• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 16:04:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Ripresa l’attività invernale del Punto Luce Gioiosa, il progetto di Save the Children in collaborazione con l’Associazione Don Milani

18 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di repertorio)

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

E’ ripresa il 14 settembre l’attività invernale del Punto Luce Gioiosa, il progetto di Save the Children in collaborazione con l’Associazione Don Milani che nell’anno progettuale appena concluso ha visto la partecipazione di circa 160 bambini e ragazzi tra 6 e 16 anni.

Il lavoro ha infatti già preso avvio a metà 2014 con la campagna “Illuminiamo il Futuro” di Save the Children, con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa, ossia la carenza di servizi educativi di qualità, che preclude la possibilità di costruire un futuro a moltissimi giovani, mediante la creazione di Punti Luce, spazi ad alta densità educativa che sorgono in quartieri o aree svantaggiate da nord a sud nel nostro Paese. Il progetto prevede anche la possibilità di attivare la dote educativa, un piano individuale di supporto per fornire beni e servizi educativi a bambini in gravi e certificate condizioni di povertà.

Dopo l’esperienza estiva delle “settimane marine” e dei pomeriggi ludico-ricreativi o all’insegna dello sport e uno spazio dedicato i compiti per le vacanze, in concomitanza con la riapertura delle scuole al Punto Luce sono ripartiti l’accompagnamento allo studio e numerosi laboratori: arte e gioielli con materiale da riciclo, musica, ballo, sport, educazione alle regole e alla legalità, attività ludico-ricreative, educazione alimentare e a sani stili di vita, lettura e narrazione creativa, educazione all’utilizzo responsabile di internet e uscite sul territorio. E’ sempre attivo, poi, lo sportello di sostegno genitoriale, aperto ogni mercoledì dalle 15.00 alle 17.00, dedicato ai genitori che sentono l’esigenza di confrontarsi individualmente con uno psicologo professionista. Sempre per le famiglie proseguirà “Il tè delle mamme”, con incontri indirizzati a gruppi di genitori che si confrontano, grazie al supporto di una psicologa, sui temi che riguardano la crescita dei loro figli e il benessere familiare.

Tutte le attività sono gratuite e si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19, presso la sede dell’Associazione Don Milani – Punto Luce Gioiosa, in Contrada Torre Galea a Marina di Gioiosa Ionica.

Il Don Milani, che da quasi 20 anni ha fatto proprio l’ I Care del Priore di Barbiana, aderisce alla Child Safeguarding Policy (Politica di Salvaguardia dei Minori) di Save the Children, con l’obiettivo di offrire alla comunità uno spazio e un punto di riferimento per la crescita educativa e personale delle giovani generazioni, mettendo il minore al centro di questo percorso di apprendimento alla vita. Il lavoro è infatti improntato su un approccio pedagogico che ha messo via la classica lezione frontale per lasciare il posto ad educatori e animatori che accompagnano e affiancano i bambini e i ragazzi nello svolgimento dei compiti. Le attività, poi, sono strutturate in forma di laboratori per permettere di coinvolgere, attraverso l’apprendimento ludico e interattivo, minori con capacità e competenze diverse tra loro. Vengono inoltre favorite alcune metodologie educative come il learning by doing, l’imparare attraverso il fare, per sperimentare situazioni che stimolano la riflessione del singolo e del gruppo e il cooperative learning, l’apprendimento cooperativo, che coinvolge attivamente i partecipanti e sviluppando abilità sociali essenziali nei rapporti interpersonali.

Il Punto Luce Gioiosa fa parte della rete di 13 Punti Luce realizzati finora da Save the Children –  l’organizzazione internazionale dedicata dal 1919 a salvare i bambini e tutelarne i diritti –  in 8 regioni italiane a Catania, Palermo, Bari, Brindisi, Scalea, Napoli (Barra e Sanità), Roma (Torre Maura e Ponte di Nona), Genova, Torino e Milano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Monsignor Oliva e l’ambiente: “C’è l’urgenza di una conversione ecologica”. E si appella ai sindaci:“Non siate facili alle concessioni edilizie!”

Articolo successivo

Accoglienza e solidarietà, irrompe la Roccisano: “Basta, chiudiamo i Cara. I migranti sono anche crescita e sviluppo per la Calabria”

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

Articolo successivo
Roccisano, precisazione sulla situazione degli Lsu Lpu del Comune di Locri

Accoglienza e solidarietà, irrompe la Roccisano: “Basta, chiudiamo i Cara. I migranti sono anche crescita e sviluppo per la Calabria”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

0
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
Reggina, Brunetti: “Fase di transizione si concluda in tempi brevi

CALCIO. Reggina – Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.