• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 26 Settembre 2023, 11:04:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Enogastronomia

“IT”, il “Made in Italy” certificato parte da Mammola

17 Dicembre 2014
in Enogastronomia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

MAMMOLA – “Tipicamente Mammola – La De.c.o. e il Marchio Unico Nazionale per il marketing territoriale di qualità” è il titolo dell’incontro che si terrà sabato 20 dicembre alle ore 16 preso lo storico palazzo Ferrari di Mammola. L’iniziativa patrocinata dalla Provincia di Reggio Calabria, vuole porre l’accento sull’importanza del marketing territoriale che si basa sulla promozione del territorio e delle produzioni locali ovvero sulla valorizzazione dei prodotti identitari come quelli a marchio De.c.o. (Denominazione  Comunale di Origine) o sulla certificazione di tipicità nazionale ottenibile con il Marchio Unico Nazionale “IT” da poco lanciato da Conflavoro PMI. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

“IT” è il marchio di origine e tipicità italiana che garantirà il vero Made in Italy di aziende, di prodotti e di servizi tramite apposita certificazione (con annesso sistema di anticontraffazione) svolta da uno degli enti di certificazione più importanti al mondo che è Lloyd’s Register. E il comune di Mammola è stato scelto da Conflavoro PMI, per le sue peculiarità e le iniziative svolte a favore delle produzioni identitarie e della gastronomia tipica, come uno tra i primi comuni in Italia che si potrà fregiare in anteprima del marchio “IT”. I lavori del convegno, che si terrà nel suggestivo centro storico cittadino, inizieranno con i saluti del sindaco Antonio Longo e proseguiranno con gli interventi programmati a partire da Pino Agostino, assessore comunale al turismo e alla cultura che introdurrà i lavori con “Mammola città della gastronomia”.

 A seguire lo chef executive Enzo Cannatà, si soffermerà su “I piatti identitari per la valorizzazione del territorio” mentre l’agronomo Rosario Previtera, esperto di sviluppo locale e coordinatore di Calabriadeco.it approfondirà il tema centrale dell’incontro: “Le De.c.o. per Mammola ed il marketing territoriale”. L’”Anteprima del Marchio Unico Nazionale “IT” verrà trattata da Beniamino Condoluci  di Conflavoro Reggio Calabria. Le conclusioni sono affidate a Gaetano Rao, assessore provinciale all’agricoltura. 

Per l’assessore Pino Agostino “l’amministrazione comunale sta proseguendo incessantemente con la promozione del territorio e delle produzioni identitarie alzando sempre di più il livello qualitativo delle iniziative e dei valori da trasmettere, finalizzati all’incremento occupazionale ed all’incremento turistico del nostro storico borgo, da tutti riconosciuto quale città dell’enogastronomia. Con l’ottenimento del marchio unico nazionale “IT” ci poniamo in un contesto di rilievo ancora più importante e che ci spingerà a fare sempre meglio”. 

L’agronomo Rosario Previtera ribadisce “l’importanza delle produzioni identitarie quali fattori di attrazione di un territorio ed elementi fondamentali del marketing territoriale. Ciò soprattutto con le Denominazioni Comunali di Origine che per il comune di Mammola saranno inizialmente costituite dal prodotto e piatto tipico di Mammola, lo ‘stocco’ , dalla rinomata Ricotta affumicata di Mammola e la riscoperta e richiestissima Culatta mammolese, produzioni tradizionali che necessitano finalmente di un riconoscimento effettivo tramite il marchio De.c.o., avendo già riscosso successo e grande apprezzamento durante eventi locali a tema e in occasione delle manifestazioni fieristiche nazionali organizzate dall’Assessorato provinciale all’agricoltura. In futuro – continua Previtera – si analizzeranno altre potenziali produzioni De.c.o. con alta valenza in termini di biodiversità come ad esempio le Ciliegie di Mammola, i funghi di Mammola, il pane pizzata  e anche alcuni dolci caratteristici locali”. 

Al termine dell’importante consesso, seguiranno le degustazioni dei prodotti tipici mammolesi con particolare riferimento allo Stocco e alle prossime produzioni a  marchio De.c.o. (la Culatta e la Ricotta affumicata) per proseguire poi lungo le vie del borgo e apprezzare la tradizionale “Festa delle capanne”, organizzata dalla caritas locale con il parroco Don Alfredo Valenti, la quale si ripete con successo di pubblico ogni anno nel periodo natalizio e che consente di degustare tanti prodotti  nel borgo che si trasforma in un “presepe enogastronomico” in cui  ammirare, tra l’altro, la processione notturna di Gesù Bambino dispensatore di doni per i bambini in un’atmosfera natalizia da vivere in pieno; un bell’esempio di iniziativa di turismo integrato da non perdere.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

San Luca, dalla Provincia 20 mila euro per la difesa del suolo

Articolo successivo

Locri, dopo mesi di appelli e “lettere a Gesù Cristo”, rimangono troppe inefficienze nella macchina comunale

Leggi anche questi Articoli

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

7 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio nei locali dell’Istituto Alberghiero a Siderno si è svolta l’assemblea dell’associazione Provinciale Cuochi Reggini che prevedeva tra i...

L’APPUNTAMENTO Sabato  prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

L’APPUNTAMENTO Sabato prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

11 Ottobre 2022
0

R&P - Protagonista assoluta la “bionda”, sabato 15 ottobre 2022, a partire dalle ore 20.00, in Piazza Garibaldi, a Sant’Ilario...

Grande successo per la festa dei vini nuovi e del greco di bianco

PREMIO BEREBENE Premiato il “Terre di Gerace rosso 2020”

28 Ottobre 2021
0

R. & P. Tra i migliori vini selezionato in tutta Italia dalla guida Berebene del Gambero Rosso il vino dell’azienda...

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

17 Settembre 2021
0

R. & P. Sedersi a tavola ed entrare nelle pieghe più nascoste di una regione, gustarne i sapori, riconoscerne le...

Articolo successivo
Locri, il Sindaco Calabrese: “Sto valutando azione legale di risarcimento nei confronti di chi ha gratuitamente offeso il sottoscritto e la Città di Locri”

Locri, dopo mesi di appelli e "lettere a Gesù Cristo", rimangono troppe inefficienze nella macchina comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

26 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

26 Settembre 2023
Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

26 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Porto di Gioia, il gruppo del Pd sostiene l’appello di Agostinelli. 《Serve un accordo tra Corap e Autorità di sistema》

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi