• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 11:49:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

CONCORSO ZALEX Sabato alle 18.30 la premiazione

1 Giugno 2016
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
Culminerà nella serata conclusiva e di premiazione, che si svolgerà sabato 4 giugno, alle 18,30 nel Palazzo della Cultura di Locri, il concorso ZALEX Arte&Regole ideato da EnergiECondivise-movimento creativo.
Mesi di lavoro e appassionante coinvolgimento delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Reggio Calabria e Provincia, grazie all’impegno organizzativo di Antonella Schirripa, Alessandra Fragomeni e Marcello Pezzano. Tanta la soddisfazione di Antonio Pezzano, Presidente di turno, per la straordinaria partecipazione degli studenti. Se ciò è avvenuto lo si deve ai Dirigenti Scolastici e ai docenti che, sensibili alla tematica proposta, hanno potuto far conoscere ai ragazzi la storia e l’importanza di un personaggio storico, emblema della legalità, il legislatore Zaleuco. Proprio a lui si è ispirato il movimento, attraverso la creazione di un personaggio a fumetto, “il normal-eroe” delle Regole, nato dal pennello di Mattia Papp e dalla creatività di NaicPezz dal nome Zalex. Zalex, l’amico dei ragazzi, è stato il compagno di viaggio di questo concorso che, avente per tema “L’Importanza del Rispetto delle Regole sull’esempio di Zaleuco” declinato sulla Tutela delle nostre fiumare, ha dato l’opportunità ai giovani studenti di mettere in risalto l’originalità e la creatività nelle sezioni Racconto Breve, Fumetto, Cortometraggio e Composizione Musicale. Franca Panzera, Silvana Pollichieni, Eugenia Mancuso, Barbara Tredici, Ilaria Filippone, Nicola Monteleone, Stefano Bernardelli, Tiziana Romeo, Ekaterina Caroleo hanno curato le selezioni, mentre la Giuria finale, composta da Barbara Tredici in rappresentanza del mondo della Scuola, Ekaterina Caroleo per la Cinematografia, Tiziana Romeo per la Musica, Stefano Bernardelli per l’Arte, Domenico Chianese per lo Sport, ha decretato i vincitori che sono:
Per RACCONTO BREVE: “Antica saggezza” di Rosa Caruso, classe 2^ A, docente Giuseppa Barbuto – Scuola Sec. Primo Grado – Molochio; “La vacanza paesana” di Immacolata Accardo, classe 2^ A, docente Giuseppa Barbuto – Scuola Sec. Primo Grado – Molochio; “Regolandia” di Losordo Teresa, classe 2^ A, docente M. Assunta Pugliese – Scuola Sec. Primo Grado “Corrado Alvaro” – Delianuova.
Per il FUMETTO: “In un paesino dei ragazzi si avventurarono nelle fiumare” classe 1^ A, docente Caterina Fedele – Scuola Sec. Primo Grado – Molochio; “La fiumara” di Napoli Maria Maddalena, Macrì Marco e Raco M. Pia, classe 1^ B, docente Vincenza Palermo – Scuola Sec. Primo Grado – Melicucco; “L’importanza del rispetto delle regole sull’esempio di Zaleuco Locrese per la tutela delle nostre fiumare” di Aurora Maria Strati classe 2^ D, docente Laura Vazzana – Scuola Sec. Primo Grado “Alvaro -Gebbione” – Reggio Calabria;
Per il CORTOMETRAGGIO: “Help : ripuliamo le nostre fiumare” di Daniele Galasso e Fortunato Azzarà, classe 3^ B, Docente Angela Mordà – Scuola Sec. Primo Grado “Galilei – Pascoli” – Reggio Calabria; “Speciale 5 minuti” di Federica Carabetta, Stefano Pochiero, Lorenza Fragomeni, classe 3^ E, docente Anna Maria Implatini – Scuola Sec. Primo Grado “Pedullà” Siderno; “Una rivoluzione contro l’inquinamento. In lotta per tutelare le nostre fiumare”, classe 3^ B, collaborazione classe 2^ A e B, docente Simona Gearace – Scuola Sec. Primo Grado – Mammola;
Per la COMPOSIZIONE MUSICALE: “A vuci da hjumara” testo classe 1^ D – Orchestra Istituto Comprensivo “Monteleone – Pascoli” – voci recitanti Giorgia Pia Pardo, Giada Amuso, Gaia Amuso e Ilenia Crucitti classe 1^ D, docenti Letizia Garoffolo, Serena Cara, Stefano Calderone, Marco Rossin -Scuola Sec. Primo Grado “Pascoli” – Taurianova; “Torbido” classe 2^ A e B e 3^ A e B, docente Antonio Callipari, Carmelo Gramuglia, Pasquale Rao, Lorena Anghelone – Scuola Sec. Primo Grado – Mammola; “Cara fiumara” classe 2^ A, docente Manuela Raschellà – Scuola Sec. Primo Grado – Natile Nuovo;
E.C. ha voluto anche assegnare tre menzioni Speciali a: RACCONTO BREVE “A zio Santino” di Cristiana Oppedisano classe 3^ D, Scuola Sec. Primo Grado – Gioiosa Jonica; FUMETTO: “La fiumara : il mare di mio Nonno” di MichelePellegrino classe 2^, Docente Angela Raco – Scuola Sec. Primo Grado – Varapodio; “Ciao Tideo” di Andrea Ragusa classe 3^ A, Docente Laura Vazzana – Scuola Sec. Primo Grado “Alvaro – Gebbione” Reggio Calabria.
Nel corso della serata si esibiranno per la prima volta i ragazzi dell’Orchestra Sinfonica del Progetto Musica&Cuore, che il Presidente di E.C. Antonio Pezzano ha fortemente voluto e che si è potuto realizzare grazie anche alla collaborazione della Caritas Diocesana di Locri con il Progetto Policoro e dell’Accademia Senocrito di Locri e dei suoi docenti Saverio Varacalli, Stefania Alessi e Alessandro Alia.
Oltre ai Saluti del Sindaco di Locri Giovanni Calabrese, sono previsti gli interventi di S.E. Mons. Francesco Oliva Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, dell’On. Serena Pellegrino Vicepresidente VIII Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati.
Allieteranno la serata le “Scuole Secondarie di Primo Grado”, voce narrante Giorgia Pia Pardo di Taurianova, il coro di Natile di Careri e il Coro e l’Orchestra di Mammola vincitori la sezione Composizione Musicale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FORMAZIONE PROFESSIONALE L’assessore Roccisano espone le nuove modalità degli esami

Articolo successivo

ROCCELLA Issata la quattordicesima bandiera blu

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Articolo successivo
ROCCELLA Issata la quattordicesima bandiera blu

ROCCELLA Issata la quattordicesima bandiera blu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.