• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:34:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

GIOIOSA IONICA Mostra estemporanea di pittura e disegno del centro storico, sono aperte le iscrizioni

1 Agosto 2020
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La manifestazione è stata dedicata a Massimo Pellicano (1896/1967, giornalista e pubblicista, scrittore e pittore) figlio della Marchesa di Gioiosa Jonica Clelia Romano Pellicano e di Francesco Maria Pellicano Deputato al Parlamento e più volte Sindaco del Comune di Gioiosa Jonica. Ha vissuto a Gioiosa Jonica, Firenze e Roma dove ha frequentato alcuni tra i più importanti intellettuali e artisti dell’epoca, tra cui Benedetto Croce, Corrado Alvaro, Leonida Repaci, Giorgio De Chirico, Renato Guttuso, Scipione, Mario Mafai ed altri esponenti della Scuola Romana, allora in pieno fermento.

La manifestazione a premi è organizzata dalla Consulta delle Associazioni e dal Comune di Gioiosa Jonica. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti. Il materiale e la strumentazione di lavoro sono a carico dei partecipanti. Sono di scelta totalmente libera a discrezione del partecipante gli scorci da “immortalare”, la tecnica da utilizzare, le misure della tela o altro materiale usato.E’ prevista l’assegnazione di premi in denaro ai primi tre classificati. I lavori dei vincitori rimarrano al Comune.E’ ammessa la prenotazione on line sin dal momento di questa pubblicazione (eventualmente anche indicando il posto prescelto) utilizzando email: vicilogozzo@gmail.com oppure wsapp cell 327 6193 845 oppure facebook : Vincenzo Logozzo (immagine con telecamera).

Tutti i lavori saranno temporaneamente trattenuti ed esposti alla visione del pubblico al Teatro al Castello fino al 31 agosto. Inoltre vi saranno comunicazioni mediatiche e cartacee nonché servizi televisivi che daranno ampia visibilità ai lavori prodotti.L’area entro cui ogni partecipante potrà scegliere liberamente di eseguire il proprio lavoro comprende esclusivamente la Scalinata Barletta, la Chiesa Matrice, il Castello Medievale e dintorni, la Porta Falsa e Largo Palestro. In ogni caso, oltre alla mappa, saranno pubblicate le foto sulla pagina Fb Vincenzo Logozzo, Presidente della Consulta delle Associazioni.Gli artisti devono presentarsi lunedì 17 agosto dalle ore 9,00 alle ore 10,00 presso lo stand predisposto in Largo Palestro, per l’iscrizione e la timbratura della tela o altro materiale che verrà utilizzato.Il lavoro deve essere completato e consegnato all’organizzazione entro le ore 20,00 (è ammessa la consegna prima di tale orario) e non deve essere firmato né contenere segni o altri indizi che possano portare alla individuazione dell’autore. In caso contrario il concorrente verrà eliminato dalla competizione. Nel caso in cui il concorrente deve allontanarsi dal posto di lavoro deve garantire che l’opera rimanga sul posto e non venga portata via.

E’ ammesso darla in consegna agli organizzatori presso lo stand. In caso di inosservanza di questa prescrizione, il concorrente verrà eliminato dalla competizione.Ci saranno i dovuti controlli per garantire la certezza che i lavori sono prodotti sul posto.La giuria sarà formata da un rappresentante delle istituzioni e da tecnici esperti scelti dal Presidente della Consulta. Sarà la giuria stessa a nominare il suo presidente, a disciplinare il funzionamento ed a stabilire i criteri preventivi di valutazione delle opere in competizione. I componenti della giuria non potranno visionare i lavori e le postazioni in corso d’opera. Avranno la conoscenza delle opere solo quando l’organizzazione gliele consegnerà per la valutazione di merito, a porte chiuse.

Sarà tenuto conto di eventuali incompatibilità.Il responso della giuria è insindacabile e deve essere accettato incondizionatamente.La premiazione avverrà pubblicamente nella stessa serata, al Teatro al Castello, da parte del Sindaco del Comune di Gioiosa Jonica nel corso della cerimonia finale che terrà l’organizzazione.Tutta l’organizzazione terrà conto delle norme di sicurezza anti-covid che dovranno rispettare gli organizzatori, i partecipanti ed il pubblico.

Il Presidente della Consulta delle Associazioni Vincenzo Logozzo

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il 5 agosto si inaugura “Ultrapittura 2020” a Palazzo Nieddu

Articolo successivo

Coppia aperta quasi spalancata: la celebre commedia di Dario Fo e Franca Rame in scena a Locri

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Articolo successivo
Coppia aperta quasi spalancata: la celebre commedia di Dario Fo e Franca Rame in scena a Locri

Coppia aperta quasi spalancata: la celebre commedia di Dario Fo e Franca Rame in scena a Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.