• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 03:36:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

POR CALABRIA Biondo (UIL) boccia il governo regionale

8 Dicembre 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Tra esercizio provvisorio, scarsa quantità e bassa qualità degli impegni di spesa assunti attraverso il Por Calabria, il lascito del governo regionale ai calabresi, che fra due mesi ritorneranno alle urne, è davvero pesante.Dai dati in nostro possesso emerge che su un totale di quasi 2,4 miliardi di euro (2.378,96), tra Fondo europeo di sviluppo regionale ed Fondo sociale europeo gli impegni di spesa sono di 827 milioni di euro (il 34,7% del totale), tre punti percentuali in meno della media delle Regioni meno sviluppate.Mentre resta basso il livello della la spesa rendicontata che si attesta al 19% (452 milioni di euro), un punto percentuale in meno della media dell’area delle Regioni meno sviluppate. In particolare per il Fondo europeo di sviluppo regionale che finanzia interventi a favore delle imprese, innovazione, ambiente e infrastrutture, su un totale di 2 miliardi di euro, gli impegni di spesa ammontano a 759 milioni di euro (il 37,2% del totale), 2 punti percentuali in meno dell’area.La spesa del Fondo europeo di sviluppo regionale che è stata portata a rendiconto, poi, è ferma a 391 milioni di euro (il 19,2% del totale), inferiore alla media dell’area (20%). Più preoccupante il dato del Fondo sociale europeo, che concentra la sua azione su lavoro, istruzione ed inclusione, in quanto a differenza del Fondo europeo di sviluppo regionale che concentra la sua azione sulla spesa in conto capitale il Fondo sociale finanzia azioni soprattutto di spesa corrente.Su un totale di 339 milioni di euro il Fondo sociale europeo presenta un livello di impegni di 68 milioni di euro (il 20% del totale) a fronte di una media dell’Area che si attesta al 30,8%. Nonostante, quindi, la nostra segnalazione di diversi mesi addietro si conferma il trend negativo nella programmazione e nella spesa di questi fondi europei. La Calabria sta patendo più del dovuto per la prolungata assenza di una politica industriale moderna, di politiche per il lavoro efficienti, di politiche sociali inesistenti, di una scarsa attenzione alla non autosufficienza e all’assistenza all’infanzia. Così come si fa sentire la mancata attenzione al dissesto idrogeologico con il piano “Calabria sicura” che si è impantanato. Il “Patto per la Calabria”, poi, pare essere scomparso dai radar della politica locale. E anche in questo caso i dati appaino impietosi. I “Patti per il Sud”, e, in particolare quello della Calabria resta al palo: a giugno 2019 su 1,2 miliardi di euro di Fondo Sviluppo e Coesione gli impegni di spesa sono fermi a 146 milioni di euro (il 12,1% del totale), e spesi soltanto 1 milione di euro (lo 0,12% del totale). Peggio va con il Patto per la Città metropolitana di Reggio Calabria in quanto su una dotazione di 133 milioni di euro sia gli impegni sia la spesa risultano a zero. In questo contesto, poi, la nostra regione, stando ai report di Bankitalia e ai dati della Svimez, è l’unica regione in forte recessione. In prossimità dell’ormai prossimo passaggio di testimone il governo regionale ha l’obbligo di fornire un’informazione tacciabile di quelli che sono gli interventi ed i beneficiari dei fondi comunitari.In questa delicata fase per l’economia calabrese, con una Regione che si appresta a programmare la prossima spesa comunitaria 2021/2027 bisogna evitare di inficiare la stessa con il ricorso ai cosiddetti progetti a cavallo che sono stati il vero vulnus per il futuro della Calabria, non possono essere accettate le solite scuse. Il governo regionale, a conclusione del suo mandato, ha il dovere di consegnare alla Calabria e ai calabresi atti certi e trasparenti sulle fasi di avanzamento della spesa del Por Calabria. E a tal proposito ricordiamo che il governo regionale, in questi cinque anni e nonostante le nostre continue richieste, ha mancato di mettere in campo una nostra proposta, consegnata al tavolo del partenariato economico e sociale, finalizzata all’attivazione della Banca dati dei fruitori dei fondi comunitari. Un’azione indispensabile perché, anche in un’ottica di prevenzione dell’infiltrazione della criminalità organizzata nella gestione dei fondi europei, metterebbe i calabresi nella condizione di conoscere i dati con un semplice clic, consentendo loro di portare a compimento una concreta azione di controllo sociale che, in questi anni, è stata nei fatti impedita.

Santo Biondo

Segretario generaleUil Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EDIC CALABRIA & EUROPA A Barcelos si è discusso di populismo

Articolo successivo

NATALE AL LICEO “ZALEUCO” Gli studenti hanno allestito il Presepe

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
NATALE AL LICEO “ZALEUCO” Gli studenti hanno allestito il Presepe

NATALE AL LICEO "ZALEUCO" Gli studenti hanno allestito il Presepe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.