• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 22:48:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

TMB DI SAN LEO Un futuro prossimo senza la frazione organica dei rifiuti

9 Dicembre 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
TMB SIDERNO «Dal 2025 stop       al trattamento dell’organico della Locride e dell’area grecanica»

L'impianto di trattamento dei rifiuti di Siderno

1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – I toni sono trionfalistici, sia perché, una volta messa in pratica sarà una vera e propria rivoluzione frutto di battaglie ventennali e sia perché la notizia giunge pochi giorni dopo la sentenza del Tar di Reggio Calabria che ha annullato il provvedimento regionale teso all’ampliamento e al “revamping” dell’impianto TMB di San Leo.

Con una nota diffusa agli organi di stampa, il comitato “Siderno ha già dato” ha annunciato che con “la deliberazione n. 10 del 5 dicembre 2022 del Commissario Straordinario dell’autorità Rifiuti e Risorse Idriche (ARRI) della Calabria, ing. Bruno Gualtieri”, quest’ultimo “conferma quanto lo stesso aveva promesso all’assemblea del 13 giugno al Comune di Siderno”, ovvero che dal 2025 non sarà più trattata nell’impianto di Siderno la frazione organica dei rifiuti, quella che, per intenderci, ha spesso originato quegli insopportabili miasmi che tanti disagi hanno creato ai cittadini della zona sud della città e anche nella vicina Locri.

Il comitato presieduto da Anna Romeo ha aggiunto che “aspettiamo che la Città Metropolitana si determini sulla base di questa delibera” ricordando che “Siderno tratterà l’organico della Locride e dell’area Grecanica fino al 2024”.

Dunque, nel ribadire la massima disponibilità a confrontarsi con tutti gli enti per trovare soluzioni che non impattino sul territorio e lo sviluppo economico e mettano a rischio la salute dei cittadini, i membri del comitato pongono l’accento sulla “battaglia sulle scelte regionali, esplicata anche in sede giurisdizionale (giudizi TAR)” che, a loro dire, “ha dimostrato che era stato previsto un  sovradimensionamento degli impianti, non utile né necessario, sia a causa della diminuzione della popolazione, sia per l’aumento della raccolta differenziata.

Se ne è preso atto e – proseguono – diciamo anche noi che occorre fare scelte oculate, basate sui rifiuti, non sugli interessi di progettisti e imprenditori della monnezza. In questi anni siamo stati accusati di non essere realisti, di essere populisti, si lo siamo, se questo significa difendere la salute dei cittadini, in particolare quella dei residenti nella zona degli impianti”.

Fin qui “Siderno ha già dato” che vede in quanto accaduto negli ultimissimi giorni una vera e propria tabula rasa nella politica di gestione dei rifiuti a Siderno.

Tra i più felici anche il consigliere de “La nostra missione” Antonio Cosimo Pio Trimboli che ha scritto che aggiunge ulteriori dettagli sulla questione.

“Il Commissario Gualtieri ed il Consigliere Regionale Giacomo Crinò – ha esordito – avevano assicurato un cambio di paradigma rispetto al passato, valutando le reali necessità impiantistiche in base alla quantità di rifiuti prodotti che negli anni ha assunto un trend decrescente e assicurando l’assunzione di determinazioni meno impattanti e più idonee a contribuire alla risoluzione dei problemi causati ai Sidernesi. È importante rammentare – ha proseguito – come l’assetto impiantistico del Piano del 2016 prevedeva la trasformazione degli impianti TMB esistenti, tra cui quello di Siderno, in piattaforme di trattamento/recupero/valorizzazione delle RD e dei RU indifferenziati denominate ecodistretti ma, poiché, come affermato durante il sopracitato incontro, si evidenzia un trend di riduzione della produzione pro-capite di rifiuti urbani dall’anno 2014 di rilevazione ufficiale del Piano del 2016 sino all’anno 2020, ultimo anno di rilevazione disponibile, si può facilmente constatare da tale delibera che quanto è stato promesso ai cittadini ha trovato un concreto riscontro, infatti con tale documento si esclude dal TMB di San Leo l’impianto dei trattamento della FORSU(umido) e viene ridotta la piattaforma per il trattamento di quella parte dei rifiuti che non trova collocazione nelle diverse frazioni raccolte separatamente, il Rifiuto Urbano Residuo (RUR), che passa da una capacità di trattamento di 30.000 tonnellate annue a 20.000”.

“Ora finalmente si ha l’ufficialità del ridimensionamento dell’impianto con l’eliminazione del digestore aerobico che – ha concluso – era causa di insopportabili miasmi”.

Tags: TMB San Leo
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PORTIGLIOLA – Cerimonia benedizione statua della Madonna di Lourdes (Servizio ESCLUSIVO)

Articolo successivo

LOCRIDE CAPITALE DELLA CULTURA 2025 Prorogati al 1° febbraio 2023 i termini per la selezione delle 10 città finaliste

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – 20 anni di GOEL – l’intervento del Procuratore Nicola Gratteri (Immagini e Video)

LOCRI – 20 anni di GOEL – l’intervento del Procuratore Nicola Gratteri (Immagini e Video)

10 Giugno 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di ENZO LACOPO © 2023 LOCRI - Presso il Centro Pastorale diocesano si è svolto l'evento "20...

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

8 Giugno 2023
0

(foto di repertorio) di Simona Ansani BRANCALEONE - È avvenuto ieri sera intorno alle 21.30 l'intervento della motovedetta CP 326...

LOCRI Assegnate le deleghe ai neo assessori

LOCRI Assegnate le deleghe ai neo assessori

5 Giugno 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Detto, fatto. Con apposito decreto, il sindaco Giuseppe Fontana, ha conferito le deleghe ai componenti...

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

4 Giugno 2023
0

Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2023 Natile: esposto al sorgere del sole! E’ il significato del toponimo...

Articolo successivo
LOCRIDE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025 Giusy Princi:«Un’opportunità per l’intera Regione»

LOCRIDE CAPITALE DELLA CULTURA 2025 Prorogati al 1° febbraio 2023 i termini per la selezione delle 10 città finaliste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
Alla Casa delle erbe della Locride si è svolto “Appuntamento in giardino”

Alla Casa delle erbe della Locride si è svolto “Appuntamento in giardino”

10 Giugno 2023
Coldiretti Calabria, Aceto: subito un provvedimento salva Aziende Agricole

Coldiretti Calabria, Aceto: subito un provvedimento salva Aziende Agricole

10 Giugno 2023
Inaugurazione orto-frutteto Centro Recupero Neurologico di LOCRI (Immagini e Video)

Inaugurazione orto-frutteto Centro Recupero Neurologico di LOCRI (Immagini e Video)

10 Giugno 2023
SIDERNO Successo per la prima tappa del Campionato Calabrese 2023 di Gimkana in Vespa

SIDERNO Successo per la prima tappa del Campionato Calabrese 2023 di Gimkana in Vespa

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi