• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 23:24:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Enogastronomia

BIANCO PRESS TOUR dal 15 al 18 settembre. Iniziative per rilanciare il Vino Greco D.O.C.

9 Settembre 2016
in Enogastronomia
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
BIANCO PRESS TOUR dal 15 al 18 settembre. Iniziative per rilanciare il Vino Greco D.O.C.
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di repertorio)

R. & P.

L’Amministrazione Comunale di Bianco in collaborazione con il Comune di Casignana nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del Vino Greco di Bianco D.O.C. organizza un PRESS TOUR nelle aziende produttrici  fra il 15 e il 18 settembre.

Nell’ambito di tale iniziativa ci sarà giorno 17 settembre alle ore 19,00 un importante incontro scientifico sui vini Bianchesi.

Quest’ iniziativa vuole essere dopo la partecipazione al Vinitaly, un appuntamento che rilancia e promuove il Vino Greco di Bianco D.O.C.

La manifestazione è stata organizzata con la collaborazione di UNAGA (i giornalisti agricoli e agroalimentari italiani, Gruppo di Specializzazione della FNSI – www.unaganews.org).

PRESS TOUR ENOLOGICO SULLA RIVIERA DI BIANCO E NELLA ZONA D.O.C DI PRODUZIONE DEL “GRECO DI BIANCO”

TRA ARCHEOLOGIA E CULTURA ENOLOGICA

Programma

GIOVEDĺ 15 SETTEMBRE 2016:

PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DEI  PASSITI PREGIATI DELLA MAGNA GRECIA DELL’AZIENDA “CERATTI”

Arrivo sulla Costa dei Gelsomini, sul Mar Ionio, presso l’Agriturist Nereide/Azienda vinicola Ceratti nei pressi di Bianco (RC) .

Sistemazione nella struttura.

h 13:00 Pranzo presso l’Agriturist Nereide/Azienda vinicola Ceratti a base di prodotti biologici di alta qualità dell’Azienda Ceratti (TEMA: LE SPECIALITA’ BIOLOGICHE DELL’AZIENDA) .

h 16:30-19:30 Pomeriggio di relax al mare, nella splendida spiaggia a pochi passi dall’Agriturist Nereide/Azienda vinicola Ceratti.

h 20:00 Cena presso l’Agriturist Nereide/Azienda vinicola Ceratti, (TEMA: DULCIS IN FUNDO).

Come saluto di benvenuto, cena e successiva degustazione di una selezione di Vini passiti da dessertdell’Azienda vinicola “Ceratti”, accompagnati da pesche ghiacciate e dolci tipici a base di mandorle (Greco di Bianco Doce MantonicoIgt – annata 2009 –i cui vitigni sono considerati tra i più antichi d’Italia, poiché introdotti da un colono greco che, nel periodo della Colonizzazione greca della Calabria, nell’VIII sec. a. C., per ricordare l’amata Grecia,ha portato con sé un tralcio di vite e lo ha trapiantato sulla Costa dei Gelsomini, dando vita a vitigni doc pregiati di origini millenarie).

 VENERDĺ 16 SETTEMBRE 2016:

DALLA MAGNA GRECIA AD OGGI:

VISITA AGLI ANTICHI PALMENTI DELLA MAGNA GRECIA, SCAVATI NELLA ROCCIA,

E DELLE AZIENDE “LUCA’” ,“MAISANO” E IELASI DI BIANCO

h 8:00-9:30 Colazione

h 10:30-13:00 Visita ai Palmenti rupestri della Vallata La Verde, antiche vasche di vinificazione, scavate nella roccia, risalenti all’epocadella Magna Grecia.

h 13:30 Pranzo presso l’Agriturist Nereide/Azienda vinicola Ceratti (TEMA: I SAPORI DELLA TERRA: LA CARNE)

h 16:00-17:00 Visita all’Azienda “MAISANO”

h 17:00- 18:00 Visita all’Azienda “LUCA’”

h 18:00- 19:00 Visita all’Azienda “IELASI’”

 h 19:30- 20:30  Presentazione e cena di benvenuto con aziende e amministrazione interessate pressol’Agriturist Nereide/Azienda vinicola Ceratti (TEMA: I PROFUMI DEL MARE: IL PESCE FRESCO).

DESCRIZIONE

SABATO 17 SETTEMBRE 2016:

DALL’ALBA AL TRAMONTO SULLO IONIO:

PARTENDO DALLA VENDEMMIA NOTTURNA 2016E DAI PROFUMI DELLE UVE PASSITE PRESSO L’AZIENDA VINICOLA “CERATTI” ALL’ALBA, PER CONTINUARE CON LA VISITA AI VIGNETI E AI GRATICCI DI APPASSIMENTO DELL’AZIENDA  “TENUTA DIOSCURI” DI FLAVIO LATELLA E CON LA  VISITA ALL’AZIENDA “BACCELLIERI”, CONCLUDENDO CON LA VISITA DEGLI INCATEVOLI MOSAICI DELLA VILLA DI PALAZZI ALLE LUCI DEL TRAMONTO.

h 05:00-6:00 Partecipazione alla vendemmia notturna e visita dei graticci delle uve passite presso l’Azienda Vinicola Ceratti.

Per giovarsi della naturale escursione termica tra le calde mattine d’estate e le più fresche notti sul Mar Ionio, l’Azienda vinicola Ceratti ha ideato un singolare evento per la raccolta delle uve, che permette di godere di un’elevata concentrazione di sostanze aromatiche, nell’ottica di un maggior rispetto dei ritmi della natura.

h 6:00 circa Recandosi sull’immensa spiaggia attigua all’Agriturist Nereide/Azienda vinicola Ceratti, è possibile attendere le prime luci dell’alba nel bagliore del nuovo giorno che sta per arrivaresul Mar Ionio.

h 06:30 –  09:00 Relax e colazione

h 09:30- 11:30 Visita all’Azienda “Viglianti” con relativa degustazione dei vini dell’azienda.

h 12:00- 13:00 Visita all’Azienda “Baccellieri” con relativa degustazione dei vini dell’azienda.

DESCRIZIONE

h 13:30 Pranzo presso l’Agriturist Nereide/Azienda Vinicola Ceratti (TEMA: I SAPORI DELL’ORTO).

h 17:00-18:00 Visita all’Azienda“Tenuta Dioscuri” di Flavio Latella per la visita ai vigneti e ai graticci di appassimento, con relativa degustazione in azienda del Greco di Bianco Doc e MantonicoIgt.

DESCRIZIONE

h 18:30 Alle luci del tramonto, visita alla Villa Romana di Palazzi e ai suoi incantevoli mosaici raffiguranti figure mitologiche legate al vino.

h 20:00 Convegno istituzionale sul tema “Il Greco di Bianco Doc e il MantonicoIgt raccontano la storia del territorio: come valorizzarli?”,con il patrocinio del Comune di Bianco e del Comune di Casignana, alla presenza di esperti del settore.

h 21:30  Cena a buffet a base di prodotti biologici dell’Azienda Ceratti, nell’incantevole cornice degli antichi resti della Villa di Palazzi.

Allestimento banco d’assaggio con degustazione dei vini delle Aziende associate all’Associazione dei Produttori ”MEGALE HELLAS”  del Greco di Bianco d.o.c e del Mantonico i.g.t Locride.

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016:

VISITA  AL MUSEO DEL VINO ISTITUITO DAL COMUNE DI BIANCO E ALL’AZIENDA “MOSCATELLO”

h 7:30-8:20 Colazione

h 8:30-11:00 Visita al Museo del Vino, istituito dal Comune di Bianco

h 11:30-13:30 Visita ai vigneti dell’Azienda “Moscatello” e “ Stellitano”

DESCRIZIONE

h 13:30 Pranzo presso l’Agriturist Nereide/Azienda vinicola Ceratti (TEMA: SPECIALITA’ DELLA CUCINA REGIONALE CALABRESE (menù a base di pasta lavorata a mano, realizzata con la farina del grano biologico e degustazione dei formaggi e dell’olio extravergine di oliva dell’Azienda Ceratti).

h 16:00 Partenza

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO – La processione di Maria SS. di Portosalvo (VIDEO ESCLUSIVO)

Articolo successivo

LETTERA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO dell’Amministrazione Comunale di Locri

Leggi anche questi Articoli

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

7 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio nei locali dell’Istituto Alberghiero a Siderno si è svolta l’assemblea dell’associazione Provinciale Cuochi Reggini che prevedeva tra i...

L’APPUNTAMENTO Sabato  prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

L’APPUNTAMENTO Sabato prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

11 Ottobre 2022
0

R&P - Protagonista assoluta la “bionda”, sabato 15 ottobre 2022, a partire dalle ore 20.00, in Piazza Garibaldi, a Sant’Ilario...

Grande successo per la festa dei vini nuovi e del greco di bianco

PREMIO BEREBENE Premiato il “Terre di Gerace rosso 2020”

28 Ottobre 2021
0

R. & P. Tra i migliori vini selezionato in tutta Italia dalla guida Berebene del Gambero Rosso il vino dell’azienda...

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

17 Settembre 2021
0

R. & P. Sedersi a tavola ed entrare nelle pieghe più nascoste di una regione, gustarne i sapori, riconoscerne le...

Articolo successivo
LETTERA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO dell’Amministrazione Comunale di Locri

LETTERA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO dell'Amministrazione Comunale di Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
Alla Casa delle erbe della Locride si è svolto “Appuntamento in giardino”

Alla Casa delle erbe della Locride si è svolto “Appuntamento in giardino”

10 Giugno 2023
Coldiretti Calabria, Aceto: subito un provvedimento salva Aziende Agricole

Coldiretti Calabria, Aceto: subito un provvedimento salva Aziende Agricole

10 Giugno 2023
Inaugurazione orto-frutteto Centro Recupero Neurologico di LOCRI (Immagini e Video)

Inaugurazione orto-frutteto Centro Recupero Neurologico di LOCRI (Immagini e Video)

10 Giugno 2023
SIDERNO Successo per la prima tappa del Campionato Calabrese 2023 di Gimkana in Vespa

SIDERNO Successo per la prima tappa del Campionato Calabrese 2023 di Gimkana in Vespa

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi