• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 02:24:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Operazione GdF in Calabria e a Roma: sequestrati  56 mila prodotti cosmetici dannosi per salute

16 Maggio 2025
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
25
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa)

Nell’ambito di un’attività finalizzata a tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa dell’Unione Europea, sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Cosenza oltre 56 mila prodotti cosmetici contenenti molecole dannose per la salute dei consumatori, esposti per la vendita in diversi esercizi commerciali dell’Alto Ionio Cosentino, a Crotone e a Roma e sei persone sono state denunciate. L’attività di indagine, condotta dai militari del Gruppo Sibari, è scattata a seguito di una serie di sequestri di cosmetici effettuati in esercizi commerciali nella zona del cosentino.

I finanzieri, infatti, hanno ricostruito la “filiera” di approvvigionamento dei prodotti ed effettuato due diverse perquisizioni in un laboratorio di produzione di cosmetici e in un centro di distribuzione ubicato a Roma. Durante questi interventi sono stati trovati e sequestrati, già esposti alla clientela per l’acquisto, decine di migliaia di articoli tra cui creme per il corpo, prodotti per le unghie e per i capelli contenenti le sostanze “trimethylolpropane triacrylate”, “benzophenone”, “theophylline” e “pentasodium pentetate”, bandite dalla Unione europea già dal primo dicembre 2023, in quanto ritenute cancerogene e tossiche per la fertilità, quindi con un rischio grave per la sicurezza e la salute dei consumatori.

Inoltre, sono state scoperte e poste sotto sequestro oltre 33 mila etichette di diverso colore su cui era stata omessa l’indicazione degli elementi chimici vietati contenuti e che venivano utilizzate per ri-etichettare i prodotti cosmetici.
A tutela dei consumatori finali, su tutto il territorio nazionale ed europeo, i finanzieri cosentini, in coordinamento con il Nucleo speciale beni e servizi del Corpo, hanno implementato il sistema telematico “Safety Gate” per lo scambio rapido di informazioni tra gli Stati Membri e l’Unione Europea allo scopo di segnalare i prodotti ritenuti pericolosi.

Su ogni confezione di cosmetici  è presente uno spazio che elenca tutti gli ingredienti contenuti, insieme alla loro percentuale: è il codice INCI, acronimo di International Nomenclature Cosmetic Ingredients, utilizzato in Europa e in molti paesi del mondo per la classificazione degli ingredienti di un cosmetico. Esistente dal 1997, è stato proposto dall’Unione Europea al fine di “identificare le sostanze con la stessa denominazione in tutti gli Stati membri in modo da permettere ai consumatori di riconoscere facilmente gli ingredienti”. Indica, infatti, la presenza di sostanze non adatte alla nostra pelle, aiutando soprattutto chi soffre di allergie cutanee nella scelta del prodotto migliore e inoltre ci dice molto sulla fondatezza delle promesse delle case farmaceutiche circa l’efficacia e la naturalità dei prodotti. È un elenco obbligatorio per legge (96/335/CE), che deve essere presente su tutte le confezioni, indipendentemente dal luogo di acquisto, sia al supermercato, sia in parafarmacia o farmacia. I termini del codice sono principalmente in lingua inglese (Butane, Trilaureth-4 Phosphate), mentre i termini riferiti ai nomi botanici mantengono il loro nome in latino se non hanno subito modificazioni o trattamenti chimici e quindi sono effettivamente puri (Aqua, Cera Alba, Ricinus Communis eccetera). L’ordine non è casuale, ma decrescente, cioè il primo ingrediente, che di solito è l’acqua, è presente in quantità superiore al resto. Gli ingredienti in quantità inferiore all’1%, invece, possono essere elencati in ordine sparso. In questo modo è possibile individuare il prodotto cosmetico spacciato per naturale che invece riporta una bassa presenza del derivato vegetale posizionato, quindi, in fondo all’elenco degli ingredienti. In caso il codice preveda anche coloranti, questi sono classificati attraverso il colour index, in cui ogni colorante corrisponde a una sigla di due lettere, seguite da cinque cifre (CI 77499, ad esempio, indica un pigmento marrone, riscontrabile in alcuni rossetti e trucchi analoghi).

I nostri smartphone si rivelano molto utili nella lettura , perché ci sono alcune app, scaricabili sui diversi dispositivi, che traducono le etichette INCI grazie a una semplice scansione del codice: ad esempio Greenity , Inci OK o Biotiful reperiscono le informazioni del prodotto attraverso una scansione del codice a barre valutando l’INCI con voto da 1 a 5: l’analisi della composizione chimica sarà chiara e dettagliata e decodificherà anche se il prodotto presenta agenti inquinanti per l’ambiente o aggressivi per la pelle. Spesso queste app utilizzano un sistema di valutazione a semaforo dove il codice colore viene assegnato per identificare quelle componenti ecosostenibili e adatte alla pelle (in verde) e quelle invece da evitare (decodificate in rosso), passando dal giallo all’arancione per quei prodotti definiti dubbi che oscillano tra i due poli. Se inoltre si vogliono conoscere le sigle o gli altri componenti presenti possiamo consultare il Biodizionario.it, un validissimo aiuto che ci informa del livello di pericolosità dell’ingrediente cosmetico utilizzando una semplice e intuitiva classificazione a colori (verde, giallo e rosso).

(Fonte Ansa e Humanitas)

Tags: Calabriacronacaguardia di finanzaprodotti cosmeticiroma
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Belvedere Marittimo sigla protocollo “Comune amico delle tartarughe marine”

Articolo successivo

Corato (Bari), IHP: la sagra della carne di cavallo va abolita subito

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Corato (Bari), IHP: la sagra della carne di cavallo va abolita subito

Corato (Bari), IHP: la sagra della carne di cavallo va abolita subito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.