINCIA, QUALE IL SEGRETO DI QUESTA ATTRAZIONE IN UN MOMENTO IN CUI LA POLITICA ED ALTRI SINDACATI SOFFRONO UNA DISAFFEZIONE PIU’ GENERALE DA PARTE DELLA GENTE .
La nostra forza è il dialogo, leva che costituisce la via obbligata per la crescita civile e democratica in un contesto civile e democratico come il nostro, considerare la base, le strutture periferiche linfa vitale garantendo agli operatori tranquillità economica e stabilità lavorativa.
LEI CREDE CHE I SINDACATI PER COME SONO STRUTTURATI POSSANO VERAMENTE FORNIRE AUSILI STRATEGICI AL TESSUTO ECONOMICO, ALLE FAMIGLIE ED ALLA SOCIETA’ IN GENERE?
Noi possiamo assistere il nostro ruolo , la nostra missione, e quella di coinvolgere le istituzioni ai grandi problemi civili e sociali che affliggono lo svantaggio della persona e della famiglia sul disagio socio economico, ci vorrebbe una azione forte di governo sulle politiche del lavoro e per il lavoro con il recupero del potere d’acquisto dei lavoratori abbassando la pressione fiscale intervenire con un welfare inclusivo per i giovani, con il rilancio dell’occupazione . un tavolo di trattativa tra politica e parti sociali direi quasi permanente.
SEGRETARIO CI DIA UNA PROIEZINE IPOTETICA DI CIO’ CHE L’AGRICOLTURA PUO’ RAPPRESENTARE PER L’ECONOMIA CALABRESE E SE PUO’ DIVENTARE UN INDICATORE DI SVILUPPO PER LA REGIONE CALABRIA.
Bisogna necessariamente rivalutare l’agricoltura , la forestazione , prestare maggiore attenzione al dissesto idrogeologico, ci vorrebbe un piano di investimenti produttivo a difesa del territorio al risanamento ambientale che solo tramite l’agricoltura può avere successo .