• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 03:37:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MEZZOGIORNO IN MOVIMENTO Grande partecipazione al forum promosso da Pier Paolo Zavettieri

4 Ottobre 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è svolto martedì 1 ottobre a Palmi presso il Grand hotel Stella Maris il 1° Rapporto Regionale sul contrasto alla CRIMINALITÀ attraverso le attuali misure ANTIMAFIA.L’iniziativa promossa da “Mezzogiorno in Movimento” è stata avviata da*Pierpaolo Zavettieri* socio fondatore del Movimento. Il Sindaco di Roghudi ha introdotto i lavori tracciando per grandi linee quanto avvenuto dal punto di vista dell’applicazione nomativa in questi ultimi anni, ponendo l’accento sulla pioggia di scioglimenti dei consigli comunali ed interdittive antimafia che hanno contributo a cancellare un intero tessuto sociale o quanto meno, volendo mutuare le parole del magistrato ANTIMAFIA Stefano Musolino, lo hanno totalmente “anestetizzato”.Grande risalto è stato dato anche alla proposta di legge per la modifica della norma sugli scioglimenti che il Movimento ha presentato nel 2018 ed alla proposta di avviare un monitoraggio puntuale sulle gestioni commissariali per stabilire quanto abbiano prodotto in termini di ripristino della legalità nei territori e di crescita sociale (anche se forse dovremmo parlare meglio di decrescita sociale!). Lo stesso Zavettieri che per l’occasione ha svolto anche funzione di moderatore ha fatto una veloce carrellata sui comuni “attenzionati” citando i singoli casi, molti dei quali destinati a fare giurisprudenza.A seguire l’intervento di *Andrea Cuzzocrea* presidente del movimento che si è soffermato sugli aspetti statistici e sui nefasti risvolti sociali derivanti dalle interdittive ANTIMAFIA a pioggia, mostrando nel dettaglio come il numero delle imprese e dei lavoratori (in controtendenza alle altre province della stessa regione Calabria che hanno guadagnato qualche punto percentuale) hanno avuto un crollo di oltre il 60%.Tutti i relatori hanno tracciato i punti salienti delle loro esperienze amministrative, in cui si è potuta saggiare una vera e propria deriva antidemocratica.Fra gli interventi più accorati e coinvolgenti non possiamo non segnalare quello di *Paolo Mascaro* sindaco di Lamezia che ha usato parole dure nei confronti delle gestioni prefettizie e dell’intero sistema burocratico. Molto sentito emotivamente anche l’intervento di *Gianni Papasso* già Sindaco di Cassano allo Ionio che meglio di tutti ha tracciato l’aspetto umano che attiene a queste vicende, specie quando ad essere colpite sono persone di specchiata moralità e motivate nell’amministrare da un profondo spirito di servizio. *Pino Morello* Sindaco di Limbadi nel raccontare la sua personale vicenda ha evidenziato alcuni errori macroscopici e paradossali commessi dalla commissione d’accesso nell’esaminare gli atti dell’ente (come addirittura lo scambio di persona). Errori che ne hanno determinato lo scioglimento.Toccante anche la vicenda di *Carolina Girasole*, già Sindaco di Isola capo Rizzuto e biologa di professione, per molti anni contesa dalla politica romana come icona ANTIMAFIA, poi travolta da un’inchiesta che l’ha portata addirittura agli arresti e quindi abbandonata da tutti, anche se poi legge (alla fine!) l’ha vista teionfare ed assolta da tutte le accuse.È seguito l’intervento dell’Avvocato *Domenico Vestito*, Sindaco di Marina di Gioiosa Ionica che ha vissuto, in parallelo con Lamezia, una rocambolesca vicenda di sentenze e sospensioni di consiglio comunale a tutt’oggi ancora aperta. Lo stesso con un articolato intervento, che ha tracciato le maggiori contraddizioni vissute in questi mesi dalla sua comunità, ha affermato provocatoriamente che per il principio con il quale si vuole sostenere che da noi tutto è mafia andrebbero “sciolte” per infiltrazione mafiosa tutte le altre componenti dello Stato: le forze dell’ordine, la magistratura, etc. etc.Nel concludere i lavori, dopo ulteriori appassionanti interventi giunti dalla platea, vi è stato spazio per i relatori anche per commentare la recente sentenza del Tar Lazio su Siderno, in cui un collegio di giudici ha addirittura sostenuto che a Siderno nonostante non siano stati rilevati in modo “atomistico” episodi tali da indurre uno scioglimento, nell’ambito invece di una valutazione globale e unitaria sarebbe ugualmente giustificato un provvedimento di scioglimento. Il paradosso sarebbe che unendo più elementi che singolarmente non costituiscono alcun reato o rischio di infiltrazione, l’infiltrazione si materializza. Da ultimo non è comprensibile che un collegio di magistrati amministrativi secondo il collegio di giudici amministrativi dichiari che l’amministrazione ordinaria deve affidare i lavori a imprese con certificazione antimafia e l’amministrazione Straordinaria (prefettizia per intenderci) invece può fare quello che vuole, incluso affidare lavori ad imprese interdette per mafia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASSUNZIONI NELLA SANITÀ La giunta regionale frena gli entusiasmi

Articolo successivo

LOCRI Il vice sindaco sottolinea la percentuale di purezza della frazione organica dei rifiuti

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
LOCRI Il vice sindaco sottolinea la percentuale di purezza della frazione organica dei rifiuti

LOCRI Il vice sindaco sottolinea la percentuale di purezza della frazione organica dei rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.