• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 01:49:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Caso Raspa, le precisazioni del sindaco di Monasterace Lanzetta

16 Luglio 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
DAL SINDACO DI MONASTERACE MARIA CARMELA LANZETTA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:
Con riferimento alla nota “amici della dott. Raspa”, siamo ancora costretti a fare delle precisazioni puntuali e dettagliate riguardo alla “questione” inerente la costituzione parte civile del Comune di Monasterace.
Questi i fatti così come si sono realmente svolti.
La giunta comunale ha votato ad aprile, con deliberazione n. 34 del 16.04.2013, la costituzione di parte civile nei confronti di un dipendente comunale nel procedimento penale n. N. 1025/12 R.G.N.R. e N. 269/13 R.G.I.P. L’Assessore delegato al contenzioso Clelia  Raspa non ha votato, in quanto ha dichiarato di essere “in malattia per rottura del polso”.
L’Amministrazione Comunale comunica l’adozione della delibera al legale dell’Ente che, in riscontro, con comunicazione ufficiale del 20 maggio, prende atto del procedimento penale e della delibera e, evidenziando che nel detto procedimento vi sono altri soggetti indagati, fa presente all’Amministrazione la possibilità di estendere la costituzione di parte civile anche nei confronti di detti soggetti.
La sera del 3 luglio, non avendo ricevuto la seconda deliberazione, l’avvocato chiede al sindaco di esplicitare la volontà politica della giunta. Il sindaco la convoca per le 18.00 del 4 luglio, in attesa del ritorno della Segretaria da Reggio dove si trova per un convegno. Nel frattempo l’assessore Raspa telefona all’avvocato dell’Ente. In pratica avrebbe avuto  anche il tempo per chiedere  informazioni all’Ufficio Amministrativo. Lo fa invece solo nella riunione di giunta. Pertanto la Segretaria telefona a “viva voce” al Legale dell’Ente, ma la dott.ssa Raspa deve andare via chiamata da una paziente. Al suo ritorno la Segretaria le comunica, in presenza di tutti i componenti della giunta, il “parere tecnico-legale” dell’ avvocato dell’Ente, ma l’assessore Raspa decide di votare No senza motivarlo, mentre il resto della giunta vota per il Si.
 Approfondimenti del caso:
l’assessore Raspa riferisce ai giornali di essere venuta a conoscenza solo il 12 Luglio della comunicazione inviata dal Legale del Comune di Monasterace all’Amministrazione il 20 maggio, con la quale  il Legale chiedeva informazioni e documentazione al fine di poter compiere una complessiva valutazione tecnico-giuridica dei fatti oggetto del processo penale.
L’Assessore Raspa non poteva non sapere di detta comunicazione del 20 maggio. O meglio, NON DOVEVA  non sapere, essendo Assessore delegato al contenzioso (delega conferitale dallo stesso Sindaco), e dovendosi pertanto interessare, per preciso incarico istituzionale, delle vicende legali del Comune ed in particolare di quelle più “delicate”, come quella afferente alla costituzione di parte civile in un procedimento penale. La mancanza di attenzione dell’Assessore competente sulla specifica questione legale non può essere imputata al Sindaco o agli altri componenti dell’Amministrazione, ma esclusivamente all’Assessore stesso, che non si è occupata delle vicende di sua spettanza, pur essendo i relativi atti presenti in Comune da molto tempo.
L’assessore ha sostenuto, sempre sui giornali, che il suo voto negativo è stato determinato dalla mancanza di approfondimenti, nel corso della Giunta tenutasi il 4 luglio, sulla questione. L’Assessore parla del suo voto come “opportuno e cautelativo”, in assenza di adeguate spiegazioni.
Tale ricostruzione contrasta però con quello che è stato il voto finale espresso dall’Assessore, che è stato un voto negativo e non di mera astensione. Se infatti l’Assessore avesse voluto effettivamente maggiori ragguagli, ed avesse su questo punto incentrato il suo dissenso, avrebbe ben potuto astenersi, dichiarando di non essere nelle condizioni per assumere una qualsiasi decisione in merito (né in senso positivo né in senso negativo). La prassi vuole infatti  che  se per un motivo qualsiasi  ritengo  di non essere informata su ciò che sto per votare, ho il dovere di astenermi, e non di manifestare un mio voto (negativo o positivo).
Il voto negativo espresso in Giunta, invece, ha un preciso significato politico, che non può certamente richiamarsi al mancato approfondimento istruttorio della pratica (mancato approfondimento imputabile, comunque, sempre allo stesso Assessore, delegato al contenzioso, come sopra evidenziato).
Maria C. Lanzetta
Sindaco di Monasterace

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 22:00 di venerdì 19 luglio alle ore 7:00 di sabato 20 luglio 2013 chiuso lo svincolo di Falerna, in entrambe le direzioni

Articolo successivo

Cagliostro: “La riapertura del museo nazionale e la città distra(u)tta”

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo
Cagliostro: “La riapertura del museo nazionale e la città distra(u)tta”

Cagliostro: "La riapertura del museo nazionale e la città distra(u)tta"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.