• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 01:47:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Grande fratello a Locri. Il Sindaco vede tutto e tutti

3 Giugno 2022
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – I consiglieri comunali del gruppo di minoranza Scelgo Locri unitamente a tutti i sostenitori e rappresentanti politici dei diversi gruppi che hanno condiviso le linee programmatiche della lista, esprimono la propria incondizionata solidarietà al Dott. Vincenzo Carabetta, capogruppo dell’opposizione consiliare, inspiegabilmente e immotivatamente fatto oggetto di considerazioni e apprezzamenti gratuiti e inopportuni da parte del Sindaco di Locri attraverso post diffusi sui social.
I toni usati dal Sindaco e la scelta di additare pubblicamente alcuni comportamenti e alcune abitudini attinenti a momenti della vita privata del capogruppo di minoranza, adombrando il compimento da parte dello stesso di atti illeciti o inopportuni, pur nella consapevolezza, evincibile da atti ufficiali emanati da organi gestionali dello stesso ente, della insussistenza di violazioni di leggi o regolamenti.
Una minoranza consiliare attiva, propositiva e di controllo dell’azione amministrativa esercita un valore imprescindibile per la tenuta democratica di ogni civico consesso, che ciascun Sindaco dovrebbe normalmente apprezzare e garantire, traendone egli stesso e la sua stessa maggioranza diretto e immediato interesse.
Gli appartenenti al comitato politico ScelgoLocri 2030, di recente istituzione, che si prefigge di favorire le condizioni di dialogo tra tutte le forze politiche e sociali cittadine, per una alternanza alla guida dell’amministrazione, ritiene gravi e strumentali le invettive del Sindaco oltre che potenzialmente idonee a screditare e delegittimare l’azione politico-amministrativa del dott. Vincenzo Carabetta.
A riguardo, qualche mese addietro la minoranza consiliare, dopo aver presentato alcune dettagliate interrogazioni consiliari rimaste prive di esaustivo riscontro, ha chiesto alle autorità competenti di fare piena luce sulla corretta gestione delle ingenti risorse, circa dieci milioni di euro, destinati negli ultimi anni dallo Stato al contrasto alla povertà, all’inclusione di fasce deboli, al sollievo della povertà e della non autosufficienza, attraverso il finanziamento di appositi progetti, gestiti dall’Ambito Territoriale Sociale, cui fanno parte diversi comuni della fascia sud della locride, del quale il Comune di Locri è ente capofila.
E’ azione dovuta, da parte della minoranza consiliare, controllare se tali cospicue risorse siano state spese a beneficio delle famiglie in difficoltà o se, invece, come la lettura di alcune determinazioni di liquidazione sembrerebbe far presagire, siano state utilizzate in gran parte per la retribuzione del personale esterno all’ente, reclutato per la gestione dei diversi progetti, cui sono stati riconosciuti emolumenti di gran lunga superiori a quelli percepiti da un qualsiasi funzionario pubblico.
A seguito di tale iniziativa politica, che certamente non sarebbe stata avviata se l’amministrazione comunale avesse dato conto al consiglio comunale di quanto puntualmente chiesto, la minoranza ha presentata regolare denuncia, dalla quale pare sia scaturita un’attività investigativa.
Probabilmente non sussiste alcuna relazione tra l’azione intrapresa dal gruppo di minoranza e gli attacchi personali rivolti al suo capogruppo, non abbiamo alcun elemento per sostenere tale tesi e neppure lo crediamo possibile, ma certamente sarebbe stato più opportuno che il Sindaco avesse adottato, nella vicenda, un comportamento tale da consentire di confinare, definitivamente e senza ombra di dubbio, alla mera casualità e coincidenza, la circostanza che il dott. Vincenzo Carabetta sia stato illegittimamente ripreso e poi sbeffeggiato sui social, per aver fatto una passeggiata con il proprio cane, all’interno della villetta adiacente piazza dei Martiri (nel rispetto di quanto risulta consentito in base al cartello posto all’ingresso della stessa e senza che il cane tra l’altro sporcasse), luogo storico e di antiche tradizioni culturali cittadine, oggetto di discutibili trasformazioni urbanistiche operate attraverso la realizzazione di strutture in legno e recinzioni in ferro, effettuate proprio con i fondi per il sociale di cui sopra si è detto.
Il nostro capogruppo, comunque, ha già avuto modo di chiarire la vicenda che l’ha coinvolto, con dovizia di particolari, richiamando documenti e riprese video delle telecamere di sorveglianza urbana, dallo stesso acquisite su disposizione dell’autorità inquirente; sugli autori delle illegittime riprese video della passeggiata col cane, diffuse sui social e soprattutto sulle motivazioni che li hanno spinti sarà l’autorità giudiziaria a fare piena luce.
Dica pubblicamente il Sindaco quanto sono costati i manufatti costruiti nella villetta comunale, la recinzione ed i giochi acquistati con i fondi per il sociale. Riferisca pure per quale motivo nel sito del Comune, nonostante la legge in materia di anticorruzione lo preveda, non risultano pubblicati i nominativi, gli importi ed i relativi contratti dei titolari di incarichi di collaborazione o consulenza che gestiscono i progetti del sociale. Riferisca quanto è stato speso negli ultimi quattro anni a favore dei soggetti svantaggiati e quanto invece è stato speso per finalità collaterali ai progetti, per l’acquisto di attrezzature e realizzazione di opere. Non ci vuole nulla Sindaco, lo stesso tempo che ha impiegato per fare il post contro il dott. Carabetta, con la particolarità, che tale rendicontazione è un obbligo di legge, o questa non è legalità?
A seguito di questa vicenda sono poi emersi alcuni documenti, emessi da funzionari dell’ente, da cui risulterebbero allarmanti potenziali violazioni del diritto alla privacy di tutti i cittadini di Locri e di quanti si recano in Città.
Risulta documentato, infatti, che il Sindaco in persona, nelle stanze in suo uso, avrebbe accesso diretto alla visione delle immagini riprese da diverse telecamere situate in città, che, invece, a norma di legge egli non potrebbe detenere e visionare e che dovrebbero essere criptate, trattate e conservate secondo rigorose procedure e formalità di competenza di organi gestionali dell’ente e visionate esclusivamente dalle autorità inquirenti solo in caso di necessità investigative. Il fatto è gravissimo e lede i diritti alla riservatezza di tutti noi cittadini.
Su tale vicenda il Sindaco nel suo post in cui sbeffeggia il Dott. Carabetta non viene spesa neppure una parola di chiarimento.
Per tutto quanto sopra esposto siamo noi, oggi, ad additare all’opinione pubblica il Dott. Carabetta, ringraziandolo per il suo coraggio, per essersi esposto in una battaglia di cittadinanza attiva.
Siamo certi che i consiglieri di minoranza, tutti, non arretreranno un passo, e non si lasceranno condizionare o intimorire dagli strumentali attacchi ricevuti dal sindaco Calabrese, a cui non sono mancate le opportunità di rassegnare le dimissioni in questi anni, ed il cui unico primato visibile per il quale ogni giorno ne soffrono le conseguenze i cittadini di Locri è quello di essere il sindaco che ha dichiarato il dissesto finanziario dell’ente e quello che ne determinerà il secondo, vista anche la recente sentenza che condanna il comune a pagare 10 milioni di euro che, peraltro, ha omesso di specificare in bilancio come darne copertura.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Vincenzo Bruzzese è il nuovo presidente della Consulta

Articolo successivo

SIDERNO Tra le pieghe del bilancio di previsione 2022/2024

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
Sgarlato all’assessore Macrì:”La politica e la cultura non si fondano sulle improvvisazioni e sulle chiacchere”

SIDERNO Tra le pieghe del bilancio di previsione 2022/2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.