• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 15:53:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

L’ELISIR D’AMORE A Locri il 25 e il 27 il baritono turco Cuneyt Unsal

22 Luglio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
Il 25 e il 27 luglio, alle ore 21.00, presso la Corte del Comune di Locri, andrà in scena “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti che apre il Locri Opera Festival, frutto della sinergia fra il Città di Locri, l’Associazione Traiectoriae, l’Orchestra e il Coro del Teatro Cilea di Reggio Calabria. Sul podio dell’Orchestra vi sarà il M. Alessandro Tirotta mentre la messinscena dell’opera è affidata a Franco Marzocchi, coadiuvato da Annunziato Gentiluomo.
Tra i solisti, sostenuti dal Coro del Teatro Cilea, istruito dal M. Bruno Tirotta, vi sarà Cuneyt Unsal che vestirà i panni di Belcore. Lo abbiamo intervistato e di seguito è riportato quanto ci ha raccontato.

Come pensa di interpretare e rendere il personaggio di Belcore?
Il personaggio di Belcore è uno dei personaggi base della Commedia dell’arte, al pari di altri, fra cui Pantalone, Bartolo, Innamorato, Dottore. Lui è il soldato! Rappresenta soprattutto il Teatro all’Italiana. Belcore è pieno di sé e a volte il suo narcisismo lo fa diventare ridicolo. Nella sua cabaletta Come Paride vezzoso, afferma di essere più glorioso e felice del principe troiano, capace di far breccia nel cuore di tutte le donne. Le sue parole sono proprio “son galante, son sergente; non v’ha bella che resista alla vista d’un cimiero; cede a Marte, iddio guerriero, fin la madre dell’amor” che denotano la sua spavalderia. Comunque è un vero divertimento interpretarlo soprattutto quando interagisce con Adina e Nemorino. Ci vuole una verve teatrale evidente e soprattutto un mix di qualità per caratterizzarlo al meglio.

Quando e in che modo ha iniziato a muovere i suoi primi passi nel mondo della lirica?
Dopo aver lavorato al Teatro della mia città natale Smirne come cantante solista stabile, nel 2004 sono venuto a fare il Biennio al Conservatorio di Venezia. Poco dopo il mio arrivo sono entrato nella lista d’artista di un agente lirico ed è iniziato il mio percorso artistico in Italia, in altri paesi d’Europa e Asia. Mi sono stabilito nel paese dei miei sogni, l’Italia, dove ho fatto la famiglia e vi vivo da quindici anni.

Fino ad oggi dove ha potuto portare la sua arte?
Sicuramente in tutta l’Italia, in Paesi Europei come Germania, Francia, Olanda, Svizzera, Svezia, Norvegia, Lituania e facendo parte dell’Ensamble Giordano in altri paesi fuori d’Europa. Abbiamo inciso due cd, uno è intitolato “All’Opera dopo L’Opera” e l’altro è “Le Canzoni di Ludwig” pubblicato dalla rivista prestigiosa “Amadeus”. Con Ensamble Giordano abbiamo fatto tanti concerti in parti fantastiche del Medioriente e dell’Asia, tra i quali Seoul, Tel Aviv, Haifa, Istanbul, Smirne, Bombay, Pune, Calcutta, e in Italia e in Europa.

Dalla Turchia all’Italia. Un viaggio obbligato per affermarsi come artista?
A mio parere, l’artista non deve appartenere a nessuna parte e né deve avere una nazionalità specifica. Io mi sento un artista del mondo.
Ma sicuramente l’Italia e l’Opera Italiana sono molto importanti per un cantante lirico. Questo paese meraviglioso mi ha dato tanto. Ho imparato molto e continuo ancora imparare. Per cui insieme a mia moglie, il Soprano Angela Matteini, abbiamo fondato un’accademia lirica di alto perfezionamento, Opera Italiana Academy (www.operaitalianaacademy.com) in Turchia per poter portare gli artisti Italiani di fama internazionale al mio paese natale e insegnare ai neo-artisti turchi come cantare veramente all’Italiana. Cantare sul fiato, curare l’interpretazione e sapere usare la lingua Italiana che è fondamentale per un cantante. L’italiano è la lingua del Teatro. In tutto il mondo, in Teatro si parla Italiano.

In generale cosa può dirci della tradizione operistica in Turchia?
Sinceramente devo dire che la maggior parte dei compositori non riescono superare la sola “matematicità” nella loro musica. Purtroppo cercano sempre la scienza nelle loro composizioni e questo rende le loro opere noiose e stancanti. L’unico compositore è Selman Ada che riesce a comporre “con il cuore” mischiando la musica modale turca con la classica occidentale, anche grazie agli studi compiuti in Europa. Da questo mix viene fuori una meraviglia.

Cosa ci può dire della sua partecipazione al Locri Opera Festival, all’interno del Calabriae Opera Musica Festival e come valuta il progetto nel suo insieme?
Trovo tutto il progetto molto professionale. Allo staff vanno i miei più sinceri complimenti. A mio avviso, negli ultimi anni, la qualità artistica in Italia si è un po’ persa e quindi prendere parte a un Festival così ben fatto e di livello professionale molto altro come il Calabriae Opera Musica Festival per me è un grande piacere. In Calabria è la terza volta che canto. La prima volta fu nel 2010 quando interpretai Marcello ne “La bohème” al Teatro Cilea insieme al mio caro amico Direttore del nostro allestimento de “L’elisir”, Alessandro Tirotta che cantava Colline. L’anno scorso sono stato Germont ne “La traviata” a Polistena e quest’anno ritorno con il Belcore, un ruolo frizzante che mostrerà un altro lato di me.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GAL “TERRE LOCRIDEE” Domani due appuntamenti a Locri e a Riace

Articolo successivo

ROCCELLA IONICA Sbarcati 42 migranti. Arrestati i due presunti scafisti

Leggi anche questi Articoli

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
0

Il concetto di mobilità negli ultimi tempi è cambiato moltissimo e per vari aspetti. Non solo sul fronte ecologico e...

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Articolo successivo
ROCCELLA IONICA Sbarcati 42 migranti. Arrestati i due presunti scafisti

ROCCELLA IONICA Sbarcati 42 migranti. Arrestati i due presunti scafisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

0
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
Reggina, Brunetti: “Fase di transizione si concluda in tempi brevi

CALCIO. Reggina – Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

16 Maggio 2025
Corato (Bari), IHP: la sagra della carne di cavallo va abolita subito

Corato (Bari), IHP: la sagra della carne di cavallo va abolita subito

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.