• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 19:25:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

ARDORE Le scelte dell’amministrazione comunale per aiutare i più bisognosi

30 Dicembre 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Amministrazione Comunale di Ardore

L’amministrazione del comune di Ardore ha assunto, all’indomani del proprio insediamento, quale scelta politica prioritaria, quella di mettere al centro della sua attività amministrativa il valore della “solidarietà” verso le persone che vivono un disagio sociale, programmando un sistema integrato di servizi volti a migliorare le loro condizioni di vita. Il sindaco, il presidente del consiglio e gli assessori, nella convinzione che la politica deve recuperare il proprio ruolo e la propria credibilità attraverso il buon esempio e una sana attività amministrativa, rinunciando a parte della loro indennità di carica, hanno contribuito a rimpinguare l’ormai esigua voce di bilancio dedicata ai servizi sociali. Con tali somme si è cercato di andare incontro ai disagi economici delle famiglie meno abbienti, attraverso una serie di interventi volti ad alleviare in qualche modo tale condizione. Infatti, proprio a tal fine,  qualche giorno fa, con delibera di giunta n. 134, sono stati destinati circa 2.700,00 euro derivanti dai proventi delle indennità di carica degli amministratori, per l’acquisto di buoni spesa che, proprio in questi giorni, a ridosso delle festività, sono stati distribuiti a circa cinquanta famiglie che versano in stato di bisogno. Inoltre, la stessa giunta, attingendo sempre dalle somme derivanti dalla propria indennità, con delibera n. 136, ha disposto l’acquisto di generi alimentari che serviranno per la preparazione del cenone di capodanno,  alla cui realizzazione provvederanno l’equipe dei servizi sociali e i ragazzi del servizio civile, utilizzando la cucina del salone parrocchiale gentilmente messa a disposizione dal parroco Don Tonino Saraco. I destinatari sono stati individuati privilegiando innanzitutto le persone che si trovano in uno stato di abbandono e di solitudine. Con gli stessi fondi si è inoltre provveduto a rimborsare le spese di viaggio sostenute da coloro che, a causa di malattie molto gravi, si trovano costretti ad andare lontano per ricevere cure adeguate, garantendo loro il diritto alla salute; si è, inoltre, provveduto all’acquisto del materiale scolastico indebitamente sottratto, per ben due volte, alla scuola dell’infanzia “Vigne”. Sempre utilizzando i proventi derivanti dalla rinuncia all’indennità di carica da parte degli amministratori, e’ stato possibile erogare alla Caritas parrocchiale un contributo annuo di circa 12 mila euro, utilizzato dalla stessa per realizzare il progetto “Mani che sorreggono”. Con tale progetto si persegue l’obbiettivo di affiancare e coadiuvare le famiglie in difficoltà nel percorso scolastico dei propri figli, garantendo il diritto all’istruzione attraverso l’acquisto di libri di testo, di materiale scolastico, abbonamenti viaggio per i ragazzi che devono raggiungere quotidianamente gli istituti scolastici fuori dal territorio comunale e quant’altro ruoti attorno alla formazione culturale dei giovani. L’intento di questo gruppo di maggioranza e’ quello di trasformare la mera erogazione economica, che troppo spesso si traduce in puro assistenzialismo, in prestazione di servizi e crediamo di esserci riusciti. Ci rendiamo conto però, che c’è ancora tanta strada da fare in tal senso, poiché l’obbiettivo delle misure di contrasto alla povertà come il Sia e il Rei, è proprio quello di far partire un vero e proprio processo di inclusione attiva sia sociale che lavorativa, per permettere alle fasce, sia economicamente che culturalmente più fragili, di raggiungere una propria autonomia. Per muoversi in questa direzione è stata essenziale l’attività di monitoraggio e la raccolta di dati e di informazioni sulla realtà sociale del paese, frutto del lavoro svolto dall’equipe dei servizi sociali, che ci ha permesso di aiutare dalla data del nostro insediamento ad oggi, tantissime famiglie in difficoltà. Le attività di supporto hanno visto come protagonisti, spesso e volentieri, soggetti minori a cui è stata garantita assistenza e vigilanza ogni qual volta le condizioni di disagio familiare lo rendessero necessario, soprattutto ponendo l’accento sul controllo all’evasione scolastica, cercando di arginare il problema utilizzando tutti i mezzi a nostra disposizione. Pur consapevoli che l’aiuto e l’assistenza dati a chi vive situazioni di disagio, sia economico che sociale, non è mai abbastanza, speriamo vivamente, in questi due anni e mezzo, di essere riusciti quantomeno a far sentire loro la nostra vicinanza e il nostro sostegno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CATTOLICA DI STILO Il I gennaio l’apertura straordinaria del sito

Articolo successivo

CAULONIA L’amministrazione tuona contro la minoranza: «Sui precari hanno preso l’ennesimo abbaglio»

Leggi anche questi Articoli

Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - E’ stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Siderno la graduatoria provvisoria approvata in...

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Articolo successivo

CAULONIA L'amministrazione tuona contro la minoranza: «Sui precari hanno preso l'ennesimo abbaglio»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
“Un calice per la vita”: grande partecipazione e quasi 20.000 euro di donazioni a sostegno del progetto NOLE

“Un calice per la vita”: grande partecipazione e quasi 20.000 euro di donazioni a sostegno del progetto NOLE

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Nuovo Centro AFT presso la Casa della Salute di Siderno – Le riflessioni del Pres. del Tribunale del Malato (Immagini e Video)

Nuovo Centro AFT presso la Casa della Salute di Siderno – Le riflessioni del Pres. del Tribunale del Malato (Immagini e Video)

17 Maggio 2025
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.