• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Giugno 2023, 18:04:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

ATTIVITA’ FISICA E PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE Michele Iannopollo: «Sono contento che ora ne siano convinti anche i colleghi che erano scettici»

3 Agosto 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
ATTIVITA’ FISICA E PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE Michele Iannopollo: «Sono contento che ora ne siano convinti anche i colleghi che erano scettici»
3
Condivisioni
76
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SIDERNO – «La cultura dell’attività fisica per prevenire il rischio cardiovascolare ora convince anche i medici che un tempo erano scettici».

Esordisce così il cardiologo sidernese Michele Iannopollo, analizzando i dati degli screening condotti nei mesi scorsi su un considerevole campione di cittadini della Locride, che purtroppo mettono in luce come siano ancora piuttosto presenti nel nostro territorio alcuni fattori di rischio. Evidentemente c’è ancora molto da fare ma l’azione portata avanti da chi opera da quarant’anni nella prevenzione cardiologica, come appunto  l’ex primario di Cardiologia dell’ospedale di Siderno, testimonia come la prevenzione, da queste parti, non sia una novità degli ultimi tempi, benché sia sempre la benvenuta.

iannopollo-spalle

Prevenire è meglio che curare, recita un vecchio adagio. Ed è per questo che chi ha sempre operato nella prevenzione dai rischi, ancora prima dei rimedi cardiochirurgici, ora sente l’esigenza di rimarcare in maniera chiara alcuni concetti.

Il dottor Michele Iannopollo lo fa attraverso un “post” sul proprio profilo Facebook, in cui esprime soddisfazione per la maggiore diffusione della cultura della prevenzione, ma, nel contempo, rivendica con orgoglio professionale la propria quarantennale attività in questo campo.

«In qualità di cittadino della Locride – esordisce il dottore Iannopollo – e soprattuto di medico cardiologo che da tanti opera nel territorio, prima come primario cardiologo della cardiologia clinica preventiva e riabilitativa dell’ospedale di Siderno ed attualmente come cardiologo e medico sportivo, libero professionista, sento la necessità di congratularmi con gli organizzatori della settimana di fitwalking che in questi giorni si è svolta nella bellissima cornice paesaggistica di Roccella Jonica e con la Società Italiana di Cardiologia di cui mio onoro di far parte come socio, per aver sponsorizzato questa interessante iniziativa, promuovendo ed effettuando i controlli di prevenzione del rischio cardiovascolare in chi pratica attività fisica. A tale proposito – prosegue – vorrei ricordare che il sottoscritto da tanti anni ha sempre sostenuto l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari attraverso anche e soprattuto la pratica dell’attività fisica dosata ed effettuata in sicurezza, eseguendo gratuitamente con il supporto della sua equipe nelle piazze e centri commerciali test di screening per la valutazione del rischio cardiovascolare».

iannopollo-staff

In effetti, le foto a corredo di questo pezzo, furono scattate nel dicembre del 2015 durante una giornata che il dottore Iannopollo e la sua equipe dedicarono gratuitamente ai clienti di un centro commerciale di Siderno, che poterono, in quella occasione, effettuare degli esami e sottoporsi a visita medica per capire se presentano fattori di rischio.
«Dall’analisi dei dati – ha evidenziato il cardiologo sidernese – è emerso che la sedentarietà, l’obesità e il fumo di sigaretta,  insieme all’ipertensione, sono ancora molto presenti in questa zona , rappresentando un fattore di rischio non solo per le mattine cardiovascolari ma anche per tumori e le malattie degenerative.
Fare quindi attività fisica e seguire una sana alimentazione sicuramente riduce questo rischio contenendo anche l’espressione genetica.
Sono molto contento – conclude – che illustri colleghi che fino a qualche anno fa erano stati molto scettici su questo argomento, finalmente hanno preso coscienza di questo importante aspetto sociale promuovendo e supportando questa importante iniziativa, ricordando ancora un volta che l’attività fisica dosata ed effettuata in sicurezza corrisponde all’azione di una polipillola  senza effetti collaterali».

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Arriva la rete wireless comunale

Articolo successivo

CAULONIA Lotta alla prostituzione, pugno di ferro del sindaco

Leggi anche questi Articoli

GIORNATA DELLA TERRA In Calabria nel weekend oltre 20 appuntamenti “Plastic Free”

GIORNATA OCEANI Plastic Free:”Tutelare il mare significa garantire ossigeno al pianeta e invertire la rotta”

8 Giugno 2023
0

di Redazione ROMA - "Se davvero vogliamo dare un valore a questa giornata, dobbiamo iniziare da subito analizzando le nostre...

Ospedale Lamezia: sopralluogo del garante della salute

Ospedale Lamezia: sopralluogo del garante della salute

8 Giugno 2023
0

R. & P. LAMEZIA TERME - Sopralluogo del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, ieri mattina all’...

Giornata mondiale degli Oceani: Calabria e Arpacal per la tutela del mare

Giornata mondiale degli Oceani: Calabria e Arpacal per la tutela del mare

8 Giugno 2023
0

R. & P. Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani: una distesa d’acqua e di vita sommersa che ricopre il...

REGGIO CALABRIA Firmate le convenzioni con associazioni di donatori di sangue “AVIS” RC ODV e “DONATORINATI” Calabria della Polizia di Stato

REGGIO CALABRIA Firmate le convenzioni con associazioni di donatori di sangue “AVIS” RC ODV e “DONATORINATI” Calabria della Polizia di Stato

7 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - "Garantire la più ampia partecipazione alla programmazione regionale e locale delle attività trasfusionali (Piano sangue...

Articolo successivo
CAULONIA Lotta alla prostituzione, pugno di ferro del sindaco

CAULONIA Lotta alla prostituzione, pugno di ferro del sindaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
NAUFRAGIO MIGRANTI Mancuso:”Le bare al Palamilone interrogano le coscienze della comunità internazionale”

MORTI BIANCHE NEL VIBONESE E NEL COSENTINO Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”E’ inacettabile perdere la vita mentre si lavora”

8 Giugno 2023
INCIDENTI SUL LAVORO MORTALI Nadia Fortuna (Area Vasta Cgil):”Serve formazione alla sicurezza consapevole”

INCIDENTI SUL LAVORO MORTALI Nadia Fortuna (Area Vasta Cgil):”Serve formazione alla sicurezza consapevole”

8 Giugno 2023
SAN COSMO ALBANESE Cade da un carro allegorico:morto 17enne

INCIDENTI SUL LAVORO IN CALABRIA Due le vittime

8 Giugno 2023
LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

8 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi