• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 12:17:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CONSIGLIO METROPOLITANO Il resoconto della seduta odierna

6 Agosto 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
Ha avuto luogo oggi in seconda convocazione la prevista seduta del Consiglio metropolitano. Quattordici i punti all’esame dell’Aula, discussi in un clima sereno e di grande collaborazione.

Su richiesta del vicesindaco Riccardo Mauro, operata un’inversione all’ordine del giorno che ha attribuito priorità a quattro dei punti da vagliare: istituzione della sezione Piano contemporaneo di Palazzo Crupi; ratifica della delibera del sindaco n. 69 dell’8 luglio scorso sull’iniziativa di microcarsharing “C’entro” per i Comuni di Villa San Giovanni, Scilla, Motta San Giovanni, Montebello Jonico e Melito Porto Salvo, con variazione al bilancio di previsione 2019/2021 adottata in via d’urgenza; ratifica della delibera del sindaco n. 70 dell’8 luglio scorso sull’assegnazione di risorse ex art. 1 comma 1028 della legge di Bilancio dello Stato 2019, con variazione al bilancio di previsione 2019/2021 adottata in via d’urgenza; ratifica della delibera del sindaco n. 71 dell’8 luglio scorso con variazione al bilancio di previsione 2019/2021 adottata in via d’urgenza.

Prima della trattazione nel merito d’ogni argomento, riguardo alle questioni preliminari è intervenuto il consigliere metropolitano Pierpaolo Zavettieri perorando il rispetto degli impegni presi affinché l’impresa che sta realizzando l’Istituto alberghiero di Condofuri, riceva i Sal entro i prossimi 30 giorni, consentendo così di fatto che proseguano i lavori. Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha confermato gli impegni presi, evidenziando le ricadute dell’opera pubblica sotto il versante formativo e più in genere per la cittadinanza, nei confronti dell’impresa e delle relative maestranze.

Primo dei punti esaminati, l’istituzione della sezione Piano contemporaneo di Palazzo Crupi, approvata all’unanimità. Come evidenziato dalla responsabile del “Palazzo della Cultura” Annamaria Franco esistono fin qui tre percorsi possibili per il visitatore, cioè le opere confiscate, la collezione “Calarco” (opere ereditate dall’ex Ente autonomo soggiorno e turismo) e le opere d’artisti contemporanei. Terminata la fase di start-up, come proposto dalla Commissione artistica istituita dal Consiglio metropolitano è adesso istituito al terzo piano dello stabile il “Pico”, cioè “Piano contemporaneo” (il nome è però anche una suggestione che rimanda alla creatività di Pico della Mirandola), che potrà anche ospitare mostre a cura dell’Ente.

Approvati rapidamente i verbali relativi alle sedute precedenti, è arrivato un “disco verde” a voti unanimi anche sul microcarsharing, integrato dall’auspicio di Zavettieri che questo servizio di mobilità, in atto circoscritto ai Comuni della costituenda Area dello Stretto, possa essere esteso a tutti i centri del Reggino, così come ribadito dal sindaco metropolitano.

Tra le variazioni al bilancio di previsione, oltre due milioni e mezzo di euro sono stati inseriti nel Piano triennale delle opere pubbliche per interventi sui torrenti Bonamico e Bruzzano: la Città metropolitana è Ente attuatore, come precisato dal consigliere Antonino Nocera, mentre per la progettazione definitiva ed esecutiva avranno luogo incarichi esterni.
Varato (con due astensioni) pure l’assestamento di bilancio 2019: evidenziato come questa misura sia importante per tenere in ordine i conti dell’Ente e in quanto proiezione significativa rispetto ai programmi dell’Amministrazione in carica, il consigliere delegato Antonino Castorina ha posto in rilievo il parere conforme rilasciato dai revisori dei conti e l’importante lavoro svolto dal dirigente del settore 4 Avvocatura Attilio Battaglia. Licenziato a maggioranza anche il Programma triennale delle opere pubbliche 2019/2021, con interventi per 40 milioni di euro quasi integralmente finanziati dal Miur e tramite altre economie esterne.
Riconosciuta poi una serie di debiti fuori bilancio, da una fornitura da 4.500 euro per Palazzo Crupi ai compensi per avvocati patrocinatori – comunque al 50% delle tariffe minime professionali –, debiti questi ultimi cui si è fatto fronte attingendo ai 400mila euro del Fondo rischi e ai 160mila dell’accantonamento per il Contenzioso e che non potranno comunque riformarsi alla luce del Regolamento varato di recente.

Da ultimo, approvati – anche in questo caso con due astensioni – pure Regolamento e Albo del volontariato di Protezione civile che, come osservato dal consigliere delegato Castorina, mettono ordine in un delicato settore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Inaugurazione lungomare, lettera critica dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia

Articolo successivo

MOVIMUNDI L’8 agosto la tappa di Bovalino

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
MOVIMUNDI L’8 agosto la tappa di Bovalino

MOVIMUNDI L'8 agosto la tappa di Bovalino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.