• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 11:18:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Roccella: dal 13 al 21 agosto Contemporary Art in Divenire

8 Agosto 2020
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

ROCCELLA IONICA – Ventidue artisti per oltre ottanta opere e un percorso creativo coinvolgente e sorprendente. “La Ruota della Memoria”, Biennale internazionale della Calabria, presenta l’evento “Contemporary Art in Divenire”, Pro Biennale di arte contemporanea, dal 13 al 21 agosto 2020, al Convento dei Minimi di Roccella Jonica (RC), vernissage giovedì 13 agosto, alle ore 19.00. «La missione storica della Biennale è rendere l’arte e la cultura fruibile per tutti. Far conoscere a un pubblico il più vasto possibile gli artisti contemporanei che operano sul nostro territorio interagendo con l’arte di tutto il mondo – spiega Sara Parlongo, docente e artista, ideatrice, promotrice e organizzatrice della “Ruota della Memoria”, evento atteso e ormai noto, forte di un lungo percorso che va verso l’edizione 2021, la settima –. La Pro Biennale è la rivendicazione del diritto alla creatività in anni di appiattimento e di omologazione».

Tema della rassegna – che è un’anteprima della Biennale – il dialogo, attraverso colori, immagini, gesti, attraverso l’invisibile che diventa visibile. «Il dialogo, reso magico dai linguaggi dell’arte, supera ogni barriera – aggiunge ancora Sara Parlongo – mentre la memoria è intrinseca all’opera d’arte, ne è materia. Gli artisti di questa rassegna offrono con il loro mondo una dilatazione della nostra prospettiva e dello spazio, assumendo un compito rievocativo ed educativo».

Dopo gli interventi introduttivi del sindaco di Roccella Jonica, Vittorio Zito, dell’assessore Alessandra Cianflone e della professoressa Sara Parlongo, a illustrare e presentare gli artisti sarà Roberto Sottile, critico d’arte e curatore Museo del Presente di Rende. Dipinti, sculture, fotografia, video-art e arte-vivente tracciano un percorso introspettivo tra presente e passato, un viaggio fitto di domande sulla vita e sull’uomo, animando gli spazi del Convento dei Minimi dall’ingresso al piano superiore. Ad arricchire la rassegna, le musiche del M° Giovanni Curinga al violoncello, la performance di danza di Roberta Franco, le creazioni della stilista Beatrice Reale “Walhalla”.

Esporranno per la pittura: Santo Caglioti, Roberto Giriolo, Luigi Curcio, Adriano Fida, Francesco Naccari, Enzo Niutta, Sara Parlongo, Saso Pippia, Gianmarco Pulimeni, Gianluca Sità, Alessandro Stivala, Luciano Tigani, Giovanni Vescio; scultura: Cosimo Allera, Pino Barreca, Tonino Denami, Alberto Gatto, Domenico Reale, Luigi Scopelliti; fotografia: Valentina Giovinazzo; moda: Beatrice Reale; video Art: Michele Tarzia; poesia: installazione Giovanna Maria Scabellone.

La Biennale internazionale “La Ruota della Memoria”, cresciuta nel tempo per la serietà e la bellezza dell’offerta culturale a un pubblico sempre crescente di appassionati di arte, è nata in memoria di Giuseppe Parlongo, papà di Sara, artista del ferro e del legno, che con la sua creatività ha ispirato Sara e tanti giovani che nel suo universo artistico si sono riconosciuti e hanno trovato la via per esprimersi. «L’arte è espressione individuale e strumento di libertà – conclude Sara Parlongo –. Al tempo stesso rappresenta un’alternativa all’egoismo e all’indifferenza. Più che mai, in questo periodo storico, la voce e la responsabilità dell’artista appaiono dunque cruciali, grazie a loro si disegna il modo di domani, un mondo dai contorni incerti di cui gli artisti meglio degli altri intuiscono la direzione». La Pro Biennale sarà visitabile tutti i giorni, dalle 18.00 alle 22.30, dal 13 al 21 agosto 2020.

Tags: arte e culturaroccella ionica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UNIRE I SOCIALISTI E RINNOVARE LA REPUBBLICA L’auspicio di Franco Spedale

Articolo successivo

DAL TORBIDO AL CONDOJANNI Domenica sera a Siderno si presentano le indagini archeologiche per i lavori di realizzazione della Nuova Statale 106

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Articolo successivo
DAL TORBIDO AL CONDOJANNI Domenica sera a Siderno si presentano le indagini archeologiche per i lavori di realizzazione della Nuova Statale 106

DAL TORBIDO AL CONDOJANNI Domenica sera a Siderno si presentano le indagini archeologiche per i lavori di realizzazione della Nuova Statale 106

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.