• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 25 Settembre 2023, 19:10:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LETTERA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO dell’Amministrazione Comunale di Locri

9 Settembre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di repertorio)

Carissimi,

in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico desideriamo giunga il nostro saluto e il nostro augurio di buon lavoro a tutte le ragazze e i ragazzi che proseguono il loro percorso formativo ed educativo; a tutte le bambine ed i bambini che per la prima volta entrano a far parte della comunità scolastica; ai genitori, ai dirigenti scolastici, al personale docente e non docente.

Questo importante appuntamento si apre portando con sé un carico di impegni ma è anche animato da speranze ed entusiasmi derivati dalla consapevolezza del ruolo strategico che ha l’istruzione per la crescita individuale e sociale, per il benessere e la felicità di ciascuno.

La scuola pubblica, così come disegnata nella nostra Costituzione, è il luogo per tutti senza distinzione di razza, ceto sociale, credo religioso o convinzione politica e ad essa come alla famiglia spetta un grande compito: formare cittadini consapevoli, critici, liberi di pensare e manifestare le proprie opinioni, capaci di accogliere le diversità e di affrontare le sfide che il futuro riserverà al Mondo e all’umanità.

Il nostro Paese sta attraversando una pesante crisi economica con ripercussioni sulla vita quotidiana di tutti noi. Proprio per questo, oggi più che mai, c’è bisogno del sapere, delle energie e dei talenti che la Scuola sarà in grado di produrre per invertire la tendenza che vede crescere il numero dei giovani laureati che abbandonano l’Italia in cerca di futuro, confermando la difficoltà delle giovani generazioni ad emergere e trovare un lavoro professionalmente appagante con uno stipendio degno degli sforzi sostenuti.

La volontà di questa Amministrazione, nonostante i consistenti tagli al bilancio e i forti ridimensionamenti dei trasferimenti statali, è di non arretrare sul fronte dell’impegno verso la Cultura e l’Istruzione, non facendo mancare il nostro sostegno alle istituzioni scolastiche e a chi vi opera, proseguendo sulla strada della collaborazione e dell’integrazione con il territorio.

Siamo convinti che questo pensiero sia condiviso da molti perché la Scuola rappresenta un punto di riferimento per il futuro di una collettività. Essa è un luogo di servizio, di apprendimento e di responsabilità; un microcosmo autonomo, in cui si forgiano gli ideali etici che guidano le scelte di vita e luogo di conoscenza e di relazione tra persone, molto spesso diverse tra loro.

L’Amministrazione per questo non dovrà limitarsi alla risoluzione dei problemi logistici e strutturali, ma dovrà estendere la propria azione cercando di promuovere un vero e proprio progetto pedagogico in senso lato. Questo significa per un verso programmare e realizzare interventi concreti di tipo strutturale ed infrastrutturale e, dall’altro, partecipare alla costruzione di una Scuola sempre più aperta al Mondo, inclusiva e di qualità, capace di favorire la crescita delle conoscenze e delle esperienze, dove si praticano i principi del merito, dell’innovazione e della responsabilità. Perché crediamo fermamente che investire nella Scuola e nella formazione significa avere a cuore le sorti della Città, dei suoi cittadini ed in definitiva della stessa democrazia. Ed in questa direzione stiamo intensamente lavorando.

Questa convinzione ci ha portato ad investire risorse importanti nella costruzione di una nuova scuola cittadina, i cui lavori inizieranno a breve e che si concretizzeranno nella realizzazione di un edificio moderno ed accogliente, di cui l’intera Amministrazione ne è orgogliosa.

Desideriamo, inoltre, rivolgere un apprezzamento convinto e sincero ai dirigenti scolastici, al personale docente e non docente delle nostre scuole per l’attività svolta fino ad oggi e per l’impegno futuro.

Rinnoviamo quindi i nostri auguri di buon anno scolastico nella convinzione che nuove e proficue collaborazioni potranno instaurarsi da ora in poi tra la scuola e l’Amministrazione comunale. Nel corso di questo anno ciascuno di noi, per quanto gli compete, sarà infatti chiamato a dare il proprio contributo, con senso di responsabilità e dedizione, ma nella consapevolezza che insieme potremmo sostenere le difficoltà e superare gli ostacoli che la scuola italiana e non solo, sarà chiamata a fronteggiare.

 

“Impara come se dovessi vivere per sempre”

                             -Gandhi   –

 

Dalla Residenza Municipale, 09.09.2016

L’Ass. alla P.I. e Cultura- Avv. Anna Rosa Sofia    

Il Sindaco- Dott. Giovanni Calabrese

                                                                                                   

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BIANCO PRESS TOUR dal 15 al 18 settembre. Iniziative per rilanciare il Vino Greco D.O.C.

Articolo successivo

L’ORDINE DEI MEDICI al fianco dei migranti

Leggi anche questi Articoli

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

24 Settembre 2023
0

LOCRI-Si è svolto presso il Tribunale di Locri, il 16 Settembre 2023, Aula Collegiale, il VII incontro del Corso Biennale...

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Articolo successivo
Ordine dei Medici, scambio di testimone tra generazioni

L'ORDINE DEI MEDICI al fianco dei migranti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Rinviene 2 armi mentre pulisce il giardino. I Carabinieri procedono al sequestro

Roccella Jonica: arrestato uomo dai Carabinieri

25 Settembre 2023
Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Concorsi: mentre Siderno riparte, qualcuno prova a giocare sporco

25 Settembre 2023
Calabria, elezioni amministrative: ad ottobre si vota a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno

Calabria al voto: a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno la poltrona a sindaco è per tre candidati (solo una donna!)

25 Settembre 2023
Morto Matteo Messina Denaro: se questo era un mafioso (pace all’anima sua, se la trova!)

Morto Matteo Messina Denaro: se questo era un mafioso (pace all’anima sua, se la trova!)

25 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi