• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 01:43:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

“IDENTITA’ E DIVERSITA’ SOCIALISTA COME ULTIMO BALUARDO DI LIBERTA'” Francesco Pisano raccoglie l’appello di Franco Crinò

1 Luglio 2020
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Colgo l’occasione e l’assist del Sen. Crinò per catapultarmi in considerazioni che pervadono il mio pensiero politico ormai da tanto tempo. Tanti gli spunti forniti ma d’altronde ai “vecchi” socialisti non mancavano e non mancano di certo gli argomenti. Per quanto mi riguarda chi ha respirato aria socialista e vissuto all’ombra di un Partito che voleva e per molti versi è stato una roccaforte riformista non può che vivere un disagio ideologico politico. Non mi soffermerò a discutere di legge elettorale, il costringere le molte anime socialiste a fare una scelta di campo ha determinato il colpo mortale ad un’identità importante che sanciva una diversità di “genere”. Nelle riflessioni dei socialisti che siano di destra o di sinistra rivedo un percorso comune, traspare una storia unica che si riversa nei contenuti politici. Non c’è da stupirsi quando il Sen. Crinò elenca i molti comuni guidati da storie socialiste. Una classe dirigente capace di andare oltre steccati ideologici che rappresentavano un freno per altri, capace di avere visioni lungimiranti che altri non avevano, capace di sintesi politica che altri sognavano non poteva che venire fuori e affermarsi nelle proprie comunità. Ipotizzare un tracciato politico unitario, come dice il Sen. Crinò, sarebbe naturale e stimolante ma nell’articolo stesso dell’ ex parlamentare socialista c’è un passaggio che nasconde il freno a questo percorso. Quando giustamente si dice che “chi ha una postazione nelle Istituzioni sopporta meglio la sofferenza per la frammentazione” si evidenzia, secondo me, il limite che può avere questo percorso comune tanto agognato. Contestualizzare nel sistema elettorale questa volontà politica diventa un compito arduo che si scontrerà con gli orticelli coltivati da piccoli “agricoltori” senza alcuna pretesa di diventare “imprenditori agricoli” di ampio respiro. Sicuramente c’è la nostalgia ad infiammare la passione e quindi la componente del cuore ma le gambe e la testa, seppur presenti, dovrebbero correre e sforzarsi di vedere nel mancato raccolto di una stagione (per tornare all’orto) la possibilità di coltivare un campo che non può che dare buoni frutti. Sono molte le posizioni interessanti da seguire, dalle passate spinte riformiste di Renzi forse affievolite all’attuale agenda politica di Calenda che seppur limitata appare di sicuro interesse, dai moderati di Forza Italia fino ad arrivare alla formazione della Bonino. Il PD, a mio avviso, appare oggi come un ecomostro intorno al quale si può fare un intervento di riqualificazione urbanistica oppure semplicemente su cui si può programmare una demolizione controllata e assistita. Gli scenari potrebbero cambiare. Devo dire con sincerità che non mi appassiona più la ricostituzione del Partito Socialista (e lo dico con la tristezza nel cuore) ma mi appassionano molto di più “i caratteri del riformismo, del garantismo, delle politiche del lavoro e di difesa dei diritti che danno l’evidenza della formazione socialista”, quei caratteri che oggi sembrano smarriti in un appiattimento culturale – politico che non riesce a smuovere le coscienze neanche davanti a fatti gravi come quelli che stanno coinvolgendo la magistratura. Come ultimi baluardi di una libertà perduta (o quasi) non possiamo sottrarci dal fornire il nostro contributo per affermare i contenuti che da sempre caratterizzano la diversità e l’identità socialista. Se gli obiettivi sono condivisi e fortemente voluti al contenuto seguirà il contenitore…..e non mancheranno gambe, teste e cuore. Francesco Pisano

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PROMOZIONE TURISTICA DELLA RIVIERA DEI GELSOMINI La Jonica Holidays si smarca da Klaus Davi e rilancia con un proprio video

Articolo successivo

SCHOLE’ Dal 22 al 27 luglio a Roccella Ionica l’XI edizione della scuola estiva di filosofia

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
SCHOLE’ Dal 22 al 27 luglio a Roccella Ionica l’XI edizione della scuola estiva di filosofia

SCHOLE' Dal 22 al 27 luglio a Roccella Ionica l'XI edizione della scuola estiva di filosofia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.