• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:17:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

GENTE IN ASPROMONTE, domenica 6 febbraio escursione alla Montagna Ferita

4 Febbraio 2022
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

L’escursione rappresenta una affascinante immersione nei luoghi più celebri e più belli dal punto di vista paesaggistico e naturalistico dell’intero comprensorio aspromontano, come testimoniato dalle Querce di altri tempi, solenni come cattedrali.
Si parte dai piani di Carrà. Si prosegue sulla sterrata che costeggia il recinto dei piani e, dopo un centinaio di metri, ci si immette sulla pista a destra; da qui in avanti il cammino si fa molto agevole e con divertenti saliscendi, fino a giungere su una terrazza panoramica da dove si possono ammirare numerose vette e la fantastica valle della Menta con il cocuzzolo di Puntone della Croce, con i pendii scoscesi di macchia mediterranea e con i numerosi promontori che si aprono su di essa.
Dopo aver superato serro alto di Carrà ci si immette in una pista forestale che costeggia un fantastico bosco di querce, per poi giungere dopo qualche minuto sulla strada asfaltata; Superato il cancello Jero e percorso qualche centinaio di metri sulla strada asfaltata, si sale verso il serro Jero. In questo tratto i pascoli sono ricoperti da una fitta pietraia, ma il verde continua ad essere il colore dominante in tutto l’ambiente circostante. Il sentiero procede ora senza alcun problema e con pendenza dolce lungo la movimentata cresta del Serro Cropanelli, fino a raggiungere dopo circa 10 minuti Monte Cropanelli.
Il panorama inizia ad aprirsi: sulla destra verso sud, la Valle delle Pietre con Pietra cappa, il simbolo dell’Aspromonte; sulla sinistra lo sguardo si proietta sulla cima di Montalto e tutta la catena aspromontana da Monte Scorda a Monte Antenna. Si scende poi al piano Cropanelli e, seguendo il sentiero Italia, in pochi minuti si giunge alla Collina di Carrelli; si procede in discesa lungo il sentiero per arrivare, dopo circa 10 minuti, alla fontana Carrelli da dove si prosegue per un centinaio di metri fino ad immettersi sui piani di Carrelli.
Tale sito, fino a qualche anno fa era un vero e proprio giardino curato e mantenuto, nel quale sono presenti le fantastiche Querce di Altri Tempi. Alcune hanno un’importanza particolare per essere considerate veri monumenti, testimoni di storie e leggende, simboli di un patrimonio naturale e culturale da scoprire. Monumenti della natura, insomma, che si collocano accanto a quelli creati dall’uomo e costituiscono un patrimonio di inestimabile valore, da conoscere, tutelare e omaggiare. Questi giganti della montagna si innalzano silenti su ampie radure, sfrontati ed alteri contro la furia del vento che li scuote e la pioggia che li bagna, orgogliosi di aver dato riparo ai viandanti, rifugio agli animali, essere stati punto di riferimento per i frequentatori della montagna. Non si può sicuramente rimanere indifferenti di fronte alla loro forza, alla loro tenacia, alla loro luminosa bellezza, ai ricordi cui rimandano ed alla sacralità che sprigionano. Sono immense creature imbevute di storia, di forza e resistenza encomiabili che, attraverso le loro contorte e profonde radici, alimentano di linfa vitale la storia della nostra terra e la memoria delle nostre popolazioni. Al cospetto delle Querce di Altri Tempi siamo chiamati tutti ad una profonda riflessione: non dobbiamo venir meno al nostro ruolo di difensori e custodi di questi beni preziosi che i nostri avi ci hanno tramandato con premura e saggezza, per lasciarli in eredità ai nostri figli, assicurando così l’integrità del tessuto della nostra memoria e della nostra storia, in molti casi lacerato irrimediabilmente dall’incuria e dagli incendi.
Dopo una doverosa sosta di fronte a questi magnifici esemplari di biodiversità, si segue la pista centrale, coperta da una fitta vegetazione e, dopo pochi minuti, si giunge al cancello di Carrelli per poi proseguire sulla sterrata che in lieve salita conduce, dopo circa 10 minuti, alla fontana di Cropanelli; dopo qualche breve tornante, si arriva sulla strada asfaltata che viene percorsa in discesa per circa 1 km, fino a tornare ai Piani di Carrà.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Covid in Calabria, i nuovi positivi oggi sono 1412

Articolo successivo

Drammatica scomparsa del professore Siclari

Leggi anche questi Articoli

Reggina, Brunetti: “Fase di transizione si concluda in tempi brevi

CALCIO. Reggina – Scafatese a porte aperte, Falcomatà: Ha prevalso il buon senso, il calcio è soprattutto dei tifosi

16 Maggio 2025
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - <<Per una volta ha prevalso il buon senso e soprattutto la volontà di evitare...

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo Reggio Calabria si prepara ad accogliere una nuova edizione di Bicincittà, la storica manifestazione promossa...

Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - «E’ abnorme ed eccessivamente punitiva la sanzione comminata alla Reggina, da parte del Giudice...

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

Articolo successivo
Drammatica scomparsa del professore Siclari

Drammatica scomparsa del professore Siclari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.