• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 11:06:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

RIACE Il presidente dell’Upi Enzo Bruno al fianco del sindaco Lucano: “Il modello Riace non può essere cancellato”

7 Agosto 2018
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

CATANZARO – 7 AGOSTO 2018. “Quella di Riace è una esperienza di
straordinario valore civile, un modello di accoglienza ed integrazione
che non può essere cancellato a colpi di burocrazia. Siamo seriamente
preoccupati che il definanziamento dei progetti Sprar metta a
repentaglio la sopravvivenza di una comunità che tra le vie e le case
abbandonate del borgo ha trovato un futuro, ripagando questa grande
opportunità con la vita che è tornata a pulsare in un borgo rimasto muto
e vuoto per troppo tempo”. E’ quanto afferma il presidente dell’Unione
delle Province calabresi, Enzo Bruno, che ieri pomeriggio si è recato a
Riace per esprimere solidarietà e vicinanza al sindaco Domenico Lucano,
in sciopero della fame dal 2 agosto per protestare contro il mancato
trasferimento di fondi necessari al mantenimento del sistema di
protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati.
“Mimmo Lucano ha messo in pratica quella che è una vera e propria
filosofia dell’accoglienza fatta di concreta integrazione, partendo dal
rispetto e dalla solidarietà: un modello che poggia sui rapporti umani e
guarda ai migranti semplicemente come persone. Uomini, donne e bambini
in difficoltà da sostenere e che, nello stesso tempo, hanno saputo dare
tanto alla comunità che ha aperto le sue porte – afferma ancora il
presidente Bruno-. E’ quello che è successo a Riace dove gli ultimi del
mondo, senza casa e senza patria, hanno trovato il loro posto nel mondo,
contribuendo a far rinascere un borgo svuotato di residenti e
opportunità. I migranti di Mimì Lucano hanno rivitalizzato le vie e le
case di Riace recuperando l’artigianato locale, riaprendo i laboratori
di ceramica, rimettendo in funzione i telai, recuperando tradizioni che
richiamano valori e radici comuni, e nello stesso tempo innescano il
meccanismo virtuoso che incrementando il turismo porta economia. Ecco
che Riace è diventata meta di amministratori che vogliono approfondire
il miglior modello di integrazione possibile e nello stesso tempo è
capace di attrarre turisti e sostenitori. In questa straordinaria realtà
– riflette ancora Bruno – c’è la risposta a questa ostinata resistenza
burocratica del ministero dell’Interno all’erogazione dei fondi: il
modello Riace fa paura perché dimostra che un’altra accoglienza è
possibile e virtuosa. Le parole del sottosegretario Sibilia, che
confermano la posizione del vice premier Savini, descrivendo Riace come
‘un modello di business’ e quindi l’intenzione di non finanziare più lo
Sprar, sono davvero allarmanti per quello che rappresentano:
l’intenzione di spazzare quanto di buono è stato costruito ma sulla
pelle di oltre 200 persone, donne e bambini soprattutto, ma anche 80
operatori che a Riace lavorano. Non possiamo rimanere fermi davanti a
questa ingiustizia – conclude Bruno -. In queste ore sono in continuo
contatto con il presidente della Regione, Mario Oliverio, che segue con
attenzione la vicenda, ed è stato a Riace per tenere una conferenza
stampa con Lucano: siamo mobilitati perché stare vicino al sindaco
Lucano è un dovere civico. Deve restare alta l’attenzione per la
risoluzione positiva di quella che non è una semplice ‘vertenza aperta’
ma una questione umanitaria”.
Il presidente Bruno ha, infine, invitato Lucano a partecipare alla
giornata inaugurale di “Settembre al Parco”, evento storicizzato che si
terrà nel Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro nella
seconda decade di settembre, e aprirà i battenti con una iniziativa
dedicata all’accoglienza e contro il razzismo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OSPEDALE SENZA ASCENSORI Momenti drammatici e grande caos dopo l’arrivo di un paziente infartuato

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA – CARATTERI TERRITORIALI E PROFILO STORICO I “presidi del libro” presentano l’ultimo saggio di Loschiavo

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
MARINA DI GIOIOSA – CARATTERI TERRITORIALI E PROFILO STORICO I “presidi del libro” presentano l’ultimo saggio di Loschiavo

MARINA DI GIOIOSA - CARATTERI TERRITORIALI E PROFILO STORICO I "presidi del libro" presentano l'ultimo saggio di Loschiavo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.