• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Giugno 2023, 00:07:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRIDE CAPITALE DELLA CULTURA 2025 Prorogati al 1° febbraio 2023 i termini per la selezione delle 10 città finaliste

9 Dicembre 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
LOCRIDE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025 Giusy Princi:«Un’opportunità per l’intera Regione»
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI – Proprio lo scorso novembre, avevamo anticipato che la prima selezione delle dieci città finaliste alla candidatura di “Capitale Italiana della Cultura 2025”, inizialmente prevista per la metà dello stesso mese, era poi slittata secondo quanto aveva riportato dal proprio portale, il Ministero della Cultura, evidenziando che con successiva comunicazione “sarebbe stato indicato il nuovo termine temporale relativo all’esame delle candidature ammesse e alle successive fasi della procedura di selezione della Capitale Italiana della Cultura 2025, disciplinata dal decreto del segretario generale rep. n.318 del 28 aprile 2022”.

Comunicazione finalmente pervenuta e che ne ha inevitabilmente prorogato i termini: nello specifico, “la selezione – si legge sul portale del MiC – da parte della giuria dei 10 progetti finalisti, tra le 15 candidature presentate, è aggiornata al 1° febbraio 2023. Le convocazioni per le audizioni, saranno rese note entro il 22 marzo 2023. Entro il 5 aprile 2023, la giuria, successivamente individuata con apposito decreto, indicherà al ministro la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana della Cultura per il 2025, dandone opportuna motivazione”.

Le dieci città finaliste inoltre, discuteranno i loro progetti pubblicamente nelle audizioni che si terranno nella sede del Ministero della Cultura al Collegio Romano o, eventualmente, in modalità videoconferenza.

Ciascun finalista, avrà a disposizione trenta minuti per presentare la propria candidatura nonchè una sessione di pari durata per le domande sottoposte dalla giuria di esperti nella gestione dei beni culturali.

Il titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2025″, sarà conferito per la durata di un anno e alla città vincitrice, sarà corrisposto un milione di euro per la realizzazione del progetto e per esaltare le proprie caratteristiche finalizzate a promuoverne lo sviluppo culturale, inteso come “motore di crescita dell’intera comunità”.

Sono quindici le città che hanno presentato al Ministero della Cultura la manifestazione di interesse al procedimento di selezione per il titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2025”, ovvero: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Città Metropolitana di Reggio Calabria, Enna, Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Otranto (Lecce), Peccioli (Pisa), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone), Spoleto (Perugia) e Sulmona (L’Aquila).

La manifestazione di interesse al procedimento di selezione per il conferimento alla Locride di “Capitale Italiana della Cultura” per l’anno 2025, porta la firma del sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Carmelo Versace, da un’idea di qualche anno fa, del presidente del Gal Terre Locridee, Francesco Macrì «Contiamo di esserci – aveva dichiarato quest’ultimo a Lente Locale – tra le dieci città finaliste, ma se ciò non dovesse avvenire, il nostro progetto andrà avanti oltre il 2025, con il sostegno della Regione Calabria ed anche della Città Metropolitana. La candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2025, costruisce intorno alle comunità locali, attraverso la valorizzazione condivisa e responsabile collettiva del patrimonio culturale, un progetto unitario che attiva forme di resilienza, economia circolare, partecipazione, sostenibilità. Il valore di intraprendere un percorso di candidatura a lungo termine come Capitale Italiana della Cultura 2025 per un territorio come la Locride, risiede proprio nella capacità di fare un cammino condiviso e comune tra le diverse comunità locali per conoscersi e riconoscersi come contesto unitario, valorizzando al contempo, le diversità e le esclusività territoriali e per rappresentarsi complessivamente come territorio che genera cultura, in modo coeso, partecipato e condiviso».

LEGGI ANCHE:

LOCRIDE CAPITALE DELLA CULTURA 2025 Slitta la prima selezione delle dieci città finaliste
LOCRIDE CAPITALE DELLA CULTURA 2025 Intervista al presidente del Gal Terre Locridee Francesco Macrì

Tags: 1° febbraio 2023Locride capitale della cultura 2025proroga termini prima selezione
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TMB DI SAN LEO Un futuro prossimo senza la frazione organica dei rifiuti

Articolo successivo

LOCRI – Il saluto di Giovanni Calabrese, neoassessore regionale, prima della processione di M.SS. dell’Immacolata (ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – 20 anni di GOEL – l’intervento del Procuratore Nicola Gratteri (Immagini e Video)

LOCRI – 20 anni di GOEL – l’intervento del Procuratore Nicola Gratteri (Immagini e Video)

10 Giugno 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di ENZO LACOPO © 2023 LOCRI - Presso il Centro Pastorale diocesano si è svolto l'evento "20...

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

8 Giugno 2023
0

(foto di repertorio) di Simona Ansani BRANCALEONE - È avvenuto ieri sera intorno alle 21.30 l'intervento della motovedetta CP 326...

LOCRI Assegnate le deleghe ai neo assessori

LOCRI Assegnate le deleghe ai neo assessori

5 Giugno 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Detto, fatto. Con apposito decreto, il sindaco Giuseppe Fontana, ha conferito le deleghe ai componenti...

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

4 Giugno 2023
0

Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2023 Natile: esposto al sorgere del sole! E’ il significato del toponimo...

Articolo successivo
LOCRI – Il saluto di Giovanni Calabrese, neoassessore regionale, prima della processione di M.SS. dell’Immacolata (ESCLUSIVO)

LOCRI - Il saluto di Giovanni Calabrese, neoassessore regionale, prima della processione di M.SS. dell'Immacolata (ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
Alla Casa delle erbe della Locride si è svolto “Appuntamento in giardino”

Alla Casa delle erbe della Locride si è svolto “Appuntamento in giardino”

10 Giugno 2023
Coldiretti Calabria, Aceto: subito un provvedimento salva Aziende Agricole

Coldiretti Calabria, Aceto: subito un provvedimento salva Aziende Agricole

10 Giugno 2023
Inaugurazione orto-frutteto Centro Recupero Neurologico di LOCRI (Immagini e Video)

Inaugurazione orto-frutteto Centro Recupero Neurologico di LOCRI (Immagini e Video)

10 Giugno 2023
SIDERNO Successo per la prima tappa del Campionato Calabrese 2023 di Gimkana in Vespa

SIDERNO Successo per la prima tappa del Campionato Calabrese 2023 di Gimkana in Vespa

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi