• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:09:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

GENTE IN ASPROMONTE Domenica escursione alle Gole la Verde di Capo Bruzzano

14 Luglio 2017
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
r & p
Un autentico percorso delle meraviglie, l’itinerario permette di apprezzare un ambiente fuori dall’ordinario con scenari di rara bellezza che madre natura ci regala.

Le sue forme, così come le vediamo oggi, sono il risultato dell’azione degli elementi acqua, terra e aria, che ne hanno modellato valli e fianchi durante milioni di anni. Ma è il tipo di roccia particolare che ha generato questo paesaggio: dolomie e calcari che da milioni di anni vengono erosi e lavorati dall’acqua dando vita in profondità a cavità e labirinti sotterranei e in superficie ad un fantastico mondo di pietra. La stessa luce del giorno, cambiando angolazione, crea giochi di contrasto nelle sculture carsiche delle Gole della Verde che si rinnovano con il trascorrere delle ore.
1° raduno: ore 9.45 a 3 km uscita Bianco lato sud
2° raduno: ore 10.00 Ponte sulla Verde inizio sentiero
3° partenza escursione: ore 10.30
Come arrivare: per quelli che vengono da Reggio, superato il centro abitato di Africo, dopo circa 500 metri girare a sinistra, per quelli che vengono dalla Jonica superato il centro abitato di Bianco, dopo circa 3 km, girare a destra.
NB. Dopo l’escursione si scende alla scogliera di Capo Bruzzano per un bagno ristoratore nelle limpide acque del Mar Jonio
Gole la Verde – Capo Bruzzano
Tempo: Ore 3.30                Località: Ponte la Verde
Dislivello: N.N.    Comuni int: Samo – Bruzzano
Difficoltà: E. Escursionistico
La Verde è una delle fiumare più grandi della Calabria. Il tratto vicino alla foce è largo più di un chilometro. Un deserto abbacinante di sassi di granito levigati, come gigantesche uova di struzzo, dalla furia dell’acqua, che si scatena durante le piogge torrenziali dell’autunno, dell’inverno e della primavera, e poi scompare, quasi, d’estate..
Le Gole sono ubicate nei pressi di Samo (RC), antico centro abitato che si trova su un colle a pochi km dal mare Jonio ed a circa 80 km da Reggio Calabria. Sono lunghe circa 4 km e le parete in alcuni punti si restringono a 4-5 metri
E’ una escursione facile adatta nel periodo estivo anche a famiglie con bambini. Si risale la fiumara Laverde in un greto ciottoloso tra pareti di roccia a strapiombo di oltre 300 m tra scenari di intensa bellezza.
Ci si trova immersi nella natura in un vero e proprio canyon. Il torrente scorre con acque basse in cui è piacevole camminare.
In alcuni punti tra i massi ci sono delle pozze di profondità tale da potersi immergere nelle acque fresche (ma non gelide) in un vero e proprio idromassaggio naturale.
Lateralmente le ripide pareti di roccia metamorfica sono ricoperte di una rigogliosa vegetazione. (Leccio e macchia mediterranea) zone inaccessibili, dove vivono, da molti anni, svariati capi inselvatichiti, di capri aspro montana.
Spesso si aprono profondi canaloni che si congiungono al greto del torrente con coni di detriti che vengono strappati dai monti quando le piogge si fanno più intense.
In molti punti tra la vegetazione si notano sorgenti che alimentano il corso d’acqua.
Arrivati alla fine delle gole, dopo un piacevole sosta, si ritorna indietro, godendo di ogni passo, di ogni veduta. Ci fermiamo ripetutamente nelle pozze più belle a fare il bagno. Ritroviamo le strette gole, ma sembrano un luogo diverso. Ora la luce di metà giornata penetra dall’alto e le illumina tutte.
Il pranzo si lascia in macchina
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CREDITO COOPERATIVO DI CITTANOVA Odg dei parlamentari Battaglia e Magorno (Pd)

Articolo successivo

TUTTI AL MARE 2017 I dati raccolti dall’Osservatorio Ambientale alle foci dei torrenti sono confortanti

Leggi anche questi Articoli

Reggina, Brunetti: “Fase di transizione si concluda in tempi brevi

CALCIO. Reggina – Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

16 Maggio 2025
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - <<Per una volta ha prevalso il buon senso e soprattutto la volontà di evitare...

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo Reggio Calabria si prepara ad accogliere una nuova edizione di Bicincittà, la storica manifestazione promossa...

Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - «E’ abnorme ed eccessivamente punitiva la sanzione comminata alla Reggina, da parte del Giudice...

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

Articolo successivo
TUTTI AL MARE 2017 I dati raccolti dall’Osservatorio Ambientale alle foci dei torrenti sono confortanti

TUTTI AL MARE 2017 I dati raccolti dall'Osservatorio Ambientale alle foci dei torrenti sono confortanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.