• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 00:30:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LOCRI VERSO LE ELEZIONI A colloquio con Reba Reitano (Scelgo Locri)

7 Giugno 2018
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI – Nel quadro del ciclo d’incontri con gli aspiranti consiglieri comunali di Locri, alle elezioni di domenica 10 giugno, oggi incontriamo la giovane Reba Reitano, della lista “Scelgo Locri” che supporta la candidatura a sindaco di Vincenzo Carabetta.

Come hai deciso di candidarti?

Mi sono sempre interessata sia della politica nazionale che di quella locale, ed ho sempre pensato che i giovani debbano dare un diretto contributo alle attività amministrative.  Personalmente è la prima volta che scendo in campo, avendo chiaro ciò che vorrei realizzare a Locri, e questa tornata amministrativa è stata l’occasione grazie alla quale ho potuto esporre i miei progetti a gran parte dei locresi. Siamo una coalizione civica caratterizzata da diversi orientamenti politici ma con un unico fine che è quello di far rinascere la città.

La situazione, nel prossimo quinquennio, risulterà più difficile stante il dissesto. Avete già preso in considerazione questo aspetto?

Credo che il dissesto del Comune di Locri sia una delle poche certezze che noi Locresi abbiamo. Quello che significa realmente il dissesto non è stato ben spiegato ai cittadini. Negli ultimi cinque anni, tra i circa ottomila comuni italiani solo un centinaio di questi, tra cui Locri, hanno dovuto dichiarare il default. Un centinaio su ottomila! Ho letto dati infondati da parte di candidati dell’altra lista. Suggerisco per avere reale contezza dei numeri la banca dati congiunta del ministero degli interni con l’Università Ca Foscari. Per quanto ci riguarda quando abbiamo deciso di schierarci per governare il cambiamento, in alternativa alla Lista “Tutti per Locri”, eravamo consapevoli della condizione finanziaria, ma abbiamo le potenzialità e le competenze per affrontare tale gravissima problematica. Come affermava Gramsci siamo convinti “che anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio”

In quale settore di attività dell’ amministrazione comunale ti piacerebbe impegnarti?

Provenendo dal mondo dell’associazionismo ed avendo una formazione giuridica, ritengo che il settore più affine alle mie capacità e propensioni sia quello delle politiche sociali e giovanili. Nonostante tutte le risorse arrivate a Locri e male utilizzate, vorrei finalmente vedere la realizzazione di un vero e moderno centro di aggregazione giovanile, che aiuti anche i più giovani nella ricerca del lavoro, cosi come di un centro interculturale in collaborazione con gli enti del terzo settore.

È necessario prevedere un piano partecipato dei servizi socio assistenziali che metta al centro le fasce più svantaggiate, e dia supporto a chi è in difficoltà economica e non al ceto politico.  Solo dando a tutti gli stessi strumenti si potrà avere una società felice ed equa.   

Locri e la Locride rischiano di perdere alcuni presidi dello Stato. Potete garantire il vostro impegno per conservarli?

La nascita di “Scelgo Locri” rappresenta il nostro impegno formale con la comunità locrese.  Abbiamo perso importantissime scuole, fondi e occasioni di sviluppo e perciò ci impegneremo affinché Locri non debba dire addio ad altri istituti. Anzi grazie ad nuova una capacità di attrarre finanziamenti vogliamo dare vita ad un nuovo percorso di sviluppo.

La lista avversaria parla di ospedale e organizza incontri sulla tutela della sanità. Qual è il vostro pensiero in merito?

La difesa dell’Ospedale spoke di Locri, in passato, si è trasformata in una sterile diatriba politica, tipo sceneggiata. Le trattative, per essere proficue, si fanno sapendole fare, con competenze, saperi e relazioni. Oggi bisogna tutelare il diritto alla salute dei cittadini, occupandosi 365 giorni all’anno dei problemi ma anche con una idea di sanità nuova che miri alla prevenzione e che sia orientata dai pazienti. Relativamente all’ospedale i fondi sono stati assegnati ed i concorsi per nominare i primari devono essere sbloccati in modo tale che si possa risolvere il problema della carenza del personale nei reparti. Attraverso il dialogo con le istituzioni si può lavorare per una sanità efficiente.

Un appello ai tuoi potenziali elettori

Non posso promettere che risolverò tutti i problemi che ho ascoltato da tante e tanti cittadini in difficoltà, posso garantire che farò ciò che è in mio potere per migliorare la nostra città; facendola divenire più eco sostenibile, più democratica e trasparente, con più spazi verdi e con un’ attenzione particolare per le realtà periferiche che vivono con disagio anche una semplice pioggia. Posso promettere che non mi piegherò a nessuno, nè mi farò condizionare, e che al centro della mia azione metterò sempre i miei valori, la mia etica, ed i diritti di chi è più in difficoltà. Io ci sarò dove ci saranno le persone che hanno bisogno di una buona politica.

Mi batterò per una stagione di buongoverno, dove al centro ci siano gli interessi dei giovani, cosi come delle persone anziane o senza lavoro.

Chiedo la vostra partecipazione attiva nell’amministrare insieme la città di Locri. Una Locri dove vinca il Noi e non l’Io. Dove si vinca tutti insieme.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Gli Attivisti a 5Stelle propongono la modifica del regolamento delle sedute di consiglio comunale

Articolo successivo

SANITA’ Potere al Popolo contro gli ultimi decreti del commissario Scura

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
POTERE AL POPOLO L’appello per la raccolta firme necessarie a presentare la lista

SANITA' Potere al Popolo contro gli ultimi decreti del commissario Scura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.