• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 16:24:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Danni all’antica Kaulon e al lungomare di Siderno: gli appelli di Peppe Giordano (Pd)

8 Novembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LE SEGUENTI NOTE STAMPA DIRAMATE DAL CONSIGLIERE REGIONALE GIUSEPPE GIORDANO (PD):

REGGIO CALABRIA – “E’ impensabile che uno dei più importanti siti archeologici di tutto il mondo sia abbandonato a se stesso ed alla furia del maltempo a causa di inutili lungaggini burocratiche”. Si esprime così Giuseppe Giordano, consigliere regionale Pd e candidato alla carica di consigliere nella lista del PD a sostegno di Mario Oliverio. La nuova ondata di maltempo, infatti, ha messo nuovamente in pericolo l’antica Kaulon, in particolare la zona del tempio della “Casa Matta” e i mosaici del drago e dei delfini. In questi anni Giuseppe Giordano è stato tra i consiglieri più attenti in consiglio regionale al tema dell’erosione e della mitigazione del rischio in materia di dissesto idrogeologico.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

“Il sito archeologico – spiega Giordano – ha ricevuto diversi finanziamenti che ancora attendono di essere erogati: in particolare, vi sono 300 mila euro assegnati dal Ministero dei Beni Culturali e 2,5 milioni di euro destinati alla creazione della barriera soffolta per la protezione del sito archeologico. Le procedure per l’avvio degli appalti stanno subendo rallentamenti e l’amministrazione comunale non può fare altro che restare a guardare, nonostante stiano lavorando al meglio per cercare di contenere i danni. Inoltre non dobbiamo dimenticarci dei tanti volontari che in questi mesi si sono impegnati e continuano ad impegnarsi per salvaguardare il sito archeologico ed i mosaici attraverso un lavoro costante, come ad esempio la cooperativa ViviKaulon: sono loro la Calabria migliore, quella che bisogna valorizzare, non quella dei ritardi”. 

“Bisogna al più presto – conclude Giordano – chiudere le procedure e far partire i lavori: la burocrazia e i rallentamenti della macchina amministrativa non possono mettere a repentaglio una delle più grandi testimonianze della presenza magno-greca sui nostri territori”. 

 

REGGIO CALABRIA – “Nello scorso febbraio l’ondata di maltempo distrusse totalmente il lungomare di Siderno: in questi mesi troppo poco è stato fatto, ed al ritorno delle precipitazioni la situazione torna ad aggravarsi. E’ assolutamente inaccettabile continuare a guardare inermi, mentre la furia dei venti e l’immobilismo della macchina amministrativa distruggono una delle perle della Locride, tra le località più belle della Riviera dei Gelsomini”. Il consigliere regionale Giuseppe Giordano, che nel suo tour elettorale ha toccato anche la Locride, ha visto con mano l’aggravarsi della situazione del lungomare di Siderno, i cui lavori di messa in sicurezza purtroppo stagnano e non reggono all’aggravarsi della situazione atmosferica.

“Qualche mese fa – spiega Giordano – e precisamente a maggio, mi espressi ufficialmente per chiedere un’accellerazione di ricostruzione del lungomare e di messa in sicurezza dell’area costiera. Non solo quest’estate la stagione è stata compromessa, a causa dei lavori non effettuati, ma adesso al ritorno del maltempo ci troviamo a dover ancora una volta guardare con preoccupazione l’avanzare delle onde. Poco o nulla è stato fatto, e ci troviamo a distanza di quasi un anno a  dover ancora ringraziare i tanti che stanno lavorando giorno e notte per mettere in sicurezza, ad esempio, la statua di San Francesco di Paola”.

“Serve una politica responsabile – chiude Giordano – che eviti le lungaggini ed i rallentamenti della burocrazia, che dia risposte reali ai cittadini e risolva i loro problemi: evitiamo che ancora una volta si parli dei danni del maltempo, quando basterebbe semplicemente fare il proprio dovere per evitarli”.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

E “L’altra Calabria” boccia il decreto “Sblocca Italia”: «E’ un mostro politico e giuridico»

Articolo successivo

Marina di Gioiosa, sabato 29 il resoconto di un anno di missione a favore dei bambini del Kenia

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
Accoglienza dei migranti, lettera aperta di Sisì Napoli a Salvatore Fuda

Marina di Gioiosa, sabato 29 il resoconto di un anno di missione a favore dei bambini del Kenia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

“Black Friday”, iniziativa “all’americana” da utilizzare ricompattando le famiglie per il Natale

0
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.