• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 16:36:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

GIOIOSA IONICA Un incontro culturale su Giuseppe Pellicano Spina

3 Gennaio 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“GIUSEPPE PELLICANO SPINA, LEGITTIMISTA CALABRESE, E LA SUA CORRISPONDENZA EPISTOLARE CON FRANCESCO II DI BORBONE”

Il 27 dicembre scorso, ad iniziativa dell’Associazione Due Sicilie in collaborazione con la Delegazione Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, si è tenuto a Gioiosa Jonica (RC), presso la Sala ex “Casina dei Nobili” della storica pasticceria – gelateria “Bar Italia”, un incontro culturale avente per tema la figura di Giuseppe Pellicano Spina, legittimista calabrese, e la sua corrispondenza epistolare con Francesco II di Borbone.

L’incontro, moderato da Pasquale Zavaglia, Segretario dell’Associazione Due Sicilie è stato aperto dal Comm. Aurelio Badolati, Delegato Vicario per la Calabria dell’Ordine Costantiniano, il quale ha sottolineato l’importanza di affrontare argomenti, come la Storia del Regno delle Due Sicilie, che ancora oggi risultano “annebbiati” da una storiografia che è palesemente di parte. Vi è stato poi l’intervento di Mariolina Spadaro, Presidente dell’Associazione Due Sicilie e docente presso l’Università Federico II di Napoli, che ha introdotto il tema dell’incontro evidenziando come nel 1860, quando Garibaldi sbarcava a Marsala e i piemontesi invadevano le Due Sicilie, esisteva nel Meridione uno Stato legittimo con un suo legittimo Sovrano, Francesco II, e non c’era alcuna intenzione da parte delle popolazioni di rovesciare questo Sovrano per unirsi al Piemonte.

E’ in questo contesto che va inquadrata la figura di Giuseppe Pellicano Spina, delineata attraverso la pregevole e documentata relazione redatta da Vincenzo Naymo dell’Università di Messina, che è stata letta da Mariolina Spadaro, stante l’assenza dell’autore per sindrome influenzale. Giuseppe Pellicano Spina, nato a Gioiosa nel 1816 ed ivi deceduto nel 1901, fu guardia del corpo a cavallo di Re Ferdinando II e poi di Re Francesco II, dal 1851 fino al 1860, quando la Compagnia delle Reali Guardie del Corpo fu sciolta. Esempio di coerenza e di fedeltà ai propri ideali, nel settembre del 1860 seguì Francesco II a Gaeta, dove il Sovrano sostenne l’estrema difesa del Regno delle Due Sicilie contro l’invasione piemontese. Il Pellicano Spina rientrò in Calabria nel successivo mese di ottobre e, contando sull’appoggio in loco della famiglia Ajossa (il casato del celebre Ministro di Polizia di Francesco II), organizzò un’insurrezione a Cinquefrondi, Maropati e Giffone, al fine di impedire lo svolgimento del plebiscito di annessione. Successivamente, mantenne una corrispondenza epistolare con Francesco II ormai in esilio.

All’incontro ha partecipato un pubblico numeroso e attento, giunto dalle diverse province della Calabria; vi è stata anche la presenza del Sindaco di Mongiana, Bruno Iorfida, del Sindaco di Ardore, Giuseppe Grenci, e del Presidente della Consulta delle Associazioni di Gioiosa Jonica, Vincenzo Logozzo.

Alla fine del convegno, ricorrendone il 123° anniversario della morte, nella vicina chiesa dell’Addolorata ha avuto luogo la Santa Messa in suffragio di S.M. Francesco II di Borbone e dei Caduti del Regno delle Due Sicilie, presieduta da Don Nicola Commisso Meleca, Cav. di Grazia Ecclesiastico dell’Ordine Costantiniano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ARPACAL Allerta meteo in tutto il territorio regionale per oggi e domani

Articolo successivo

CAFFE’ LETTERARIO LA CAVA Rinviato il concerto dei Sound Trip

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Articolo successivo
CAFFE’ LETTERARIO LA CAVA Rinviato il concerto dei Sound Trip

CAFFE' LETTERARIO LA CAVA Rinviato il concerto dei Sound Trip

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.